E anche sulla “tolleranza zero” contro la sosta selvaggia il comandante Angeloni ha fatto flop

Lunedì 27 febbraio sarebbe partita la nuova iniziativa della Polizia Locale, ma risultati non se ne sono visti. Il corpo necessita di una rifondazione, con risorse e personale nuovo, e un'iniziativa del sindaco è ormai urgente

Scempio quotidiano in Piazza San Martino ai Monti. Come si puó tollerare che in in luogo cosí regni il caos? Tutte le macchine parcheggiate fuori dalle strisce blu, tutte non residenti. Camminare in sicurezza è impossibile.” S.P.

 

 

 

 

 

 

 

Abbiamo voluto riportare questa testimonianza, giuntaci ai primi di marzo, per dimostrare che la “tolleranza zero” contro la sosta selvaggia, chiesta dal comandante Angeloni a tutti i gruppi della Polizia Locale (probabilmente per rispondere alla notizia del crollo nel numero di verbali emessi nel 2022 per sosta vietata) è l’ennesimo buco nell’acqua di un corpo che ormai è ridotto a macchietta di sé stesso.

Ribadiamo il nostro pensiero che un avvicendamento al comando del corpo non è più evitabile, ed anzi diviene ogni giorno più urgente, ma occorre anche una presa d’atto da parte del sindaco Gualtieri che la Polizia Locale è ormai allo sbando e necessita di una rifondazione fatta di tante risorse (da reperire immediatamente ovunque sia possibile) e donne e uomini nuovi.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

Nel cuore di Testaccio, accanto alla fontana progettata da Raffaele De Vico, una montagna di bottiglie e lattine in abbandono. Brutto spettacolo di mezza estate

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

ATAC – la pagella del 1° quadrimestre 2025

Ottenuti dall’associazione TUTraP-APS i report mensili sul servizio di ATAC nei primi 4 mesi del 2025, presentiamo un’analisi preliminare che mostra una lenta risalita del servizio ma sempre lontano dagli obiettivi fissati dal nuovo contratto

Leggi l'articolo »

ATAC e il calo di abbonati

A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini

Leggi l'articolo »