Calcutta? No Roma (o forse Frascati)

Da una lettrice riceviamo e rilanciamo.

 

Mi chiamo Cristiana e sono residente a Roma, precisamente in Via Eudo Giulioli alle spalle degli Studi Cinematografici di Cinecittà per intenderci.
Voglio segnalare lo stato di degrado in cui versa il campo dietro suddetta strada, ovvero tra Via Walter Procaccini e Via Tuscolana, le due dovrebbero essere collegate da una comunicante che però dopo vari mesi di lavoro, anni di inattività, riprese ecc, a tutt’oggi è ancora chiusa.
Tale campo, per il quale ci siamo interessati in tantissimi condomini, abbiamo saputo essere di appartenenza del Comune di Frascati… il quale però sono ormai anni che fa orecchie da mercante, nonostante sia ben a conoscenza della presenza di baracche, zingari, colonie di cani che vagabondano ed inseguono le macchine abbaiando e mettendo in pericolo la vita degli automobilisti costretti a schivarli, spazzatura e roghi tossici (che vengono accesi ogni santo giorno).
Oltre all’ovvio dannoso inquinamento che tale persone producono, è un’indecenza che si parli tanto di accoglienza per poi dover aprire le proprie finestre su uno spettacolo così allucinante, dopo aver pagato fior fiori di soldi e si paghi tutt’ora un mutuo per case che si erano scelte in questa zona proprio per la tranquillità e la pulizia che vi era…
Vi era sino all’arrivo di queste persone, per le quali si può anche provare pena a livello umano, ma non è giustificabile un comportamento del genere, insozzare ed insudiciare, riempire l’aria di sostanze nocive per la salute in quanto bruciano di tutto e di più.
Vi allego le fotografie per rendervi conto e partecipi della situazione, oltre nel campo, negli ultimi mesi si sono insediati anche in un paio di edifici fatiscenti e Dio solo sa lo schifo che ci sarà all’interno.
Grazie per l’attenzione.

Cristiana

 

 

 

Non possiamo che solidarizzare con Cristiana sia nel provare pena per essere umani che decidono di vivere in certe condizioni, ma soprattutto per i tantissimi cittadini che devono subire le conseguenze di tale indecente situazione.

Proveremo a farci latori di una richiesta di intervento presso il Comune di Frascati così come presso il Municipio VII che, quand’anche il terreno non fosse di sua competenza (benché la sua pagina web dica il contrario), potrebbe ben intervenire presso altra istituzione a tutela dei diritti dei propri cittadini.

 

Condividi:

2 risposte

  1. Non vi siete capiti: il terreno è ovviamente di competenza del Municipio VII, ma è di proprietà del Comune di Frascati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

#CheAriaFa a #Roma e nel #Lazio?
Questa la situazione del #PM10 negli ultimi tre giorni:
– Ven 14/2, Sab 15/2 e Dom 16/2 nessuna stazione oltre limiti.
Dati su: https://www.arpalazio.net/main/aria/sci/
@SNPAmbiente @consiglioLazio @ispra_press

Roma una città ancora eterna? L’abbandono edilizio e le sue implicazioni sociali. Il caso di due edifici chiusi da anni nell’VIII Mun e il lavoro di uno studente di RomaTre che non si arrende alla rovina di tanta parte del patrimonio immobiliare capitolino
https://www.diarioromano.it/?p=54695

#MetroA restyling stazione #Spagna inaugurata il 18.dic.24

“Non c’è un centimetro quadrato della stazione che non sia stato rinnovato” (cit. #ATAC)

Infiltrazioni, #scalamobile ferma (da tempo), pittura che sta già venendo via..

@alice18885 @eugenio_patane
#RomaSiTrasforma

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria