
Primo maggio di fuoco sotto Ponte delle Valli
Due baracche di senza dimora sono andate distrutte. Fumo nero e finestre chiuse nelle zone limitrofe fino al pomeriggio. Rimane il problema dei roghi nel quartiere
Due baracche di senza dimora sono andate distrutte. Fumo nero e finestre chiuse nelle zone limitrofe fino al pomeriggio. Rimane il problema dei roghi nel quartiere
E’ una condanna per chi vive tra il quartiere africano, via Conca d’Oro, Sacco Pastore e la Tangenziale. La zona verde che circonda il fiume Aniene, un polmone verde di grande bellezza naturalistica, è tornato ad essere una camera
Tutto quello che i rovistatori nei cassonetti non usano, lo buttano qui. Ponte delle Valli lato destro provenendo dal centro. Antonio
Il canalone che costeggia l’Aniene sembra essere all’origine dei problemi del Parco delle Valli. Ma in Campidoglio non sono intenzionati a interrarlo. Questo, in sintesi, il confronto tra abitanti del quartiere e Virginia Raggi che ha risposto ad una interrogazione
Abbiamo aspettato un paio di giorni prima di mostravi queste immagini che si riferiscono al quarto rogo in una settimana sotto Ponte delle Valli. Ci siamo, infatti, domandati se fosse il caso di pubblicare foto e video facendo contenti
Ieri pomeriggio, domenica 6 agosto, con un caldo micidiale dovevamo tutti stare con le finestre chiuse. Ma che città è questa? Batman
Sono le 2 del mattino tra mercoledì e giovedì. Gli abitanti di Conca d’Oro e del quartiere Africano sentono un crepitio fortissimo. Il rumore ha qualcosa di sinistro. Fiamme alte come un palazzo stanno divorando gli alberi e la macchia
Mercoledì sera abbiamo ricevuto una segnalazione da un cittadino che abita in piazza Gondar: “Qui non si respira, un fumo acre sta invadendo le nostre case”. Dopo pochi minuti eravamo sul posto e l’aria era davvero pesante. Odore di copertoni
C’è di tutto sotto il Ponte delle Valli, che spettacolo indecoroso. Batman
La vecchia recinzione non c’è più, divelta probabilmente dopo pochi mesi la sua installazione. Chi passa a piedi sul Ponte delle Valli in direzione Conca d’Oro non si azzarda ad intrufolarsi nella macchia verde che si trova sulla destra.
Sotto il Ponte delle Valli, tra il fiume Aniene e il parco di via Conca d’Oro, c’è una delle più grandi baraccopoli di Roma. Secondo alcune stime dei Vigili, nell’area vivrebbero 150 persone. Purtroppo nella gran parte dei casi
Delle due l’una: o dopo tre anni e mezzo l’amm.ne capitolina non è ancora venuta a capo della gestione dell’erba nei parchi, oppure a Roma è stata sdoganata l’erba alta permanente
Bene la progressiva eliminazione dei veicoli in sosta in sempre più aree del centro storico. Ma che credibilità ha un’amministrazione che consente ancora la sosta in Campidoglio ai dipendenti capitolini?
A Piazza dei Coronari, appena rifatta, si direbbe che il nuovo selciato (e la segnaletica orizzontale) siano stati gentilmente offerti dalla cittadinanza al locale che lo occupa con i propri tavoli. La freccia a terra sarà per chi si alza dai tavolini?
Eliminata la possibilità di sosta per le auto, tra i mugugni dei residenti, l’area si presenta più gradevole. I lavori sono fermi da alcune
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti