Abbastanza desolante il post di ieri del Presidente dell’Assemblea Capitolina, Marcello De vito:

 

devito2

Si deve essere ridotti male se chi dirige l’aula Giulio Cesare deve mettersi a fare bassa propaganda politica amplificando un banale intervento di rifacimento strade, peraltro parziale come mostra la foto che segue:

 

devito1

 

Se proprio il Presidente De Vito vuole dare un contributo al funzionamento della città, potrebbe sollecitare l’amministrazione sull’impegno che essa stessa aveva preso a marzo scorso, quando l’operazione #StradeNuove era stata annunciata:

Presto presenteremo nel dettaglio contenuti, costi, tempi dell’operazione e gli strumenti con cui i cittadini potranno costantemente verificare l’avanzamento dei lavori.

 

Più che farci vedere che un pezzo di via Amba Aradam è stato rifatto sarebbe molto più utile, ad esempio sapere quando i cittadini possono aspettarsi gli interventi a viale dei Romanisti, oppure a via Walter Tobagi, dove transitano migliaia di veicoli al giorno e che si presenta ancora in queste pietose condizioni (le immagini che seguono sono solo un limitatissimo esempio del dissesto del manto stradale):

 

tobagi1

tobagi2

tobagi3

tobagi4

tobagi5

 

Un altro contributo che il Presidente De Vito potrebbe dare è spiegare come sia possibile che in una città nelle condizioni di Roma sia ancora vacante la poltrona dell’assessore ai lavori pubblici.

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

#CheAriaFa a #Roma e nel #Lazio?
Questa la situazione del #PM10 negli ultimi tre giorni:
– Ven 14/2, Sab 15/2 e Dom 16/2 nessuna stazione oltre limiti.
Dati su: https://www.arpalazio.net/main/aria/sci/
@SNPAmbiente @consiglioLazio @ispra_press

Roma una città ancora eterna? L’abbandono edilizio e le sue implicazioni sociali. Il caso di due edifici chiusi da anni nell’VIII Mun e il lavoro di uno studente di RomaTre che non si arrende alla rovina di tanta parte del patrimonio immobiliare capitolino
https://www.diarioromano.it/?p=54695

#MetroA restyling stazione #Spagna inaugurata il 18.dic.24

“Non c’è un centimetro quadrato della stazione che non sia stato rinnovato” (cit. #ATAC)

Infiltrazioni, #scalamobile ferma (da tempo), pittura che sta già venendo via..

@alice18885 @eugenio_patane
#RomaSiTrasforma

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Iniziano i lavori di raddoppio sulla tratta Montebello – Morlupo della ferrovia Roma Nord, ma per i nuovi treni c’è ancora da aspettare

Si parte, nel corso del mese di giugno, con la chiusura per lavori lungo la ferrovia Roma – Civita Castellana – Viterbo. Due i lotti di attività che comporteranno la chiusura della tratta extraurbana per circa due anni, attestando a Morlupo il capolinea. Rimane aperto il nodo “nuovi treni” che per questa linea diventa sempre più la principale necessità

Leggi l'articolo »