
La storia di Tor Marancia, il quartiere che diventava un acquitrino
Soprannominata Shangai, la zona fu bonificata nel dopoguerra. Oggi caratterizzata dai magnifici murales, conserva diversi problemi e sembra sorella minore delle ex borgate storiche
Soprannominata Shangai, la zona fu bonificata nel dopoguerra. Oggi caratterizzata dai magnifici murales, conserva diversi problemi e sembra sorella minore delle ex borgate storiche
Due fondi finanziari cambieranno il volto del quartiere: palazzi moderni, servizi culturali e giardini. Via anche al nuovo mercato
Fino a pochi anni fa Roma era la seconda città industriale d’Italia e la capitale di terziario e servizi. Oggi si sta trasformando in un luogo dove si possono cercare solo incarichi stagionali e lavoretti in nero. Senza idee
Le dimissioni del presidente dell’VIII° Municipio Paolo Pace aprono uno scenario inedito. A Roma non ci sono molti precedenti di dimissioni ad inizio legislatura e infatti la maggioranza 5stelle non ha ancora deciso quale sarà il futuro amministrativo di quelle
Gli occhi della politica romana e dei giornali sono puntati sulla questione rifiuti, soprattutto dopo il blitz (poco produttivo) dell’assessore Muraro negli uffici Ama. Ne parleremo. Ma oggi vogliamo attirare l’attenzione su un altro tema, assai delicato, del quale
La Cristoforo Colombo purtroppo è costellata di edifici in rovina o eterni incompiuti. Quella che doveva essere una delle più belle “penetranti” in città grazie ai pini mediterranei, alla sua ampiezza, alle aree verdi che la circondano è invece
Se il presidente affronta la dimensione nazionale del problema, i concreti rischi che corre Roma, a causa dell’iniziativa della Regione Lazio, richiederebbero parole inequivoche da parte del sindaco
In prossimità dell’ospedale Bambino Gesù, al Gianicolo: verde incolto e auto in sosta sul marciapiedi (col parcheggio Terminal Gianicolo a due passi). Ma tutta la città sta ancora messa così.
Roma all’altezza del Giubileo, ma non di farci tornare a casa vivi. Il Movimento Diritti dei Pedoni chiede un incontro all’Assessore Patanè e interventi urgenti
Delle due l’una: o dopo tre anni e mezzo l’amm.ne capitolina non è ancora venuta a capo della gestione dell’erba nei parchi, oppure a Roma è stata sdoganata l’erba alta permanente
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti