
Il mercato Alberone sarà trasferito nell’anno del mai
Andrà nella parte posteriore di Happio ma i cantieri non partono. L’area soffre un degrado profondo. Il progetto di pedonalizzazione di via Valesio e piazza Finocchiaro
Andrà nella parte posteriore di Happio ma i cantieri non partono. L’area soffre un degrado profondo. Il progetto di pedonalizzazione di via Valesio e piazza Finocchiaro
Lo saprà o no il sindaco Raggi che gli attraversamenti pedonali appena realizzati in via di Boccea, da lei mostrati con orgoglio, sono una robaccia pericolosa?
Ad inizio novembre abbiamo segnalato la grave scorrettezza del Sindaco Raggi che si autocelebra (immeritoriamente) per aver abbattuto le villette dei Casamonica senza neanche dedicare una menzione a chi gli abbattimenti li ha resi possibile (presidente, giunta e uffici tutti
L’idea di realizzare una pista ciclabile sul tratto cittadino di via Tuscolana fin dall’inizio è stata vissuta dai più come una specie di dispetto perpetrato da un’amministrazione esageratamente ambientalista all’automobilista medio romano. Come infatti si poteva pensare di inserire a
Vogliamo rilanciare una bella storia dal Municipio VII, dove la casa del custode di una scuola è stata liberata dall’amministrazione municipale dopo essere stata occupata abusivamente da un pluripregiudicato. È una di quelle storie di ordinaria follia di cui Roma
Sappiamo che in molti ci tacciano di un pregiudizio negativo nei confronti dell’amministrazione capitolina e del Movimento 5 Stelle in genere. Come abbiamo provato a spiegare più volte, il nostro non è un pregiudizio bensì una semplice valutazione dell’azione del
Ma quanto è brutto il mercato di via Orvieto! Fatiscente, pericoloso, ingombrante. Un residuo di tempi che non esistono più e che – a nostro avviso – squalificano l’intero quadrante di San Giovanni che lo ospita. I residenti lamentano i
Da una lettrice riceviamo e rilanciamo. Mi chiamo Cristiana e sono residente a Roma, precisamente in Via Eudo Giulioli alle spalle degli Studi Cinematografici di Cinecittà per intenderci. Voglio segnalare lo stato di degrado in cui versa il campo
A via Mario de’ Fiori, angolo via della Croce, la vecchia edicola sembra diventata una pura mescita di alcolici. A parte valutare la liceità della cosa, se non serve più per vendere i giornali quel manufatto andrebbe rimosso.
Ottenuti dall’associazione TUTraP-APS i report mensili sul servizio di ATAC nei primi 4 mesi del 2025, presentiamo un’analisi preliminare che mostra una lenta risalita del servizio ma sempre lontano dagli obiettivi fissati dal nuovo contratto
Emanata a Capri un’ordinanza che vieta di avvicinarsi ad altri con menù, volantini o altro materiale pubblicitario, pena multe e chiusure degli esercizi commerciali. Una misura necessaria anche a Roma.
A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti