
Un’Epifania da incubo a Roma
Il 6 gennaio la mobilità in centro è andata in tilt con fermate metro chiuse e linee bus e tram deviate o interrotte. Un evento prevedibile gestito da Atac con improvvisazione nonostante i suggerimenti ricevuti
Il 6 gennaio la mobilità in centro è andata in tilt con fermate metro chiuse e linee bus e tram deviate o interrotte. Un evento prevedibile gestito da Atac con improvvisazione nonostante i suggerimenti ricevuti
Per la prima volta viene prevista l’attivazione fissa delle ZTL e i collegamenti con alcuni parcheggi. Convincono meno la gratuità del TPL in alcuni giorni e i buoni sconto taxi per tutti
All’incontro presenti anche i direttori di Atac e RSM. Un primo contatto al quale seguiranno riunioni per singoli temi. Il piano per disincentivare l’auto privata
La giunta ha approvato le linee guida: biciclette con targa metallica che potranno essere parcheggiate solo in appositi spazi. In tutto il I Municipio massimo 600 veicoli
Il progetto presentato dal Comune e da Rfi pone delle scadenze precise. Ma è grande il timore che anche questa volta si finisca con un rinvio. Ecco come sarà trasformato il quartiere
La buona notizia è la visione di quella che dovrebbe essere la mobilità a Roma nel prossimo futuro. La sfida è nell’attuarla tale visione, dimostrando credibilità fin da subito
In quale città d’occidente il principale mezzo del TPL si ferma per un anno e mezzo? Stop anche per il tram 8. Il flop dei “nuovi” filobus sul 74
L’assessore alla Mobilità parla di riduzione dei veicoli: “Se ne usano pochi”. Ma il vero incentivo è il bike sharing finanziato dalla pubblicità, a basso costo per l’utente
L’assessore scrive all’Agenzia per la Mobilità e alle presidenti dei municipi I e II lamentando il caos monopattini, con la nuova normativa che langue in commissione. Quando si accorgerà che gli stessi problemi riguardano le auto, moltiplicati per mille?
L’Ufficio Mobilità Attiva è stato annunciato per scherzo, come pesce d’aprile, ma se istituito sul serio farebbe fare il necessario salto di qualità a Roma per la mobilità sostenibile. Perché no assessore Patanè?
Nuovo apparente sblocco del progetto che va avanti dal 2005. A seguito di diverse diffide dell’assessore Patané, i concessionari hanno presentato le fideiussioni per iniziare i lavori. Tempi lunghi, ma qualcosa si muove
Colloquio con l’assessore alla Mobilità che spiega le strategie per la zona di Casalotti. E su Atac: l’azienda ha perso competenze e know how. Da 15 anni non si fa manutenzione dell’armamento tramviario
L’assessore Patané giudica l’opera non prioritaria rispolverando l’alternativa people mover, pensata ai tempi del sindaco Veltroni. In realtà basterebbe migliorare il servizio di bus esistente per ottenere risultai simili
Entro 10 giorni i passeggeri potranno tornare a prendere la metro B. Quasi terminati i nuovi pavimenti mentre le scale mobili sono già pronte
Tra mancati rimborsi per i varchi spenti causa COVID e gestione schizofrenica delle proroghe stabilite dai DPCM, la materia dei permessi ZTL meriterebbe un’iniziativa specifica del Dipartimento Mobilità, ma l’assessore è preso da altre urgenze.
Alla Conferenza Nazionale Sharing Mobility l’assessore ha parlato di nuova fase per la mobilità condivisa, con aumento dell’offerta e della copertura territoriale ma anche scelte coraggiose per ridurre il numero di auto private
In 10 anni via Merulana non è mai stata a doppia corsia di scorrimento. Dalla chiusura di via dei Fori Imperiali, che richiese modifiche anche in via Merulana per l’accresciuto traffico, quest’ultima è rimasta a corsia unica a causa dei veicoli in sosta #Roma #fotodelgiorno
Cambiando il tipo di cassonetto il risultato non cambia. Chi l’avrebbe mai detto? twitter.com/lavoratori_ama…
Assessore @Sabrinalfonsi agli "spot", seguono sempre i "contro spot". Se avrà il coraggio di affrontare il vero problema in un confronto civile ma sincero da @anderboz a @radioromait noi ci siamo. Se vuole continuare con gli spot , faremo altrettanto. @stormi1904 @Luce_Roma https://t.co/M9ciaFz0W2
— Lavoratori_Ama (@Lavoratori_Ama) March 19, 2023
Conca d’Oro è tutt’altro che risanata. #Fotoreportage della piazza. La recente inaugurazione delle aree ludiche non risolve i gravi problemi: degrado e insediamenti #abusivi. Passi avanti non sufficienti... 👇📰 diarioromano.it/conca-doro-e-t…
Attraversamenti da incubo!!! twitter.com/PamphiljVilla/…
Provate a non rischiare la vita #RomaSullaStradaSicura @eugenio_patane @romamobilita @romatoday @Corriere @Striscia #VillaPamphilj @diarioromano pic.twitter.com/gIYhKQAl2O
— Villa Doria Pamphilj (@PamphiljVilla) March 18, 2023
Diciamo pure soldi buttati in campagne di comunicazione totalmente inutili. Pedoni sono componente della mobilità, per cui @eugenio_patane dovrebbe perderci il sonno per pericoli simili, oltre a @gualtierieurope Cosa aspettate ad intervenire?!? twitter.com/pamphiljvilla/…
#RomaSullaStradaSicura soldi spesi in campagne di comunicazione e noi attendiamo un semplice intervento di messa in sicurezza con segnaletica adeguata …@gualtierieurope @romamobilita @Roma @romatoday https://t.co/cZQykqXAVP
— Villa Doria Pamphilj (@PamphiljVilla) March 18, 2023
La recente inaugurazione delle aree ludiche non risolve i gravi problemi: degrado e insediamenti abusivi. Passi avanti non sufficienti
Dalla chiusura di via dei Fori Imperiali, che richiese modifiche anche in via Merulana per l’accresciuto traffico, quest’ultima è rimasta a corsia unica a
A piazzale Flaminio, con vista sulla porta del Popolo, fa bella mostra di sé il sistema di raccolta rifiuti previsto dal nuovo piano industriale
L’intervento della Sovrintendenza per eliminare i bagni chimici in area UNESCO ricorda l’occasione persa della riforma degli impianti pubblicitari
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti