
Parcheggio Palmiro Togliatti: fotoreportage dell’abbandono
Il nodo di scambio con la metro Ponte Mammolo è alla mercé dei ladri. L’asfalto è impraticabile e diversi parcometri sono scomparsi. L’area preclusa ai disabili
Il nodo di scambio con la metro Ponte Mammolo è alla mercé dei ladri. L’asfalto è impraticabile e diversi parcometri sono scomparsi. L’area preclusa ai disabili
Entro 10 giorni i passeggeri potranno tornare a prendere la metro B. Quasi terminati i nuovi pavimenti mentre le scale mobili sono già pronte
A partire dalle 19.00 un guasto ha bloccato la tratta. Bus sostitutivi con passeggeri stipati in servizio fino alla mezzanotte. Già nel pomeriggio molti rallentamenti
Dopo Castro Pretorio, la metro B perde un’altra fermata per lavori che dovevano essere meglio coordinati. Incredibilmente non ci sono previsioni per le riaperture ma si parla di sei mesi!?!
I 169 milioni del governo per l’acquisto di 20 convogli possono essere ancora spesi. Il nuovo bando va predisposto al più presto
Era il 2016, a poche settimane dal voto che avrebbe eletto Virginia Raggi: l’aspirante Sindaca si impegnava a realizzare il prolungamento della metro B da Rebibbia a Casal Monastero. Ma, si sa, le promesse in campagna elettorale hanno un
Gli ingressi della metro a piazza Bologna sono divorati dalla ruggine. Le travi di ferro mai mantenute, manco con una mano di vernice. Flo
Ci siamo occupati di questa vicenda lo scorso novembre. Dal Cdq Casal Monastero, riceviamo e pubblichiamo questo comunicato che dà conto delle ultime novità e di piccolissimi passi avanti. Il 9 marzo è stato convocato un tavolo tecnico sul
Sono stati alcuni membri del Cdq Casal Monastero a sollecitare un intervento di diarioromano sulla questione del prolungamento della linea B della metro da Rebibbia a Casal Monastero. Hanno lanciato una petizione su Change.org perchè temono che il Comune
Uscendo dalla fermata Marconi della metro B il quadretto di abbandono è indescrivibile. Manifesti, rifiuti, sosta selvaggia. Quarto mondo. Sabrina
La fermata metro b, Santa Maria del Soccorso, sulla Tiburtina, è preda di idioti che la stanno divorando con scritte e manifesti. Tra poco scomparirà. Marisa B.
La grande pensilina che vedete nella foto qui sopra doveva accogliere i passeggeri proteggendoli dalla pioggia e permettendo di ammirare il verde dei giardini attraverso il vetro. Era questo il progetto dello studio di Paolo Desideri che ha disegnato la grande stazione
La praticamente inutile delibera sulle #bancarelle proposta dalla maggioranza Anche se lo scopo della delibera è adeguare la normativa al Testo Unico sul Commercio approvato dalla Regione Lazio nel 2019, così com'è risulta l'ennesima occasione sprecata 👇 diarioromano.it/la-praticament…
Laurentino: il nuovo parco dedicato a Luca Petrucci. E’ stato inaugurato ieri dal presidente del Lazio Zingaretti. Era in abbandono e ora ospita campo da calcetto e giochi per bambini. Petrucci fu presidente Ater #Roma #fotodelgiorno
Roma ha il record europeo di #monopattini parcheggiati male I dati di Consumerismo No Profit mettono a paragone le capitali europee. Le linee guida previste dal #Campidoglio per risolvere la questione dal 2023 👇📰 diarioromano.it/roma-ha-il-rec…
Perché chi transita sulla corsia d’emergenza la fa sempre franca? Quando si potrà vedere un serio contrasto al malcostume di saltare le file sul GRA transitando sulla corsia d’emergenza? Ci sarebbe la hola per le pattuglie! #Roma #fotodelgiorno
Cinema Metropolitan: per la #Regione Lazio il progetto di riconversione è da rifare. La trasformazione bocciata perché prevedeva una quota di commerciale del 90%, in contrasto con la normativa regionale sui #cinema che concede al massimo il 30% 👇📰 diarioromano.it/cinema-metropo…
Il murales per Alfredino finanziato dai residenti. L’opera, in piazza Carbonara alla Garbatella, ricorda la tragedia avvenuta nel 1981 del bimbo caduto nel pozzo. E’ frutto di una raccolta durata mesi su una piattaforma on line. #Roma #fotodelgiorno
È dal 2015, da quando furono mandati via dal Tridente, che questi banchi stanno fissi su viale Carlo Felice, mai utilizzati e spesso con le luci accese. Perché almeno la notte non li rimuovono? Che ambulanti sono?
Anche se lo scopo della delibera è adeguare la normativa al Testo Unico sul Commercio approvato dalla Regione Lazio nel 2019, così com’è risulta l’ennesima occasione sprecata
I dati di Consumerismo No Profit mettono a paragone le capitali europee. Le linee guida previste dal Campidoglio per risolvere la questione dal 2023
E’ stato inaugurato ieri dal presidente del Lazio Zingaretti. Era in abbandono e ora ospita campo da calcetto e giochi per bambini. Petrucci fu
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti