La maggioranza parlamentare vuole prorogare il far west delle OSP!
L’assurda iniziativa parlamentare potrebbe spingere finalmente l’amm.ne capitolina a perseguire con efficacia le innumerevoli OSP abusive
L’assurda iniziativa parlamentare potrebbe spingere finalmente l’amm.ne capitolina a perseguire con efficacia le innumerevoli OSP abusive
Non è grave, Roma ha problemi più seri, è folklore. Tutto vero! Ma sono i piccoli elementi di degrado che portano all’abbandono e alla sciatteria dell’intera città
Report di Metrovia dopo la riapertura della linea: 29 minuti per percorrere 5,4 km. Soste ai semafori troppo lunghe. “Un’occasione di rilancio persa”
Il percorso che unisce via Salaria con la Moschea è stato totalmente bonificato dagli alberi ammalorati. Nella foto via di Ponte Salario
Scopo dell’associazione è rappresentare i passeggeri presso le istituzioni e le aziende di trasporto, fungere da gruppo di pressione per gli interessi generali e favorire una mobilità efficiente
Martedì 10 ottobre sarà la giornata mondiale della Salute Mentale 2023 e alcuni volontari presso la stazione Termini, dalle 16:00 alle 17:30, sensibilizzeranno sul tema amici e passanti.
La gara è andata deserta e l’opera non si farà per il Giubileo. Ma è l’occasione per riprogettare il nodo e renderlo davvero utile alla città
Domenica 1 ottobre i residenti di Via Andrea Millevoi (IX Municipio), stanchi di camminare tra erbacce e foglie, hanno provveduto a ripulire la via chiedendosi perchè si paghino fior di tasse…
Rispondiamo alla richiesta di una famiglia che chiede la massima pubblicità per ritrovare Mimì, smarrita in zona Rinnovamento/Ardeatina/Grotta Perfetta
A via Marco Valerio Corvo, al Tuscolano, il marciapiede è dimezzato dalla vegetazione incolta. L’emergenza verde orizzontale non cessa a Roma.
Rilanciamo l’articolo di Carte in Regola dove si evidenzia l’accanimento dell’amm.ne capitolina contro il Municipio III, in netta contraddizione con il programma elettorale di Gualtieri, tutto partecipazione dei cittadini e decentramento
Che sia a regime o meno la nuova raccolta rifiuti per le utenze non domestiche, di spettacoli del genere ne abbiamo davvero abbastanza. Basta!
Chi scende dal bus 69 è costretto a percorrere 200 metri nel degrado più totale. I pendolari: “Abbiamo paura. E’ indegno in una città civile”
Anche quest’anno diamo conto della celebrazione della festività di S. Antonio in due chiese particolari di Roma
Confermato dal TAR il diniego della Regione Lazio alla riconversione del Metropolitan, ma la stessa regione sta per approvare una legge che consentirà di riconvertire tutti i cinema. Cosa ne pensano i responsabili cultura (ministro, ecc.) del centrodestra?
Il Coordinamento Romano: chi danneggia la città favorisce la deriva autoritaria. Sui muri di San Lorenzo restano decine di scritte. Danneggiata la sede di Retake Roma
Presentati a Caserta, presso lo stabilimento della Titagarh Firema, i due nuovi treni (prototipi) destinati alla Roma Civita Castellana Viterbo e alla Roma Lido per conto della Regione Lazio. Nel frattempo, finalmente, rientra dopo quasi tre anni il primo treno Alstom andato in manutenzione.
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti