
L’iniziativa da sostenere: creare un Politecnico a Roma
Il progetto, presentato dalla Regione Lazio, porterebbe rinascita intellettuale e ritorni economici. Un polo di eccellenza anche nella Capitale
Il progetto, presentato dalla Regione Lazio, porterebbe rinascita intellettuale e ritorni economici. Un polo di eccellenza anche nella Capitale
Roma è sottosopra, pure nei cassonetti che non riescono ad essere posizionati nel verso giusto. Qui via Prenestina, altezza via Giovenale
Il contratto di manutenzione è scaduto a maggio e mai rinnovato. 45 mezzi marciscono in deposito. E pare che Atac avesse previsto il flop un anno prima
Dibattito on line davvero interessante con ospiti di qualità, a partire dalle 17.30 sulla pagina Fb Tutti per Roma oppure sul sito tuttiperroma.com
Solo una memoria da pesce rosso può far dimenticare che Spelacchio è uno scandalo che ancora aspetta risposte dalla Raggi. Belle poi le luci di ACEA ma come la mettiamo con le tante strade al buio ogni giorno?
Non solo dopo un mese e mezzo dall’investimento a morte di un pedone l’attraversamento non è stato messo in sicurezza, ma addirittura una riasfaltatura parziale ha cancellato le strisce pedonali
Sui 45 mezzi previsti in due anni, ne mancano all’appello 20. Un’operazione partita male e costata 9,2 milioni. Sarebbe stato meglio comprarli nuovi
Solo a Roma un portico o templio di epoca romana può essere oscurato da auto in sosta, per di più regolare. In via S. Maria De’ Calderari
Per il CdS questa sarebbe un’area di sosta ma qualcuno ci ha messo dei vasi e da settimane rimane così. Neanche i vigili sanno cosa fare in questi casi
Nuova schizofrenica chiusura dei varchi ZTL continuando ad ignorare i diritti di coloro che pagano a caro prezzo i permessi ZTL. E c’è anche un ruolo per il ministro Gualtieri
L’Atac sostituisce i pezzi ammalorati con prodotti non originali e inadatti. I mezzi vecchi (ma non solo) a rischio per le perdite d’olio
Ecco le condizioni del punto dove Tevere e Aniene confluiscono, sotto Monte Antenne, nel cuore di Roma. Una disperazione (foto Osservatorio Sherwood)
Forse è la volta buona per la ciclabile di lungotevere Aventino (a maggio l’assessore Calabrese la dava per fatta). Una curiosità: ma è a doppio senso?
Al posto del candore promesso dai costruttori, il cemento è ora sporco e grigio. La speciale miscela mangiasmog non funziona. A chi spetta il restauro?
V.le Regina Margherita: il marciapiede sopraelevato che ospita la fermata del tram (detto salvagente) è circondato dalla rete pollaio dal 2018
Erano almeno 16 anni che non si coprivano totalmente gli impianti irregolari. Una buona notizia che potrebbe fermare la recrudescenza del fenomeno
Una scena che si ripete ovunque in città. Materassi in terra, cassonetti a pezzi, cattivo odore. E’ il ciclo dei rifiuti che va cambiato. Qui via della Maranella
Come nel film “…E alla fine arriva Polly”, anche Lega, FdI e FI, aspettano l’uomo (o la donna) giusti che appiani le differenze. Sarà Bertolaso, Rocca o chi altri?
Viale Massaia, Garbatella. Il solito pollaio caduto in terra rischia di far inciampare i passanti e sta così da settimane
L’incontro organizzato da Carteinregola ha mostrato da una parte una difesa apodittica di quanto fatto negli ultimi anni, dall’altra analisi lucide e spietate delle tante cose che non vanno
A parte la sensazione di abbandono, la mancata manutenzione del verde sulle strade ad alto scorrimento crea pericoli alla circolazione. A quando lo sfalcio sulla via del Mare?
Una contrastata seduta dell’Assemblea Capitolina approva la proroga fino a fine anno del divieto di apertura di attività alimentari nell’area UNESCO. Ora però urge una riforma complessiva del settore.
Oltre 130 alberi sono stati rimossi (secondo il Servizio Giardini erano arrivati a fine vita) e ne sono stati piantati di nuovi. Importante ora è
Le esibizioni fuori controllo degli artisti di strada sono ormai la norma a Roma. Qualche residua speranza nel tentativo della commissione cultura di scrivere un nuovo regolamento
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti