
L’iniziativa da sostenere: creare un Politecnico a Roma
Il progetto, presentato dalla Regione Lazio, porterebbe rinascita intellettuale e ritorni economici. Un polo di eccellenza anche nella Capitale
Il progetto, presentato dalla Regione Lazio, porterebbe rinascita intellettuale e ritorni economici. Un polo di eccellenza anche nella Capitale
Al Pertini e S. Filippo Neri stop agli interventi anche oncologici. Il Vannini sbarra 5 dipartimenti. Il prof. Cognetti: avremo tanti morti per tumore
Suggerimenti tra il serio e il faceto per aiutare il Comitato Tecnico Scientifico a salvare le sale cinematografiche
Tra possibili lockdown e coprifuoco, non manca chi riesce a fare gustosa ironia. E ridere è la cura migliore
L’ISS assicura che il virus sopravvive massimo tre ore sulla carta. Per chi deve fare ricerca in biblioteca tutto è difficile. Però chiunque può toccare la merce sulle bancarelle senza controllo
Il governo si è preoccupato del campionato di calcio, ma i tribunali sono stati dimenticati. Gli avvocati: per noi il lockdown potrebbe non finire più
60 mila cittadini per vigilare le piazze della movida, mentre la polizia penitenziaria viene destinata all’assistenza sociale. Basterebbe invertire le cose per portare razionalità in un mondo impazzito
L’agenzia per il Controllo dei Servizi Pubblici ha chiesto un parere sulla ripartenza. Sfiducia nei mezzi pubblici e sì alla riapertura dei parchi. Tutti rivogliono le libertà individuali
I servizi comunali non tornano alla normalità nonostante il governo lo consenta. L’odissea per gettare un frigorifero. Bollette più care ma Acea non risponde
In un quartiere come S. Giovanni aumentate del 50% le richieste di aiuto. Mantenere la casa diventa insostenibile. I b&b vuoti da fonte di ricchezza a causa di disagio
Nei penitenziari italiani il 190% in più di detenuti rispetto alla capienza. A Rebibbia positiva una donna e 4 sanitari. Non si può far finta di non vedere!
Una simulazione mostra quanto sia difficile garantire la distanza di sicurezza tra passeggeri. Meglio puntare su mascherine e guanti
Una certa modalità di cinema potrà essere la prima forma di spettacolo a riaprire in era COVID19. E a Roma ce ne sarebbe anche uno bello e pronto
In diretta video sui profili Fb di Riprendiamoci Roma, Rfs, Roma Pulita!, Mercurio Viaggiatore e diarioromano. Parleremo di come il Campidoglio sta gestendo la crisi Covid19. Interverranno: Stefano Miceli – Roma Pulita Massimiliano Tonelli – Romafaschifo Filippo Guardascione
Riprendiamo un interessante post di Corrado Formigli che, partendo da questa foto, spiega perché Italia e Germania hanno affrontato il Coronavirus in modo differente. E dove abbiamo sbagliato. di Corrado Formigli Questa fotografia è stata scattata alle ore
I proprietari di cani che lasciano la cacca in terra sono avvisati. Gli si augura il coronavirus. Foto scattata da Lorenzo Grassi in II Municipio
Riproponiamo un articolo che Anton Giulio Onofri ha pubblicato sul sito della Galleria Nazionale, nell’ambito del progetto “Piazze d’Italia”, corredato da magnifiche foto scattate in questi giorni di quarantena. Con una storia da leggere di Anton Giulio Onofri Roma
Nel giorno di Pasqua raccogliamo il contributo di chi vorrebbe impegnarsi per un settore fondamentale per la nostra economia: l’agricoltura
Eccezionalmente oggi e domani la mensa per i poveri di via Dandolo resta aperta anche a pranzo. Saranno consegnate mascherine e garantito il distanziamento
L’Agenzia per il Controllo dei Servizi Comunali chiede la collaborazione dei cittadini: mandate foto di cassonetti e marciapiedi. Anche di quelli puliti
#Ambulanti. Slitta il decreto del Governo ma il rischio di cristallizzare la situazione attuale è alto. Dalla bozza del "DDL Concorrenza" anche le bancarelle nella #Bolkestein. 👇📰 diarioromano.it/ambulanti-slit…
Sul sempre molto attento blog di @OQuotidianaBlog è apparso un articolo in cui si sostiene che "il piano tramviario [di Roma] del Giubileo 2025 è sostanzialmente naufragato: delle 4 linee previste non ne sarà inaugurata nessuna in tempo". 1/ odisseaquotidiana.com/2023/03/tva-ne… Retweeted by diarioromano
@diarioromano Intanto i giovani pini piantati dopo gli abbattimenti a villa Glori (a spese di noi tutti) si sono seccati. Retweeted by diarioromano
Abbiamo integrato l'articolo di ieri con l'informazione dell'OdG, presentato da Valerio Casini e approvato in Assemblea Capitolina il 24/3, che impegna il sindaco a programmare accessi sicuri a Villa Pamphili. Bene programmare, ma @gualtierieurope può e deve intervenire subito! twitter.com/diarioromano/s…
Tanto bella #VillaPamphili quanto brutto rischiare la vita per andarci.
— diarioromano (@diarioromano) March 27, 2023
Oltre al civico 183, dove nulla è stato ancora fatto, anche l'ingresso dal civico 327 di via Aurelia Antica è estremamente pericoloso e attende interventi da decenni
👇📰https://t.co/ZCUr1N9hi1
Può chiarire l'assessore @Sabrinalfonsi perché i segni sui pini della Colombo? Grazie. twitter.com/diarioromano/s…
Che vorranno dire i segni sui pini della Cristoforo Colombo?
— diarioromano (@diarioromano) March 27, 2023
Molti pini sulla Cristoforo Colombo sono stati segnati con una striscia arancio. Essendo stati oggetto di controlli di stabilità recentemente, sarà mica il loro de profundis?#Roma #fotodelgiorno pic.twitter.com/ScRH4VNOet
Che vorranno dire i segni sui pini della Cristoforo Colombo? Molti pini sulla Cristoforo Colombo sono stati segnati con una striscia arancio. Essendo stati oggetto di controlli di stabilità recentemente, sarà mica il loro de profundis? #Roma #fotodelgiorno
Ma una buona notizia, qualcosa che vada meglio del previsto in questa disgraziata città ci sarà mai? @eugenio_patane @gualtierieurope twitter.com/OQuotidianaBlo…
La TVA non avrà tram per il Giubileo 2025 https://t.co/WHCS5SzK9M ~ Giubileo 2025, News, Tram pic.twitter.com/t5rkCCO2fa
— Odissea Quotidiana (@OQuotidianaBlog) March 27, 2023
Tanto bella #VillaPamphili quanto brutto rischiare la vita per andarci. Oltre al civico 183, dove nulla è stato ancora fatto, anche l'ingresso dal civico 327 di via Aurelia Antica è estremamente pericoloso e attende interventi da decenni 👇📰 diarioromano.it/tanto-bella-vi…
E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al
Dalla bozza del “DDL Concorrenza” anche le bancarelle nella Bolkestein. Ma le gare – se si faranno – avranno come vincitori gli attuali operatori. E Bruxelles potrebbe contestare
Molti pini sulla Cristoforo Colombo sono stati segnati con una striscia arancio. Essendo stati oggetto di controlli di stabilità recentemente, sarà mica il loro
Oltre al civico 183, dove nulla è stato ancora fatto, anche l’ingresso dal civico 327 di via Aurelia Antica è estremamente pericoloso e attende interventi da decenni
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti