
Sindaco o non sindaco, Ignazio Marino continua ad ascoltare la città
Da sindaco Marino si distinse per coraggio, apertura e chiarezza d’intenti. Da europarlamentare ha avviato una campagna d’ascolto, con incontri dal vivo ed un questionario online
Da sindaco Marino si distinse per coraggio, apertura e chiarezza d’intenti. Da europarlamentare ha avviato una campagna d’ascolto, con incontri dal vivo ed un questionario online
Ci sono voluti oltre 2 anni per mettersi d’accordo con i sindacati sulla geolocalizzazione dei mezzi. Tempi inaccettabili per una capitale europea. Pensare che i GPS li mise Marino già nel 2016 ma Raggi li cancellò
Un colloquio con Francesco Cordio, regista di “Golpe Capitale”, occasione per ripercorrere quella breve sindacatura, ricca di riforme. Resta il mistero sul ruolo avuto da Matteo Renzi
La nomina di Alessandro Filippi a DG di AMA fa pensare che Gualtieri abbia finalmente capito che andava ripresa l’esperienza del sindaco Marino. Vorrà farlo anche per altri temi oltre ai rifiuti?
La pellicola che racconta la breve sindacatura di Ignazio Marino tra tradimenti e ostruzioni. Alle ore 20.00, Città dell’Altra Economia
Un sondaggio di Tpi incorona l’ex sindaco come candidato del centro-sinistra. Secondo posto per Gasbarra, mentre D’Amato raccoglie pochi consensi. La distanza tra paese e classe dirigente
Apparentemente lo scandalo che ha coinvolto l’ex Capo di Gabinetto Ruberti si è risolto con un avvicendamento nella posizione, ma questo non basta di certo
Il grido di dolore dell’ex Sindaco Marino e la risposta della Raggi sul progetto bloccato. Ma Virginia racconta una verità parziale
Il Commissario Gentile aveva detto di aver trovato tutto fermo a 10 anni fa. Ma la vera paralisi riguarda la Raggi che ora sta uccidendo anche Roma Metropolitane
L’interessante evento con Caudo e Marino non ha potuto essere ignorato dalla stampa cittadina. Continua però a mancare un dibattito tra tutti i candidati su una tv nazionale. Petizione al riguardo di “Roma Possibile”
L’ex sindaco Marino parla del futuro di Roma con il suo ex assessore Caudo, di come la città sta cambiando anche a seguito della pandemia e di come si possa governare questo cambiamento
L’ex Sindaco Marino e il consigliere Corsetti (Pd) si accusano a vicenda di non aver fatto abbastanza. Il nostro racconto di anni duri e pericolosi
Gli scavi della via Alessandrina sono merito di Ignazio Marino che trovò il mecenate azero, ma la Raggi si guarda bene dal ricordarlo, lei che di mecenati non ne ha trovato nessuno
In molti l’avranno già visto il film “Roma Golpe Capitale”, il documentario del regista Francesco Cordio, uscito nel 2018, che racconta la storia del sindaco Ignazio Marino, dall’elezione alla caduta per via notarile. Per chi non l’avesse ancora fatto, consigliamo
Ieri abbiamo letto il seguente tweet del Sindaco Raggi: Curioso, ci siamo detti, il Sindaco di Roma che si esprime in inglese; a chi parlerà? Non certo ai suoi concittadini. Seguendo il link contenuto nel tweet si giunge
Nel nostro piccolo non siamo mai stati particolarmente teneri con il Sindaco Marino. Sarà che ben sapevamo di alcune cose buone che stava facendo per Roma (è ad esempio grazie a lui ed al suo Assessore Leonori se a Roma
Una settimana fa la notizia dell’assoluzione in Cassazione dell’ex-sindaco Marino dall’accusa di falso e peculato per la vicenda scontrini. “Il fatto non sussiste” è la formula utilizzata dai giudici dell’alta corte per annullare la condanna a due anni di reclusione
L’abbiamo scritto più volte che una delle delusioni più cocenti provocata dall’attuale amministrazione M5S è stata il vedere coloro che in campagna elettorale, ma anche quando siedevano sui banchi dell’opposizione, magnificavano la partecipazione diretta dei cittadini trasformarsi, non appena preso
L’ex sindaco Marino è stato prosciolto dalle accuse di falso, peculato e truffa. Buon per lui ma molto male per la stampa cittadina, perché ciò significa che l’incredibile campagna organizzata nell’autunno scorso contro Marino, in cui La Repubblica si distinse
Leggiamo oggi sul Corriere della denuncia per abuso d’atti d’ufficio presentata dalla lobby dei camion bar (ma dovrebbe esserci anche qualche rappresentante degli urtisti) contro l’ex Sindaco Marino e la consigliera municipale Nathalie Naim. Si direbbe l’ultimo disperato colpo di
Nel cuore di Testaccio, accanto alla fontana progettata da Raffaele De Vico, una montagna di bottiglie e lattine in abbandono. Brutto spettacolo di mezza
Da sindaco Marino si distinse per coraggio, apertura e chiarezza d’intenti. Da europarlamentare ha avviato una campagna d’ascolto, con incontri dal vivo ed un questionario online
Il confine del parco del Colle Oppio, dietro l’hotel Mercure e con il Colosseo sullo sfondo. Bivacco, rifiuti, vegetazione incolta e marciapiede bombardato (inagibile per disabili). Bene i parchi d’affaccio, ma la manutezione dell’esistente è prioritaria.
A via Mario de’ Fiori, angolo via della Croce, la vecchia edicola sembra diventata una pura mescita di alcolici. A parte valutare la liceità della cosa, se non serve più per vendere i giornali quel manufatto andrebbe rimosso.
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti