
Roma deve partire dalle piccole discariche diffuse ovunque se vuole tutelare l’ambiente
Rafforzamento delle forze speciali di Polizia e controllo del territorio. Il rogo di Ponte Mammolo non sarà l’ultimo se non si agisce in fretta
Rafforzamento delle forze speciali di Polizia e controllo del territorio. Il rogo di Ponte Mammolo non sarà l’ultimo se non si agisce in fretta
Con 30 fototrappole il NAD faceva circa 600 multe al mese, ora con 60 se ne fanno solo 100. In Municipio IX zero multe nonostante 23 fototrappole. Assessora Alfonsi non pervenuta
Intervistata da Andrea Bozzi l’assessore prova a far passare per potenziamento la sostanziale cancellazione del NAD. Inoltre descrive il nucleo come se non conoscesse gli straordinari risultati raggiunti negli anni
Gli agenti del Nucleo Ambiente Decoro erano gli unici vigili apprezzati dai cittadini e ancora non si capisce perché il NAD sia stato smantellato.
Denunciato un commerciante che aveva gettato in strada il bancone e altri materiali. Tante operazioni a tutela dell’ambiente ma Sindaco e Assessore non ascoltano gli appelli della cittadinanza
Scaduto il 30 luglio il bando per la gestione delle fotocamere, l’amm.ne non l’ha prorogato causando la disattivazione di tutti i dispositivi. Eliminato l’unico argine allo sversamento indiscriminato di rifiuti
Qualche recente intervento ha mostrato ancora una volta l’efficacia dei pur pochi 21 agenti del NAD della Polizia Locale. A Madrid un’unità simile ne conta 381 di elementi!
La giunta vorrebbe rinnovare il noleggio delle telecamere avviato dalla Raggi. Il costo coperto dalle migliaia di multe elevate. A Roma sversano i residenti dei comuni limitrofi
I 28 agenti del Nucleo per il Decoro della Polizia Municipale, da soli, hanno elevato il 99% delle sanzioni. Il piccolo corpo va potenziato e aiutato
Associazioni e comitati aderiscono ad un appello delle Forze dell’Ordine: nuove norme contro i traslocatori abusivi che gettano i rifiuti in strada
Il Nucleo Ambiente e Decoro ha sostituito i Pics. Dopo il Covid a Roma raddoppiano le tonnellate di ingombranti abbandonati illegalmente. Telecamere contro il fenomeno
Passano gli anni ma via Tuscolana a corsia unica è sempre colpa della ciclabile, non delle auto in doppia fila.
I cinema vanno eccome, se li si sa gestire, e infatti una società ha mostrato interesse per il Metropolitan, chiuso dal 2010. La proprietà però insiste col progetto di riconversione benché bocciato dalla Regione Lazio
A via Turati la doppia e tripla fila sempre presente costringe i veicoli a transitare sulla corsia preferenziale, ma per romani e vigili è tutto normale, si fluidifica il traffico.
Un’amm.,ne capitolina che si è distinta finora per attenzione zero a diritti ed esigenze dei disabili annuncia il patrocinio al Disability Pride. Pura propaganda senza sostanza
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti