Tutti gli articoli

Luglio 2016

Il decoro e la giunta che verrà

  Tra poche ore conosceremo tutti i componenti della nuova Giunta Raggi. Una gran parte dei nomi già è stata comunicata ma le deleghe precise non sono ancora note. Berdini all’urbanistica, Muraro all’ambiente, Bergamo alla cultura, Baldassare al sociale, Marzano

Leggi l'articolo »

Città in rovina – La caserma Ruffo

    Rigenerazione. E’ questa la parola chiave nella storia della caserma Ruffo sulla via Tiburtina. Un enorme complesso praticamente non più utilizzato  (se si eccettua una minima area interna) sul cui futuro si sono consumate diverse battaglie. Solo su

Leggi l'articolo »

Residui elettorali

    Il muro di viale Somalia angolo con la Salaria è stato infestato da striscioni abusivi durante la campagna elettorale. Chi lo pulirà? Batman

Leggi l'articolo »

Come sarebbe bello se …

… questa fosse l’immagine normale del Pantheon:     Ed invece per vedere così uno dei più straordinari monumenti al mondo bisogna recarcisi di buon mattino, altrimenti si installa la solita bancarella nel bel mezzo del colonnato e la visione

Leggi l'articolo »

Cosa è successo a piazza del Popolo

Da qualche giorno si parla degli ultimi concerti tenutisi in piazza del Popolo dal 23 al 26 giugno per il Coca Cola Summer Festival 2016.     La questione l’ha sollevata chi scrive, nella qualità di rappresentante di un’associazione di

Leggi l'articolo »
I nostri ultimi Tweets

Domenica musei e aree archeologiche gratuite. Accesso libero a tutti i musei statali e a quelli comunali tranne il MAXXI e la Domus Area. Gratis anche Foro Romano, Colosseo e Castel Sant’Angelo.

test Twitter Media - Domenica musei e aree archeologiche gratuite.
Accesso libero a tutti i musei statali e a quelli comunali tranne il MAXXI e la Domus Area. Gratis anche Foro Romano, Colosseo e Castel Sant’Angelo. https://t.co/hJKNeuIC0X

Continua a far discutere lo spostamento del #Discobolo Lancellotti da Palazzo Massimo. Domenica 2 aprile, dalle 11 alle 13, sit-in dei residenti davanti a Palazzo Massimo per contrastare la #politica di spostamento di molte opere verso Palazzo Altemps 👇📰 diarioromano.it/continua-a-far…

Via Mascagni, potature dopo 28 anni. E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al 1995. Contenuti i disagi alla circolazione. #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - Via Mascagni, potature dopo 28 anni.
E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al 1995. Contenuti i disagi alla circolazione.
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/YdX6usQ34f

#Ambulanti. Slitta il decreto del Governo ma il rischio di cristallizzare la situazione attuale è alto. Dalla bozza del "DDL Concorrenza" anche le bancarelle nella #Bolkestein. 👇📰 diarioromano.it/ambulanti-slit…

Sul sempre molto attento blog di @OQuotidianaBlog è apparso un articolo in cui si sostiene che "il piano tramviario [di Roma] del Giubileo 2025 è sostanzialmente naufragato: delle 4 linee previste non ne sarà inaugurata nessuna in tempo". 1/ odisseaquotidiana.com/2023/03/tva-ne… Retweeted by diarioromano

@diarioromano Intanto i giovani pini piantati dopo gli abbattimenti a villa Glori (a spese di noi tutti) si sono seccati. Retweeted by diarioromano

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti
Archivi

Articoli simili

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close