
Si possono superare i cassonetti stradali? Proviamo da piazza Vittorio
All’esterno dei cassonetti restano perennemente rifiuti abbandonati. Al posto dei contenitori si potrebbero predisporre postazioni mobili presidiate. Con enormi vantaggi
All’esterno dei cassonetti restano perennemente rifiuti abbandonati. Al posto dei contenitori si potrebbero predisporre postazioni mobili presidiate. Con enormi vantaggi
Il lato della strada era stato ripulito da poco e subito sono stati gettati materassi e vecchi mobili. Sempre nello stesso punto
Al Ghetto i locali cominciano dal primo pomeriggio ad ammucchiare la spazzatura in strada. Da una parte moltiplicano i tavoli e dall’altra i rifiuti in strada. Qualcuno che riprenda il controllo?
Il piano contiene previsioni di quantità e qualità di rifiuti da gestire, ma per conoscere come ridurre e differenziare i rifiuti occorre aspettare il piano industriale di AMA. Altri mesi di attesa mentre le discariche cittadine persistono
Tra il Gra e l’ospedale S. Pietro decine di cassonetti traboccanti e scassati. Gualtieri: “Entro mercoledì torneremo alla situazione precedente l’incendio del Tmb”. Il nodo delle utenze non domestiche
Il livello di sopportazione dei cittadini sembra essere arrivato al limite mentre l’amm.ne non sembra avvertire l’emergenza. Grande attesa per il piano rifiuti previsto entro luglio
Uno scatto da piazza di Spagna. Qui i colpevoli non sono gli svuota cantine ma cittadini poco responsabili (foto di Gianni M.)
Gualtieri punta solo su quello ma rischia di fare il male della città. Ridurre l’indifferenziata, aumentare le isole ecologiche, incidere su Ama sono alcune delle cose da fare subito
Abbiamo riascoltato il convegno di Tutti per Roma sul ciclo dei rifiuti e lo abbiamo trovato interessante, ma dall’assessore, presente, ancora nulla per affrontare l’emergenza attuale
Ecco cosa succede a cercare di svuotare un cassonetto circondato da altri rifiuti (che peraltro potrebbero essere riusati). Ora ci vorranno giorni per rimetterlo a posto
Ancora una volta nell’emergenza il riflesso condizionato è trovare nuovi sbocchi ai rifiuti. Perché invece non cominciare a ridurne la produzione e aumentarne drasticamente la differenziazione?
Immagine consueta a viale Carlo Felice. I cittadini mettono gli abiti usati nei cassonetti gialli, qualcuno li sottrae, prova a venderli e se non riesce li butta per strada. Va trovato un altro modo di gestirli
La Regione ha disposto il divieto di pic-nic nei parchi per arginare cinghiali e peste suina. Ma nessuno lo rispetta. Il caso del Pineto e l’esasperazione dei volontari
L’assessore Alfonsi ha parlato di un “… sistema articolato che ha l’ambizione di portare la città fuori dall’emergenza entro pochi anni” e ieri il sindaco ha deciso l’assunzione di 655 nuovi addetti in AMA. Poche idee ed anche confuse
Chi si è recato in centro per godersi la giornata del 2 giugno, ha trovato diversi cumuli di immondizia. Spettacolo indecoroso in via della Vite. Foto di Gianni M.
Zona S. Giovanni: spariti la gran parte dei cassonetti dell’umido. Qual è il messaggio che vuole dare AMA? Che in vista del futuro termovalorizzatore possiamo ricominciare a mischiare tutto nell’indifferenziato?
Abito al civico 138 da tre anni e non ho mai visto la strada pulita sotto le mie finestre. Dopo il (raro) passaggio degli squaletti, in due ore tutto torna come prima. Pietro M.
Dopo l’episodio della Balduina, anche ai Parioli pericolo per i residenti. Il video dell’animale che si scaglia all’improvviso. Coldiretti: a Roma 20mila cinghiali
La svolta del sindaco Gualtieri non appare supportata da una revisione ragionata dei piani dell’amm.ne per gestire i rifiuti a Roma. Per le carenze nella raccolta si punta tutto sul nuovo DG di AMA: riuscirà a rivoluzionare un’azienda allo sbando?
Continua a stentare la raccolta di carta e cartone e con le quotazioni dei materiali in forte aumento i mancati introiti per l’AMA crescono del 30%. Nessuna soluzione alle viste
@stormi1904 @mcacciaglia64 @tbuccico69 @PoveraR @lorenzabo @battaglia_persa @borrillo62 @scrocknroll @SchwarzGuido @stefania_mileto @romanoesaurito @chiccoeri @RiprendRoma @romafaschifo @diarioromano @gdt62 @RiganteLeonardo @gloquenzi @antonellatonon1 @Antincivili Società civile e vittime violenza stradale hanno appena scritto al sindaco di Roma Retweeted by diarioromano
Stasera h.20,15 ca. siamo ospiti su @radioromait da @anderboz per parlare dei rifiuti al 6°mun., quelli che vedete nel video di stanotte. Naturalmente scordatevi confronti con @Sabrinalfonsi e/o @gualtierieurope , troppo impegnati in spot elettorali @diarioromano @Luce_Roma Retweeted by diarioromano
A costo di fare la figura delle mosche cocchiere, si direbbe che il sindaco ci legga. Se però la pianta organica dei vigili prevede 8350 unità e oggi sono 5600, a Piantedosi ne deve chiedere 3000 di nuovi agenti, non 1000. E deve cambiare il comandante! tgcom24.mediaset.it/politica/roma-… twitter.com/diarioromano/s…
A #Roma una Polizia Locale con le pezze al sedere, e durerà per molto.
— diarioromano (@diarioromano) February 1, 2023
Vigili che non possono più portare la pistola oppure impossibilitati a verificare le targhe dei veicoli, ma anche sotto organico e con nessuna prospettiva di crescita
👇📰https://t.co/c8cf8j9Rjr
Il #FascismoStradale mortifica e umilia il cittadino ma in realtà dovrebbe far vergognare l'amministratore. Roma, Monteverde AD2023 #ZeroVision Retweeted by diarioromano
I cassoni scarrabili “apportano un impatto positivo sul decoro urbano” (dal nuovo piano industriale di #AMA) e quindi ne verranno installati altri 100 in giro per Roma. Sui rifiuti grandi progressi, a passo di gambero. @Sabrinalfonsi @gualtierieurope twitter.com/GiuseppeRoma97…
A noi ci piacciono le cose in grande!! I Mega cassonettoni, sembrano rispondere bene, vero @Lavoratori_Ama? Chissà cosa ne pensano a riguardo, Sindaco e Assessora!! pic.twitter.com/fwg3T1GwJD
— Romano D.O.C. (@GiuseppeRoma977) February 2, 2023
ZERO monitoraggio GPS per i #bus in periferia, non li potete vedere sulle app ANCORA e ANCORA e ANCORA.. (sono le linee in tabella) @QuinziUgo #ATAC #RomaTPL #RomaMobilita @eugenio_patane @moovit_it Retweeted by diarioromano
Voragine in via dei Giordani: tempi lunghi per la riapertura. Domenica un camion dell’Ama ci era finito dentro. I lavori non si concluderanno prima di due mesi. Nel frattempo forti disagi alla circolazione della zona. #Roma #fotodelgiorno
Vigili che non possono più portare la pistola oppure impossibilitati a verificare le targhe dei veicoli, ma anche sotto organico e con nessuna prospettiva di crescita. Quando deciderà Gualtieri di occuparsi del Corpo?
Domenica un camion dell’Ama ci era finito dentro. I lavori non si concluderanno prima di due mesi. Nel frattempo forti disagi alla circolazione della
I candidati alla presidenza e i partiti in corsa nel Lazio. Temi chiave: il termovalorizzatore e la sanità. Oltre alle principali coalizioni, altri due concorrenti alla guida della Regione
Divieto di sosta e modifiche alla circolazione in diverse strade limitrofe. Il tratto di Nomentana resterà chiuso tra le 8 e le 18. Tutte
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti