L’attraversamento pedonale di piazza Vittorio è ancora più pericoloso!

Non solo dopo un mese e mezzo dall'investimento a morte di un pedone l'attraversamento non è stato messo in sicurezza, ma addirittura una riasfaltatura parziale ha cancellato le strisce pedonali

Altre due settimane sono passate dall’ultima volta che abbiamo parlato dell’attraversamento omicida di piazza Vittorio e incredibilmente la situazione è addirittura peggiorata.

Non solo non sono stati posti in essere gli interventi decisi dalla commissione mobilità, ma addirittura una riasfaltatura parziale della strada ha ricoperto le strisce pedonali dell’attraversamento, rendendolo ancora più pericoloso.

Basta assistere all’attraversamento di qualche pedone per rendersi conto della pericolosità di quel tratto di strada.

 

 

 

L’immagine del professor Visentin, colui che ha perso la vita su quell’attraversamento, che qualcuno ha affisso ad un albero lì vicino si va sempre più sbiadendo ma le inette e criminali amministrazioni municipale e comunale non sono ancora riuscite a non rendere vana quella tragedia.

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

#CheAriaFa a #Roma e nel #Lazio?
Questa la situazione del #PM10 negli ultimi tre giorni:
– Ven 14/2, Sab 15/2 e Dom 16/2 nessuna stazione oltre limiti.
Dati su: https://www.arpalazio.net/main/aria/sci/
@SNPAmbiente @consiglioLazio @ispra_press

Roma una città ancora eterna? L’abbandono edilizio e le sue implicazioni sociali. Il caso di due edifici chiusi da anni nell’VIII Mun e il lavoro di uno studente di RomaTre che non si arrende alla rovina di tanta parte del patrimonio immobiliare capitolino
https://www.diarioromano.it/?p=54695

#MetroA restyling stazione #Spagna inaugurata il 18.dic.24

“Non c’è un centimetro quadrato della stazione che non sia stato rinnovato” (cit. #ATAC)

Infiltrazioni, #scalamobile ferma (da tempo), pittura che sta già venendo via..

@alice18885 @eugenio_patane
#RomaSiTrasforma

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Iniziano i lavori di raddoppio sulla tratta Montebello – Morlupo della ferrovia Roma Nord, ma per i nuovi treni c’è ancora da aspettare

Si parte, nel corso del mese di giugno, con la chiusura per lavori lungo la ferrovia Roma – Civita Castellana – Viterbo. Due i lotti di attività che comporteranno la chiusura della tratta extraurbana per circa due anni, attestando a Morlupo il capolinea. Rimane aperto il nodo “nuovi treni” che per questa linea diventa sempre più la principale necessità

Leggi l'articolo »