
L’asfalto di piazza Vittorio grida vendetta, da anni
Un’ampia porzione della carreggiata di piazza Vittorio presenta un asfalto che dire gravemente ammalorato è riduttivo. Qualcuno sa se è almeno in piano il rifacimento?
Un’ampia porzione della carreggiata di piazza Vittorio presenta un asfalto che dire gravemente ammalorato è riduttivo. Qualcuno sa se è almeno in piano il rifacimento?
Il report dell’Agenzia per il Controllo dei Servizi: solo il 18% dei romani ha visto aprire cantieri. Per lottare contro la corruzione si finisce per bloccare ogni opera
Neanche col deserto del Covid sono riusciti a riparare questa buca che si trova al centro tra p.zzale degli Eroi e via Andrea Doria. Un vero pericolo risolto con il solito pollaio
Gli anni di giunta Raggi non saranno ricordati per i cantieri e le grandi opere. Al di là della riasfaltatura delle strade, partita per lo più nel 2019 dopo ben tre anni di mandato, resterà poco se non la targa
Sono due anni che lavoro in zona e a via Canina (sotto al Tar) questa buca cresce ogni giorno di più. L. V.
Qualche buontempone ha segnato questa buca in giallo. La scritta “porca” si è cancellata. Ma è rimasta solo la seconda parte. Flavio
Torniamo sul tema delle buche perché in questi giorni la soluzione è lontana dall’essere trovata, anzi le strade di Roma sono di nuovo disseminate di voragini, segno che la riparazione superficiale effettuata nelle ultime due settimane non è servita
Mentre tutti parlano della voragine che si è aperta ieri a Circonvallazione Appia, torniamo sulle buche e prendiamo come esempio dell’emergenza via Foligno, segnalataci dal lettore Domenico Balzano. Partiamo da qui per fare un discorso di carattere più generale
Ci sono due gravi emergenze a Roma, collegate tra loro: i morti per incidenti stradali e le buche sull’asfalto. Alla commissione mobilità, che si è riunita pochi giorni fa, hanno partecipato tutti gli amministratori comunali direttamente coinvolti: dall’assessore ai
A San Giovanni molte buche sono state rattoppate in queste ore. Ma a via Foligno stiamo ancora così. Non vi dimenticate. M. B.
La disastrosa situazione delle strade romane a seguito della nevicata e delle piogge dei giorni scorsi è stata abbondantemente documentata sia dalla stampa locale che dalla rete. Riprendiamo da quest’ultima qualche immagine precisando che le situazioni mostrate sono riscontrabili in
Ma li avete visti i bolidi della formula-E in Campidoglio transitare sull’asfalto più becero del mondo? (adr)
Gli ingorghi erano così drammatici che perfino Campidoglio e Municipio si sono accorti che una soluzione, seppure provvisoria, andava trovata. E così eccola spuntare: riapertura parziale della strada e deviazione su una via parallela per il tratto più ammalorato. Da ieri,
A marzo di quest’anno il Sindaco Raggi annunciava l’operazione #StradeNuove affermando tra l’altro: “Presto presenteremo nel dettaglio contenuti, costi, tempi dell’operazione e gli strumenti con cui i cittadini potranno costantemente verificare l’avanzamento dei lavori.” Passato oltre un mese, ad
Da una parte la Sindaca e gli assessori che si vantano di aver asfaltato alcune vie addirittura durante la conferenza stampa sul primo anno di attività, dall’altra strade che chiudono per tempo indefinito a causa delle buche. Via della
Da ieri via della Moschea è stata chiusa. Troppe buche pericolose. Ma le auto ci passano lo stesso entrando contromano. Ridicolo. Flavio MC
Abbastanza desolante il post di ieri del Presidente dell’Assemblea Capitolina, Marcello De vito: Si deve essere ridotti male se chi dirige l’aula Giulio Cesare deve mettersi a fare bassa propaganda politica amplificando un banale intervento di rifacimento strade, peraltro
Proprio di fronte la contestata casa di Renato Marra a Prati Fiscali questa recizione di una buca sta così da 8 mesi. Bruna
I limiti di velocità sulle strade italiane sono un esempio di quanta distanza vi sia tra le norme vigenti e la pratica quotidiana di milioni di cittadini. Da una parte infatti c’è una normativa antiquata che prevede limiti esageratamente bassi
Il 18 marzo scorso il Sindaco Raggi annunciava su “Il blog delle stelle” l’operazione #StradeNuove con questo, come al solito “modesto”, testo: “L’operazione #StradeNuove è partita. Possiamo dirlo, ora che sono iniziati i primi lavori (alcuni già conclusi)
@stormi1904 @mcacciaglia64 @tbuccico69 @PoveraR @lorenzabo @battaglia_persa @borrillo62 @scrocknroll @SchwarzGuido @stefania_mileto @romanoesaurito @chiccoeri @RiprendRoma @romafaschifo @diarioromano @gdt62 @RiganteLeonardo @gloquenzi @antonellatonon1 @Antincivili Società civile e vittime violenza stradale hanno appena scritto al sindaco di Roma Retweeted by diarioromano
Stasera h.20,15 ca. siamo ospiti su @radioromait da @anderboz per parlare dei rifiuti al 6°mun., quelli che vedete nel video di stanotte. Naturalmente scordatevi confronti con @Sabrinalfonsi e/o @gualtierieurope , troppo impegnati in spot elettorali @diarioromano @Luce_Roma Retweeted by diarioromano
A costo di fare la figura delle mosche cocchiere, si direbbe che il sindaco ci legga. Se però la pianta organica dei vigili prevede 8350 unità e oggi sono 5600, a Piantedosi ne deve chiedere 3000 di nuovi agenti, non 1000. E deve cambiare il comandante! tgcom24.mediaset.it/politica/roma-… twitter.com/diarioromano/s…
A #Roma una Polizia Locale con le pezze al sedere, e durerà per molto.
— diarioromano (@diarioromano) February 1, 2023
Vigili che non possono più portare la pistola oppure impossibilitati a verificare le targhe dei veicoli, ma anche sotto organico e con nessuna prospettiva di crescita
👇📰https://t.co/c8cf8j9Rjr
Il #FascismoStradale mortifica e umilia il cittadino ma in realtà dovrebbe far vergognare l'amministratore. Roma, Monteverde AD2023 #ZeroVision Retweeted by diarioromano
I cassoni scarrabili “apportano un impatto positivo sul decoro urbano” (dal nuovo piano industriale di #AMA) e quindi ne verranno installati altri 100 in giro per Roma. Sui rifiuti grandi progressi, a passo di gambero. @Sabrinalfonsi @gualtierieurope twitter.com/GiuseppeRoma97…
A noi ci piacciono le cose in grande!! I Mega cassonettoni, sembrano rispondere bene, vero @Lavoratori_Ama? Chissà cosa ne pensano a riguardo, Sindaco e Assessora!! pic.twitter.com/fwg3T1GwJD
— Romano D.O.C. (@GiuseppeRoma977) February 2, 2023
ZERO monitoraggio GPS per i #bus in periferia, non li potete vedere sulle app ANCORA e ANCORA e ANCORA.. (sono le linee in tabella) @QuinziUgo #ATAC #RomaTPL #RomaMobilita @eugenio_patane @moovit_it Retweeted by diarioromano
Voragine in via dei Giordani: tempi lunghi per la riapertura. Domenica un camion dell’Ama ci era finito dentro. I lavori non si concluderanno prima di due mesi. Nel frattempo forti disagi alla circolazione della zona. #Roma #fotodelgiorno
Vigili che non possono più portare la pistola oppure impossibilitati a verificare le targhe dei veicoli, ma anche sotto organico e con nessuna prospettiva di crescita. Quando deciderà Gualtieri di occuparsi del Corpo?
Domenica un camion dell’Ama ci era finito dentro. I lavori non si concluderanno prima di due mesi. Nel frattempo forti disagi alla circolazione della
I candidati alla presidenza e i partiti in corsa nel Lazio. Temi chiave: il termovalorizzatore e la sanità. Oltre alle principali coalizioni, altri due concorrenti alla guida della Regione
Divieto di sosta e modifiche alla circolazione in diverse strade limitrofe. Il tratto di Nomentana resterà chiuso tra le 8 e le 18. Tutte
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti