
Mentre Virginia Raggi fa le passerelle, a Parigi regolano i monopattini
A Parigi riducono gli operatori e introducono le piazzole di sosta. A Roma invece di approfittare delle esperienze altrui commettiamo gli stessi errori
A Parigi riducono gli operatori e introducono le piazzole di sosta. A Roma invece di approfittare delle esperienze altrui commettiamo gli stessi errori
Una delle delusioni più cocenti dell’attuale governo M5S a Roma è stata la totale assenza di dibattito pubblico sui problemi cittadini. Quelli della democrazia dal basso, dell’uno vale uno, dei portavoce dei cittadini nell’amministrazione, una volta giunti nella stanza dei
La ciclabile leggera sta diventando lo standard in tutta Europa. Nel maggio del 2015 provammo a proporne una all’allora Sindaco Marino (chi ci accusa di prendercela solo con la Raggi, potrà notare il tono niente affatto amichevole che diarioromano usava
Il Sole24Ore ha calcolato che i no del governo 5stelle-Lega sulle grandi opere, potrebbero costare 60 miliardi di euro. Tra penali, spese aggiuntive e mancati guadagni, bloccare Tav, Ilva, Terzo Valico e gasdotto Tap graverà sulla collettività per una cifra
In occasione dell’ultima tappa del Tour de France riproniamo (attualizzandolo) un nostro vecchio articolo che ne esaltava la meraviglia dal punto di vista paesaggistico, nell’ottica del militante antidegrado, nonché dell’appassionato di ciclismo. Uno sport stupendo, fatto di epiche imprese e
Sempre più spesso ci stiamo occupando del bike sharing a flusso libero perché è la forma di trasporto su due ruote in più rapida evoluzione. Dopo essere stato lanciato in Cina e in molti paesi asiatici, il free floating
Passeggiando per Boulevard Voltaire, nell’11° Arrondissement, ci si imbatte spesso in piccole aiuole come questa. Molto curate, ben innaffiate abbelliscono la strada e la rendono suggestiva. Sono in molti, infatti, a fermarsi per ammirare le realizzazioni. Qualcuno le fotografa.
I francesi amano molto le abbreviazioni e hanno già trovato quella giusta per questo nuovo corpo di polizia municipale: BIP che sta per Brigata di Intervento di Parigi. L’idea è della Sindaca Hidalgo dopo che la sua giunta ha
Intorno alla campana verde centinaia di bottiglie del sabato sera in un quartiere della movida parigina. Altro senso civico. Mario
Sono a Parigi per Natale e vi mando le nuove fermate del bus. Tempi di attesa, panchine e design. Che tristezza il paragone con le nostre. Serafino
– Venerdì 13 novembre, ore 22.00. Sono nella metropolitana di Parigi e inconsapevole mi sto dirigendo nel cuore di uno dei più gravi attentati della storia moderna. La mia deformazione di blogger romano mi fa concentrare sulla inusuale lentezza con
Siamo rimasti molto toccati dai tragici avvenimenti parigini di venerdì notte. Non capiamo come degli esseri umani possano pianificare ed eseguire una tale strage ai danni di persone inermi e ci sentiamo molto vicini alla popolazione parigina tutta, oggi così
Manco a li cani! L'area cani del Parco della Resistenza, tra l'Aventino e Testaccio, presenta cumuli di rifiuti e panchine distrutte. #Roma #fotodelgiorno
In attesa delle necessarie riforme organiche del commercio romano, ché altrimenti Roma diviene un’unica grande mangiatoia, si dovrebbe intervenire su alcune piccole storture, tipo il parrucchiere non artigiano. @Andrea_Alemanni twitter.com/fabioannovazzi…
@diarioromano A Roma (Nord) un parrucchiere non è “artigiano”, niente SCIA e deve chiudere. Per il decoro del commercio. A Testaccio invece la amministrazione ha capito che i parrucchieri sono artigiani pic.twitter.com/NPwBoDn2lu
— fabio annovazzi (@fabioannovazzi) August 12, 2022
@diarioromano A Roma (Nord) un parrucchiere non è “artigiano”, niente SCIA e deve chiudere. Per il decoro del commercio. A Testaccio invece la amministrazione ha capito che i parrucchieri sono artigiani Retweeted by diarioromano
Capito @tobiazevi ? twitter.com/susanna_le/sta…
Di nuovo? Ne ho ho visti fare e pagare almeno altri due. Che qguardassero bene negli armadi.
— labocca della verità (@susanna_le) August 12, 2022
L’area cani del Parco della Resistenza, tra l’Aventino e Testaccio, presenta cumuli di rifiuti e panchine distrutte.
Publichiamo la storia di Fabio, proprietario di un locale dove vi era una panineria e che vorrebbe affitare ad una parrucchiera ma la normativa, per fraintese esigenze di tutela, non lo consente
Eventi gratuiti e visite in due luoghi normalmente chiusi al pubblico. Un modo diverso di trascorrere la festa dell’Assunta. Dettagli sulla pagina Fb di
L’assessore Zevi propone un nuovo regolamento. Ma il Campidoglio non conosce tutti i suoi immobili e spenderà 8 milioni per un censimento
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti