
Piano buche o ancora rattoppi?
Rattoppi a viale Carlo Felice. Non sarà mica questo il piano buche sbandierato dalla Raggi … R.T.
Rattoppi a viale Carlo Felice. Non sarà mica questo il piano buche sbandierato dalla Raggi … R.T.
Per sostenere l’orrendo accrocco ci hanno messo addirittura i sacchi di sale. Buca e transenna così sul Lgotevere Thaon di Revel da mesi. B.L.
Le buche delle strade di Roma sono ormai un tormentone cittadino, un problema ricorrente ed apparentemente insolubile che viene citato da tutti, in particolare dagli innumerevoli candidati a sindaco della città. Senza voler togliere nulla alle colossali buche rintracciabili in
Via Ferdinando di Savoia, dove passano tutti i veicoli che da Prati vanno al Muro Torto. Se si apre una buca, anche qui rete da polli ed aspettare. D. A.
Due pattuglie dei vigili in viale dei Romanisti impegnate a piantonare le buche invece di occuparsi di mille problemi. Antonella Manotti CdQ Torre Spaccata
Senza commenti……..! La condizione delle strade a Torre Spaccata. Pietro Cassisi, Cdq Torre Spaccata
Neanche quelli di Tappami potrebbero fare qualcosa per risistemare l’asfalto tremendo di via Conca d’Oro. Cdq Serpentara
C’è un’emergenza a Roma, quelle delle buche, della quale difficilmente si parla sui blog antidegrado. E’ una scelta ragionata che le redazioni dei principali blog hanno fatto da tempo non perchè le condizioni disastrose dell’asfalto non siano un problema,
Via G B. Vico, angolo via Beccaria, questa voragine sta così da mesi tanto che è stata riempita di rifiuti. Un nuovo mezzo di riparazione invece dell’asfalto? Marisa P.
In via Baccina, a Monti, i lavori Italgas hanno lasciato una strada in condizioni disastrose. E’ quasi un anno e nessuno è più intervenuto per ripristinare i sampietrini. Impossibile camminare a piedi e in auto sembra un rally. Nessuno
Continua a far discutere lo spostamento del #Discobolo Lancellotti da Palazzo Massimo. Domenica 2 aprile, dalle 11 alle 13, sit-in dei residenti davanti a Palazzo Massimo per contrastare la #politica di spostamento di molte opere verso Palazzo Altemps 👇📰 diarioromano.it/continua-a-far…
Via Mascagni, potature dopo 28 anni. E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al 1995. Contenuti i disagi alla circolazione. #Roma #fotodelgiorno
#Ambulanti. Slitta il decreto del Governo ma il rischio di cristallizzare la situazione attuale è alto. Dalla bozza del "DDL Concorrenza" anche le bancarelle nella #Bolkestein. 👇📰 diarioromano.it/ambulanti-slit…
Sul sempre molto attento blog di @OQuotidianaBlog è apparso un articolo in cui si sostiene che "il piano tramviario [di Roma] del Giubileo 2025 è sostanzialmente naufragato: delle 4 linee previste non ne sarà inaugurata nessuna in tempo". 1/ odisseaquotidiana.com/2023/03/tva-ne… Retweeted by diarioromano
@diarioromano Intanto i giovani pini piantati dopo gli abbattimenti a villa Glori (a spese di noi tutti) si sono seccati. Retweeted by diarioromano
Domenica 2 aprile, dalle 11 alle 13, sit-in dei residenti dei rioni Esquilino e Castro Pretorio davanti a Palazzo Massimo per contrastare la politica di spostamento di molte opere verso Palazzo Altemps
Accesso libero a tutti i musei statali e a quelli comunali tranne il MAXXI e la Domus Area. Gratis anche Foro Romano, Colosseo
E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al
Dalla bozza del “DDL Concorrenza” anche le bancarelle nella Bolkestein. Ma le gare – se si faranno – avranno come vincitori gli attuali operatori. E Bruxelles potrebbe contestare
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti