
Una storia di ordinaria immondizia
Riceviamo da Beatrice, che non poteva credere ai suoi occhi. Una sera di qualche giorno fa passeggia per via della Croce, nei pressi di un noto bar, e scorge da lontano un piccolo cumulo a terra. Si avvicina
Riceviamo da Beatrice, che non poteva credere ai suoi occhi. Una sera di qualche giorno fa passeggia per via della Croce, nei pressi di un noto bar, e scorge da lontano un piccolo cumulo a terra. Si avvicina
A Largo Preneste ho scoperto il Muro delle grazie, una parete rivestita di ex-voto, piccole pietre di marmo con una data e quel misterioso acronimo PGR, per grazia ricevuta. Ci arrivo spinta da un vento autunnale perché certe sere
Per risolvere il traffico sulla Boccea, basta creare una corsia preferenziale che parte dal Forte Boccea per arrivare a piazza Giureconsulti, e solo nella direzione che va dal Forte Boccea a Piazza Giureconsulti, eliminando parte del grande
A via Mario de’ Fiori, angolo via della Croce, la vecchia edicola sembra diventata una pura mescita di alcolici. A parte valutare la liceità della cosa, se non serve più per vendere i giornali quel manufatto andrebbe rimosso.
Ottenuti dall’associazione TUTraP-APS i report mensili sul servizio di ATAC nei primi 4 mesi del 2025, presentiamo un’analisi preliminare che mostra una lenta risalita del servizio ma sempre lontano dagli obiettivi fissati dal nuovo contratto
Emanata a Capri un’ordinanza che vieta di avvicinarsi ad altri con menù, volantini o altro materiale pubblicitario, pena multe e chiusure degli esercizi commerciali. Una misura necessaria anche a Roma.
A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti