
Gualtieri si avvia ad un clamoroso errore sul nuovo comandante dei vigili?!?
Pare ormai confermata la nomina di De Sclavis: possibile che siamo i soli a trovarla inadeguata? L’avrà vista il Sindaco la famosa puntata di Report?
Pare ormai confermata la nomina di De Sclavis: possibile che siamo i soli a trovarla inadeguata? L’avrà vista il Sindaco la famosa puntata di Report?
In soli 7 giorni più di mille verbali. Negli anni precedenti la media era 3 sanzioni al giorno. Una buona notizia in una città con troppe vittime tra i pedoni
Con Angeloni a fine mandato, pare che il favorito per sostituirlo sia un comandante con un potenziale conflitto di interessi passato e futuro
Il comando generale dei vigili di via della Consolazione sta cadendo a pezzi. Il degrado del corpo è ormai a tutti i livelli, reputazionale ma anche materiale
Parcheggiare l’auto sul posto moto davanti al comando generale della Polizia Locale: totale assenza di controlli anche lì o qualcuno che può farlo?
Lunedì 27 febbraio sarebbe partita la nuova iniziativa della Polizia Locale, ma risultati non se ne sono visti. Il corpo necessita di una rifondazione, con risorse e personale nuovo, e un’iniziativa del sindaco è ormai urgente
Nel 2022 solo un terzo delle sanzioni per sosta vietata rispetto al 2019, mentre continuano le linee tram e bus sospese per sosta selvaggia. Cos’altro occorre al sindaco per sostituire il comandante dei vigili?
Complici anche i fari anteriori sempre accesi sui modelli più recenti, in troppi dimenticano di accendere le luci in galleria. Se qualcuno facesse dei controlli …
Vigili che non possono più portare la pistola oppure impossibilitati a verificare le targhe dei veicoli, ma anche sotto organico e con nessuna prospettiva di crescita. Quando deciderà Gualtieri di occuparsi del Corpo?
A quasi 10 anni dalle prime e-bike fornite ai vigili, i servizi in bicicletta degli agenti non sono mai decollati. Eppure sarebbero utili in centro storico o sulle ciclabili
Per 18 anni non fu pagato l’affitto al Campidoglio e nessuno fece controlli. La storia di possibili corruzioni e strani legami con la politica
Gli avvicendamenti nei gruppi di Polizia Locale sono in puro stile gattopardesco: “Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi”. Cosa aspetta Gualtieri alla necessaria rivoluzione?
Il malcostume è ormai talmente consolidato che lo si potrebbe inserire tra le attrazioni romane: Colosseo, Circo Massimo, Bocca della Verità e parcheggio selvaggio intorno ai vigili
Il corpo dei vigili risponde direttamente al sindaco. Gualtieri va in continuità con l’amministrazione precedente e costringe Roma a vivere in un’illegalità diffusa
L’intervento di Gualtieri sul Corriere dimostra idee poco chiare su come ridare efficacia e autorevolezza al corpo di Polizia Locale di Roma. È una questione basilare che tutti i candidati dovrebbero affrontare
Con l’auspicio che il nuovo comandante dei vigili, anch’egli proveniente dalla Polizia di Stato, ripercorra le orme di Raffaele Clemente forniamo un paio di consigli pratici
Le condizioni di questo gabbiotto in piazza Ungheria non troppo diverse dal brutto momento che sta passando la Polizia di Roma Capitale
Esempio di elasticità alla romana: i bus turistici sono spariti e nonostante il codice della strada non ammetta deroghe, in questo caso forse ha senso il riutilizzo creativo dell’area. Chissà se i vigili sono d’accordo.
Dopo le sconvolgenti storie di vigili raccontate da Report il sindaco ha solo chiesto di far ruotare gli agenti del I Gruppo. Troppo poco per un corpo che andrebbe commissariato. Ma anche il PD deve spiegazioni
Storiacce di vigili sostanzialmente archiviate. Un corpo di Polizia acefalo e senza mandato, responsabilità del sindaco che dovrebbe almeno rimediare con le vittime dei soprusi. E stasera c’è Report!
Gli stalli nella foto sono di fronte al comando generale della Polizia Locale, a pochi metri dall’accesso al Campidoglio sempre presidiato dagli agenti. Se non si parte da qui a far rispettare le regole …
Con l’arrivo del grande hotel, l’area di sosta antistante è stata interamente riservata ai veicoli degli ospiti: Ferrari e Lamborghini dove prima parcheggiavano essenzialmente gli abitanti del rione
Approvato il nuovo regolamento OSP, scritto da e per gli esercenti, il sindaco sbandiera un “coinvolgimento dei comitati dei residenti” mai avvenuto.
Ancora discussioni nelle segrete stanze per il nuovo regolamento OSP, col timore che anziché ritornare alla normalità, dopo il COVID, vi sarà un ulteriore aumento dei tavolini. I cittadini, dimenticati, scendono di nuovo in piazza
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti