
Ottime le nuove ciclabili, ma chi le protegge?
Continua ad essere troppo frequente vedere autoveicoli in sosta sulle ciclabili. Possibile sia così difficile reprimere infrazioni così odiose? (foto bikediablo via Twitter)
Continua ad essere troppo frequente vedere autoveicoli in sosta sulle ciclabili. Possibile sia così difficile reprimere infrazioni così odiose? (foto bikediablo via Twitter)
Gli sportelli tecnici di I e II Municipio restano sbarrati, come le Sovrintendenze e l’Ufficio Condono. Pratiche bloccate o in forte ritardo in tutta Roma proprio quando parte l’ecobonus
Nella newsletter del Municipio I la presidente Alfonsi conferma che il rifacimento di via Sistina riguarderà essenzialmente il fondo stradale, perdendo così l’ennesima occasione per allargare i marciapiedi
Riuscirà qualcuno a fare qualcosa per queste palme morenti a poche centinaia di metri dal Quirinale e davanti ai mercati Traianei?
Che bel biglietto di presentazione per chiunque vada al Quirinale!!! (Marco)
Grande nervosismo mostrato dal presidente Coia che forse comincia a rendersi conto delle responsabilità sue e della sua amministrazione nel caos del commercio cittadino
P.za del Popolo un tempo era un enorme parcheggio di automobili. A distanza di anni è ora divenuta il luogo preferito dove lasciare decine o centinaia di monopattini in sharing. Non è la stessa cosa ma siamo sicuri che sia da trattare così uno dei luoghi più preziosi di Roma?
Il Municipio I si accinge a rifare via Sistina ma sembra senza modificarne la struttura, lasciando così due marciapiedi ridotti ed una carreggiata che consente la sosta in doppia fila
Se il presidente affronta la dimensione nazionale del problema, i concreti rischi che corre Roma, a causa dell’iniziativa della Regione Lazio, richiederebbero parole inequivoche da parte del sindaco
In prossimità dell’ospedale Bambino Gesù, al Gianicolo: verde incolto e auto in sosta sul marciapiedi (col parcheggio Terminal Gianicolo a due passi). Ma tutta la città sta ancora messa così.
Roma all’altezza del Giubileo, ma non di farci tornare a casa vivi. Il Movimento Diritti dei Pedoni chiede un incontro all’Assessore Patanè e interventi urgenti
Delle due l’una: o dopo tre anni e mezzo l’amm.ne capitolina non è ancora venuta a capo della gestione dell’erba nei parchi, oppure a Roma è stata sdoganata l’erba alta permanente
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti