
Ambulanti: il I Municipio ha un piano ma potrebbe rivelarsi un flop
Secondo una bozza, nel 2024 tutto sarà messo a gara e potrebbero sparire 300 postazioni. La novità anche per mercati, edicole e fiorai
Secondo una bozza, nel 2024 tutto sarà messo a gara e potrebbero sparire 300 postazioni. La novità anche per mercati, edicole e fiorai
Manufatti abbandonati da anni non riescono ad essere rimossi nonostante gli sforzi degli uffici municipali. La capacità di governare il territorio dovrebbe essere la priorità dell’assessore Lucarelli, che però preferisce interloquire solo con gli esercenti
Dopo quasi un anno di nuova amm.ne e con una specifica “commissione emergenza rifiuti”, in Municipio I la situazione è ancora fuori controllo. Previsto a gennaio il nuovo contratto di servizio, ma funzionerà?
L’idea di altri luoghi dove concentrare locali di somministrazione sul proprio territorio è stata bocciata dal Consiglio del Municipio I. Lo stesso dovrebbero fare altri municipi suggerendo all’Assemblea Capitolina di occuparsi d’altro
Nuova sconfitta di Roma Capitale davanti al TAR sui PMO. Nonostante si siano rivelati lo strumento più efficace di gestione del suolo pubblico, l’avversione ai piani accomuna ancora tutti i partiti
Prestigioso ristorante in piazza del Popolo chiude per ferie ma mantiene lo spazio esterno (PUBBLICO!) chiuso, con tanto di misero metro a disposizione dei pedoni. C’è nessuno in Municipio I? (RCM)
Interventi di pulizia dell’AMA ieri in diversi quadranti del Municipio I. Speriamo che facciano parte di un piano che si estenda a tutto il Municipio e a tutta la città.
L’ente è così carente di personale da rischiare la continua chiusura di uffici. Il dipartimento commercio, schiacciato dalle domande, non le lavora lasciando il territorio senza governo
Mentre in Campidoglio pensano solo a come prorogare la validità di tutte le OSP emergenziali, in Municipio I si cerca di riprendere il controllo del territorio, ma carenza di personale e normative barocche rendono l’impresa improba
Cittadini volontari faranno informazione e controllo nel territorio del centro. Ma perché AMA non usa gli inabili alla raccolta per fare lo stesso su tutta la città?
I bar devono esporre i rifiuti in strada dalle 20 mentre i ristoranti dalle 24. Un passo avanti per il decoro cittadino, a patto di far rispettare le nuove disposizioni
Un coordinamento di associazioni ha incontrato separatamente i candidati a presidente del Municipio I interrogandoli sui temi più caldi per i cittadini
L’area sarà assegnata al Municipio il 1° gennaio e poco dopo i cittadini potranno usarla. Il capolinea dei bus, invece, resterà chiuso per errori di progettazione
Terminati i lavori a via Sistina, la strada è stata riaperta ed appare esattamente com’era prima: grandissimo spazio per i veicoli e due stretti sentieri per i pedoni
Il Municipio I si accinge a rifare via Sistina ma sembra senza modificarne la struttura, lasciando così due marciapiedi ridotti ed una carreggiata che consente la sosta in doppia fila
Proponiamo il bilancio di quattro anni di consiliatura predisposto dallo stesso PD del Municipio I: un testo autocelebrativo e alquanto risibile, soprattutto per chi si candida alla guida di Roma
Continua la guerra a distanza tra l’assessore al commercio Cafarotti e la presidente del Municipio I Alfonsi sulla ricollocazione delle postanzioni ambulanti del centro storico. Dopo lo scambio di accuse di metà novembre, quando cominciò l’assessore ad accusare il Municipio
Fosse una stradina dell’ultima delle periferie pure pure, ma qui siamo in pieno centro di fianco alla sede del Municipio che quel marciapiede dovrebbe manutenerlo. G.T.
Torniamo a parlare della normativa in materia di Occupazioni di Suolo Pubblico (OSP) e connessi Piani di Massima Occupabilità (PMO) dopo che ne abbiamo parlato più volte la scorsa settimana (l’ultima qui). Vogliamo farlo perché sta venendo a maturazione
Riceviamo e pubblichiamo un contributo esterno sulle vicende del Piano di Massima Occupabilità del Municipio I. Sappiamo che si tratta di un argomento ostico per i più ma è una questione che ha impatti enormi, sia su una parte molto
Strisce pedonali verso un marciapiede sbarrato. Strisce pedonali rifatte da poco in via Parigi, ma che finiscono su un marciapiede praticamente inaccessibile. Nessuno che si chieda come ciò sia possibile, per di più in un luogo tanto centrale? #Roma #fotodelgiorno
È online il sondaggio per rilevare la soddisfazione degli utenti del Trasporto pubblico di Roma. Se nel corso del 2022 siete stati utenti anche solo occasionali non perdete la possibilità di dire la vostra! Richiede account Google ma è anonimo. forms.gle/L8yZWT7PD1bhhC… Retweeted by diarioromano
Sullo spostamento del Discobolo dal Museo Nazionale Romano ci sarà un incontro pubblico l'8 febbraio 18:30, presso la Casa del Municipio I in via Galilei 57, con il direttore del museo, Stèfane Verger, e l'assessore alla cultura del Municipio I, @giuliaghia3. twitter.com/diarioromano/s…
Il #Discobolo Lancellotti deve rimanere al Museo Nazionale Romano!
— diarioromano (@diarioromano) January 28, 2023
Comitati e cittadini di Esquilino e Castro Pretorio contestano il depauperamento di palazzo Massimo e delle terme di Diocleziano a favore di musei posti in zone "più turistiche".
👇📰https://t.co/MUcv0CVRZW
Un salto nel passato dei trasporti grazie al modellismo. Una #mostra a Torre Maura I bus e i tram d'epoca, le storiche paline #Atac, auto della Polizia e caserme dei Pompieri, oltre agli immancabili treni. Evento organizzato da Vivitreno 👇📰 diarioromano.it/un-salto-nel-p…
@stormi1904 @mcacciaglia64 @tbuccico69 @PoveraR @lorenzabo @battaglia_persa @borrillo62 @scrocknroll @SchwarzGuido @stefania_mileto @romanoesaurito @chiccoeri @RiprendRoma @romafaschifo @diarioromano @gdt62 @RiganteLeonardo @gloquenzi @antonellatonon1 @Antincivili Società civile e vittime violenza stradale hanno appena scritto al sindaco di Roma Retweeted by diarioromano
Stasera h.20,15 ca. siamo ospiti su @radioromait da @anderboz per parlare dei rifiuti al 6°mun., quelli che vedete nel video di stanotte. Naturalmente scordatevi confronti con @Sabrinalfonsi e/o @gualtierieurope , troppo impegnati in spot elettorali @diarioromano @Luce_Roma Retweeted by diarioromano
Strisce pedonali rifatte da poco in via Parigi, ma che finiscono su un marciapiede praticamente inaccessibile. Nessuno che si chieda come ciò sia possibile,
I bus e i tram d’epoca, le storiche paline Atac, auto della Polizia e caserme dei Pompieri, oltre agli immancabili treni. Evento organizzato da Vivitreno, un piacere per gli occhi e la mente
Vigili che non possono più portare la pistola oppure impossibilitati a verificare le targhe dei veicoli, ma anche sotto organico e con nessuna prospettiva di crescita. Quando deciderà Gualtieri di occuparsi del Corpo?
Domenica un camion dell’Ama ci era finito dentro. I lavori non si concluderanno prima di due mesi. Nel frattempo forti disagi alla circolazione della
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti