
Città della Scienza al Flaminio, affossata per sempre?
Il grido di dolore dell’ex Sindaco Marino e la risposta della Raggi sul progetto bloccato. Ma Virginia racconta una verità parziale
Il grido di dolore dell’ex Sindaco Marino e la risposta della Raggi sul progetto bloccato. Ma Virginia racconta una verità parziale
Il Commissario Gentile aveva detto di aver trovato tutto fermo a 10 anni fa. Ma la vera paralisi riguarda la Raggi che ora sta uccidendo anche Roma Metropolitane
L’interessante evento con Caudo e Marino non ha potuto essere ignorato dalla stampa cittadina. Continua però a mancare un dibattito tra tutti i candidati su una tv nazionale. Petizione al riguardo di “Roma Possibile”
L’ex sindaco Marino parla del futuro di Roma con il suo ex assessore Caudo, di come la città sta cambiando anche a seguito della pandemia e di come si possa governare questo cambiamento
L’ex Sindaco Marino e il consigliere Corsetti (Pd) si accusano a vicenda di non aver fatto abbastanza. Il nostro racconto di anni duri e pericolosi
Gli scavi della via Alessandrina sono merito di Ignazio Marino che trovò il mecenate azero, ma la Raggi si guarda bene dal ricordarlo, lei che di mecenati non ne ha trovato nessuno
In molti l’avranno già visto il film “Roma Golpe Capitale”, il documentario del regista Francesco Cordio, uscito nel 2018, che racconta la storia del sindaco Ignazio Marino, dall’elezione alla caduta per via notarile. Per chi non l’avesse ancora fatto, consigliamo
Ieri abbiamo letto il seguente tweet del Sindaco Raggi: Curioso, ci siamo detti, il Sindaco di Roma che si esprime in inglese; a chi parlerà? Non certo ai suoi concittadini. Seguendo il link contenuto nel tweet si giunge
Nel nostro piccolo non siamo mai stati particolarmente teneri con il Sindaco Marino. Sarà che ben sapevamo di alcune cose buone che stava facendo per Roma (è ad esempio grazie a lui ed al suo Assessore Leonori se a Roma
Una settimana fa la notizia dell’assoluzione in Cassazione dell’ex-sindaco Marino dall’accusa di falso e peculato per la vicenda scontrini. “Il fatto non sussiste” è la formula utilizzata dai giudici dell’alta corte per annullare la condanna a due anni di reclusione
L’abbiamo scritto più volte che una delle delusioni più cocenti provocata dall’attuale amministrazione M5S è stata il vedere coloro che in campagna elettorale, ma anche quando siedevano sui banchi dell’opposizione, magnificavano la partecipazione diretta dei cittadini trasformarsi, non appena preso
L’ex sindaco Marino è stato prosciolto dalle accuse di falso, peculato e truffa. Buon per lui ma molto male per la stampa cittadina, perché ciò significa che l’incredibile campagna organizzata nell’autunno scorso contro Marino, in cui La Repubblica si distinse
Leggiamo oggi sul Corriere della denuncia per abuso d’atti d’ufficio presentata dalla lobby dei camion bar (ma dovrebbe esserci anche qualche rappresentante degli urtisti) contro l’ex Sindaco Marino e la consigliera municipale Nathalie Naim. Si direbbe l’ultimo disperato colpo di
L’ultimo in ordine di tempo a far capire che votare a maggio con le regole attuali sarebbe inutile è stato Massimiliano Fuksas. L’archistar – che ha avuto pessimi rapporti con Marino – ha spiegato ai giornalisti la sua
Il ruolo del commissario prefettizio è molto delicato in quanto, in estrema sintesi, assomma i poteri del Sindaco, della Giunta e del Consiglio comunale. Una sorta di viceré o potestà che in città potrebbe praticamente tutto. Considerato però il tempo
Da qualche giorno sta girando su facebook la lettera riportata sopra (di cui ringraziamo il dott. Nico Valerio per la pubblicazione). In essa Giulio Carlo Argan, primo sindaco non democristiano di Roma, comunica la decisione da parte della sua amministrazione
Ora che Roma ha il suo commissario straordinario, abbiamo pensato di dargli dei consigli su alcune priorità cittadine, anche in considerazione del fatto che il commissario Tronca viene da Milano, città che confronto a Roma appare essere venti anni avanti
Riceviamo e pubblichiamo da parte di Lorenzo Santovicenzo (già membro dell’Associazione Bastacartelloni e del Coordinamento Residenti Centro Storico) questo commento sulla situazione politica attuale. Sebbene non sia condiviso del tutto dalla redazione, come nostra abitudine diamo spazio ad ogni contributo
FINE CORSA PER IL SINDACO MARINO Siamo stati facili profeti ieri nel prevedere le modalità con cui si sarebbe conclusa l’attuale consiliatura capitolina: dimissioni dei 19 consiglieri del PD corroborate da quelle di alcuni esponenti dell’opposizione (necessarie per arrivare alla
Tutti sanno che l’esperienza di Ignazio Marino è terminata. Ma pochi sanno perché è terminata. Lui, il Sindaco uscente, è convito di aver governato bene e di essere stato fatto fuori dalle consorterie e dalle lobbies. Loro, quelli del
Manco a li cani! L'area cani del Parco della Resistenza, tra l'Aventino e Testaccio, presenta cumuli di rifiuti e panchine distrutte. #Roma #fotodelgiorno
In attesa delle necessarie riforme organiche del commercio romano, ché altrimenti Roma diviene un’unica grande mangiatoia, si dovrebbe intervenire su alcune piccole storture, tipo il parrucchiere non artigiano. @Andrea_Alemanni twitter.com/fabioannovazzi…
@diarioromano A Roma (Nord) un parrucchiere non è “artigiano”, niente SCIA e deve chiudere. Per il decoro del commercio. A Testaccio invece la amministrazione ha capito che i parrucchieri sono artigiani pic.twitter.com/NPwBoDn2lu
— fabio annovazzi (@fabioannovazzi) August 12, 2022
@diarioromano A Roma (Nord) un parrucchiere non è “artigiano”, niente SCIA e deve chiudere. Per il decoro del commercio. A Testaccio invece la amministrazione ha capito che i parrucchieri sono artigiani Retweeted by diarioromano
Capito @tobiazevi ? twitter.com/susanna_le/sta…
Di nuovo? Ne ho ho visti fare e pagare almeno altri due. Che qguardassero bene negli armadi.
— labocca della verità (@susanna_le) August 12, 2022
L’area cani del Parco della Resistenza, tra l’Aventino e Testaccio, presenta cumuli di rifiuti e panchine distrutte.
Publichiamo la storia di Fabio, proprietario di un locale dove vi era una panineria e che vorrebbe affitare ad una parrucchiera ma la normativa, per fraintese esigenze di tutela, non lo consente
Eventi gratuiti e visite in due luoghi normalmente chiusi al pubblico. Un modo diverso di trascorrere la festa dell’Assunta. Dettagli sulla pagina Fb di
L’assessore Zevi propone un nuovo regolamento. Ma il Campidoglio non conosce tutti i suoi immobili e spenderà 8 milioni per un censimento
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti