
Il parcheggio Valle Aurelia sta per aprire dopo due anni dalla fine dei lavori
L’area sarà assegnata al Municipio il 1° gennaio e poco dopo i cittadini potranno usarla. Il capolinea dei bus, invece, resterà chiuso per errori di progettazione
L’area sarà assegnata al Municipio il 1° gennaio e poco dopo i cittadini potranno usarla. Il capolinea dei bus, invece, resterà chiuso per errori di progettazione
Neanche il percorso tattile davanti a Castel S. Angelo si riesce a mantenere in condizioni decenti.
Atac fa uscire lo stesso numero di autobus di gennaio, ascensori e scale mobili guasti. Il contagio corre nel tpl. Nostra intervista a il Giornale
ZTL aperta vuol dire che chiunque dal mondo può girare indisturbato con il suo macchinone per tutte le stradine del centro storico di Roma. Può questo essere sostenibile?
Mentre i media continuano ad ignorare le elezioni 2021, a parte sporadiche presenze di Calenda, una riflessione di Walter Tocci ricorda il drammatico ritardo e propone una Lista Civica unitaria
La galleria PASA non avrebbe dovuto essere il primo luogo dove disegnare una pista ciclabile, spostando a lato lo spazio che divide i due sensi di marcia?
Città come New York o Parigi hanno trovato soluzioni già da anni, mentre noi siamo ancora alla fase sperimentale. E’ davvero una cosa “complessa” come sostiene Raggi?
Piazza Bologna. In tutta l’area le zebre sono cancellate e invisibili. Sicurezza pedonale sempre trascurata
Nonostante l’arrivo di 475 nuovi autobus, ogni giorno dalle rimesse ne esce un numero insufficiente. L’azienda non riesce a garantire un servizio decente
A piazza di S. Apollinare il pur enorme marciapiede è stato totalmente sequestrato da un locale
Con i varchi spenti, i bus restano ingolfati nel traffico e si affollano. Il commercio non ha beneficiato del provvedimento e la città è ripiombata in un incubo anni 70
Gli scavi della via Alessandrina sono merito di Ignazio Marino che trovò il mecenate azero, ma la Raggi si guarda bene dal ricordarlo, lei che di mecenati non ne ha trovato nessuno
Panchina divelta e chiusino sfondato. Situazione immutata da mesi. Foto inviate via Facebook da Civilizziamo Roma
Molto prima del Covid, Atac aveva previsto che nel 2020 i suoi mezzi avrebbero percorso meno km del 2019. Una scelta inspiegabile che fa perdere soldi all’azienda
Si vede poco, ma il cartello indica 3 posti auto per disabili a p.za della Cancelleria. Anche questi sacrificati con il far west creato da Andrea Coia e Virginia Raggi sulle OSP
Le condizioni di questo gabbiotto in piazza Ungheria non troppo diverse dal brutto momento che sta passando la Polizia di Roma Capitale
Il nostro Paese rischia una multa di 1,5 miliardi. Solo nella Capitale 77 stabilimenti hanno la concessione scaduta. Canoni irrisori e fatturati altissimi
Viale Romania, l’auto risulta disponibile sull’app e poi la trovi con una gomma a terra. Sta così da almeno 14 giorni
Ancora un post propagandistico della Raggi con numeri che certificano il suo fallimento e affermazioni confutate dalle foto dei cittadini
Esempio di elasticità alla romana: i bus turistici sono spariti e nonostante il codice della strada non ammetta deroghe, in questo caso forse ha senso il riutilizzo creativo dell’area. Chissà se i vigili sono d’accordo.
Ottenuti dall’associazione TUTraP-APS i report mensili sul servizio di ATAC nei primi 4 mesi del 2025, presentiamo un’analisi preliminare che mostra una lenta risalita del servizio ma sempre lontano dagli obiettivi fissati dal nuovo contratto
Emanata a Capri un’ordinanza che vieta di avvicinarsi ad altri con menù, volantini o altro materiale pubblicitario, pena multe e chiusure degli esercizi commerciali. Una misura necessaria anche a Roma.
A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini
Non solo il corpo è cronicamento sotto organico e soggetto alle storiche, deleterie, dinamiche interne, ma non si pensa neanche di salvargli la faccia facendolo operare con garitte decorose.
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti