
Geco, il megalomane imitato da tanti idioti. La denuncia non basta
Ha imbrattato centinaia di muri e edifici. Non era solo e i “suoi” sono ancora a spasso. Roma resta la terra felice dei writers
Ha imbrattato centinaia di muri e edifici. Non era solo e i “suoi” sono ancora a spasso. Roma resta la terra felice dei writers
Un palazzo ripulito da poco è stato taggato da una scritta lunga 25 metri. E resterà così per anni (via A. Casella)
Questo un post pubblicato ieri sulla pagina facebook del Sindaco Raggi: Cosa si evince dal testo e dalle immagini? Che approfittando della chiusura delle scuole per l’emergenza COVID19 si è proceduto alla ripulitura dei muri di una scuola del
Vetrate vandalizzate da anni in largo di Torre Argentina, a pochi passi dal luogo in cui fu assassinato Giulio Cesare. Bel modo di onorarlo.
Il mio furgone, seminuovo, è stato ridotto così. Io ci lavoro e ora sono costretto a spendere soldi che non ho. Nessun rispetto per chi cerca di sopravvivere. F. D.
Dal lettore F. S. riceviamo queste foto che fanno accapponare la pelle. Si tratta di una stazione, quella di Valle Aurelia, completamente ristrutturata pochi mesi fa e già vandalizzata da graffitari senza scrupoli. Le reti perimetrali, gli arredi e diversi
Una residente di via Pinerolo ci ha scritto nei giorni scorsi per segnalare la situazione dei giardini di piazza Re di Roma. La signora Pia, 83 anni dichiarati con orgoglio, non usa internet o i social, ma la figlia –
Da qualche settimana i nostri lettori avranno notato che sono aumentati gli articoli riguardanti il 3°municipio. Dalle elezioni del nuovo minisindaco, al nostro endorsement a favore di Giovanni Caudo, fino all’insediamento della giunta Caudo e al nostro appello all’assessore alla cultura
Post indignato del presidente De Vito sulla sua pagina facebook, contro gli idioti, come li definisce il presidente, che hanno vandalizzato alcune aree verdi del Municipio III appena riqualificate. Eccolo (seguono immagini dal post): “I parchi di via Chiala,
Dopo aver ricevuto un paio di segnalazioni su un faccione giallo riprodotto su diversi muri a Roma, abbiamo fatto una veloce ricerchina e scoperto qualcosa di interessante. Allora, l’orrido faccione giallo (orrido per chi scrive ovviamente, sapendo che de
Siccome siamo tignosi, non demordiamo anzi rilanciamo la nostra denuncia sui ponti deturpati, convinti che la consapevolezza piena del “fenomeno writers” passi anche per la battaglia contro l’ipocrisia – o lo scarso senso dell’osservazione – di chi s’indigna
In questi giorni di vacanze pasquali, Roma è piena di turisti che si spingono anche in periferia, complice l’aumento delle strutture ricettive nelle zone decentrate. Capita quindi sempre più spesso di incontrare gruppi di turisti delle più svariate nazionalità nei
Da non credersi: “Sfregiato il murale di Kentridge sul Lungotevere.” E chi l’avrebbe mai detto che l’opera dell’artista sudafricano, realizzata con la tecnica dello stencil sui muraglioni del Tevere, sarebbe stata imbrattata. In fondo stiamo parlando del tratto
Il muro posto alla base del Palatino, di fronte al Circo Massimo, dentro la recinzione, è totalmente imbrattato. Scritte anche qui!?! S.F.
Ignazio Marino aveva commesso un errore simile due anni fa e i blog non lo perdonarono. Si era fatto fotografare tutto contento accanto ad una spazzatrice Ama imbrattata dai graffiti per lanciare un nuovo servizio dell’azienda. Neanche per una foto
Via E. Filiberto: dopo numerose ricoperture dei più svariati colori, è rispuntata l’ennesima scritta idota. Bisogna essere proprio dei minus habens.
Tra viale Luigi Einaudi e via delle Terme di Diocleziano (in pratica tra piazza dei Cinquecento e piazza della Repubblica) vi è un giardinetto con al centro un monumento commemorativo della battaglia di Dogali. A luglio dello scorso anno ne
A pochi giorni dalla denuncia di Diarioromano, ci siamo accorti, non senza stupore, che il palazzo imbrattato di Viale Marconi 70 è stato ripulito. Davvero non ci aspettavamo un intervento così rapido e tempestivo (considerato che siamo ad agosto e
Avevamo appena fatto ripulire la facciata ed ecco cosa appare. Ti fanno cadere le braccia soprattutto le autorità che se ne fregano. I condòmini di via Vigna Stelluti 64
Con tutti i soldi che fanno i concessionari sulle banchine del Tevere, non gli viene in mente di “offrire” una ripulitura dalle scritte? F.B.
Ma certo, al secondo giorno di riapertura delle scuole chiudiamo la principale stazione della metropolitana di Roma. Cos'altro occorre per commissariare la mobilità a Roma, togliendola dalle mani incapaci e irresponsabili in cui è ora? Cosa @virginiaraggi? twitter.com/InfoAtac/statu…
#info #atac - Metro A - stazione Termini chiusa al servizio viaggiatori (guasto tecnico)#indossasemprelamascherina 😷 #Roma
— infoatac +😷= (@InfoAtac) January 19, 2021
Conca d’Oro, la fragilità di una piazza è quella di tutta #Roma. Una bella opera di #UrbanArt per affrontare il tema dell'#alcolismo. Ma non vanno dimenticate le ragioni del degrado dei giardini e della Stazione #metro. #19gennaio ▪️ 👇📰 diarioromano.it/conca-doro-la-…
L’attraversamento omicida di p.za Vittorio aspetta ancora l’intervento promesso dalla commissione mobilità. Intanto le ultime strisce pedonali fatte sono già scomparse. #Roma #FotodelGiorno
Via Collalto Sabino, questo cassonetto sta cosi da tempo e rischia di ferire qualcuno. I bordi sono taglienti e pericolosi
Una bella opera di Urban Art per affrontare il tema dell’alcolismo. Ma non vanno dimenticate le ragioni del degrado dei giardini e della Stazione metro
Atac arriva all’appuntamento con un servizio sotto il 90%. I tram sotto il 70. Unica novità le linee S che già fecero flop. All’uscita da scuola 250 mezzi in meno
L’attraversamento omicida di p.za Vittorio aspetta ancora l’intervento promesso dalla commissione mobilità. Intanto le ultime strisce pedonali fatte sono già scomparse
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti