
Senza controlli della Polizia Locale le ordinanze restano grida manzoniane
La Regione ha disposto il divieto di pic-nic nei parchi per arginare cinghiali e peste suina. Ma nessuno lo rispetta. Il caso del Pineto e l’esasperazione dei volontari
La Regione ha disposto il divieto di pic-nic nei parchi per arginare cinghiali e peste suina. Ma nessuno lo rispetta. Il caso del Pineto e l’esasperazione dei volontari
Il Municipio XIII ha stanziato 1,3 milioni e assegnato l’appalto già diversi mesi fa. Diventerà uno spazio culturale per mostre, musica, cinema e didattica. Una delle incompiute simbolo di Roma
E’ un po’ come se fosse scuola di vita: voi lasciate sporco dopo le vostre feste, noi facciamo un aperitivo e vi mostriamo come si pulisce tutto. I Volontari Decoro XIII da anni si prendono cura del Parco del Pineto
La battaglia portata avanti dal gruppo Volontari Decoro XIII l’abbiamo raccontata più volte, l’ultima il giorno di Natale con una storia davvero bella che Repubblica ha pubblicato nella cronaca di Roma. Rinunciano al loro tempo libero, agli svaghi
Avremmo potuto parlarvi del New York Times che descrive Roma come una città in totale abbandono, dei rifiuti che si accumulano sempre più nelle nostre strade, dell’assurdo superamento della direttiva Bolkestein voluto dal governo che condanna la capitale all’invasione di
Nella stringa di ricerca sul nostro sito provate a mettere la parola “Pineto”. Usciranno 11 articoli, pubblicati nell’ultimo anno. Senza allarmismi nel nostro piccolo abbiamo provato ad alzare il velo su un parco abbandonato dalle istituzioni e accudito solo
Gli amici Volontari Decoro XIII° lo sapevano da tempo. La festa, l’ennesima, organizzata da una comunità straniera all’interno del Parco del Pineto avrebbe provocato un degrado senza fine. Ne hanno parlato con la neo presidente del Municipio, hanno allertato le
Nel parco del Pineto, lato via Albergotti, lo scarico di una fontana otturata sta provocando un allagamento in tutta l’area. Alessandro Pallotta
Le foto che vedete qui sopra ci sono state inviate da Franco Q., attivo sia nell’associazione bastacartelloni che nel gruppo Volontari Decoro XIII. Franco conosce bene il suo territorio e anche le normative sull’impiantistica pubblicitaria. In via Montiglio, una
Ci sarebbe da scrivere un libro sull’impegno di questi cittadini che da anni lottano giorno e notte per difendere un pezzo di terra del quale nessuno si cura. E’ la parte migliore di Roma, un contrappasso in positivo. A
Mentre tutti parlano di Roma e del suo degrado, c’è qualcuno che non si limita alla parola. Da anni un nucleo di abitanti dei quartieri limitrofi al Parco del Pineto si rimbocca le maniche a difesa della splendida area verde,
Scrivo a nome delle associazioni riunite nella “Rete del Pineto” (chi vuole può consultare la nostra pagina FB) La foto qui sopra è stata scattata la mattina di un lunedì di settembre all’interno del Parco Regionale Urbano del Pineto nella
Pensate forse che qualcuna delle amministrazioni che si sono succedute negli ultimi decenni in questa città e che hanno validamente gareggiato tra loro per incapacità, sia riuscita a partorire qualcosa di buono per la vita reale dei cittadini? Certo
Il grande rilancio del mare di Roma è finalmente arrivato! Daje @Francescorocca @gualtierieurope @Ale_Onorato twitter.com/rome_sea/statu…
Ottimo @Francescorocca che dopo l'articolo di @repubblica
— SEA_OF_ROME (@rome_sea) March 31, 2023
ha convocato i sindaci della costa della @RegioneLazio per pianificare il rilancio del litorale. @gualtierieurope si è riunito con @emontino e il sindaco di #Pomezia presentando il piano di per il #mare di #Roma .Segue -> pic.twitter.com/Mfk7mOcB4r
Continua a far discutere lo spostamento del #Discobolo Lancellotti da Palazzo Massimo. Domenica 2 aprile, dalle 11 alle 13, sit-in dei residenti davanti a Palazzo Massimo per contrastare la #politica di spostamento di molte opere verso Palazzo Altemps 👇📰 diarioromano.it/continua-a-far…
Via Mascagni, potature dopo 28 anni. E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al 1995. Contenuti i disagi alla circolazione. #Roma #fotodelgiorno
#Ambulanti. Slitta il decreto del Governo ma il rischio di cristallizzare la situazione attuale è alto. Dalla bozza del "DDL Concorrenza" anche le bancarelle nella #Bolkestein. 👇📰 diarioromano.it/ambulanti-slit…
Sul sempre molto attento blog di @OQuotidianaBlog è apparso un articolo in cui si sostiene che "il piano tramviario [di Roma] del Giubileo 2025 è sostanzialmente naufragato: delle 4 linee previste non ne sarà inaugurata nessuna in tempo". 1/ odisseaquotidiana.com/2023/03/tva-ne… Retweeted by diarioromano
Viale Boito: qualcuno ha spalmato feci di cane sulla maniglia di una Smart in sosta selvaggia. Da non imitare. Ma i vigili siano più
Il Sindaco e gli assessori mostrano nuovamente alcuni lavori da fare in periferia ma i fondi sono insufficienti e i tempi si dilatano ancora
Domenica 2 aprile, dalle 11 alle 13, sit-in dei residenti dei rioni Esquilino e Castro Pretorio davanti a Palazzo Massimo per contrastare la politica di spostamento di molte opere verso Palazzo Altemps
Accesso libero a tutti i musei statali e a quelli comunali tranne il MAXXI e la Domus Area. Gratis anche Foro Romano, Colosseo
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti