C’è un nuovo stile di governo a Roma

La nuova avventura politica del Prof. Caudo, che lo ha portato alla carica di Presidente del Municipio III, l’abbiamo seguita fin dalla sua candidatura alle primarie.

Soddisfatti per la sua elezione, abbiamo seguito i suoi primi passi da presidente apprezzando il “governo della normalità” che ha voluto introdurre nel territorio da lui amministrato. “La normalità (a Roma) è (può essere) rivoluzionaria.” ha affermato Caudo e noi non potremmo essere più d’accordo con lui.

 

Abbiamo anche molto apprezzato la passione che Caudo ha voluto dimostrare rispetto ai problemi dei suoi cittadini, presidiando il giorno di ferragosto l’impianto TMB di via Salaria, laddove la gran parte (tutti?) i suoi colleghi nei Municipi o al Comune hanno ritenuto di poter andare in vacanza (che in una situazione come quella romana noi continuiamo a pensare sia una cosa inaccettabile per chi decida di mettersi al servizio dei cittadini).

 

Oggi vogliamo rilanciare la disponibilità che il Presidente Caudo ha voluto fornire ai cittadini del Municipio III di poterlo incontrare senza appuntamento domani, domenica 26 agosto dalle 10:30 alle 13:00, presso la sede del Municipio.

 

 

Ci vuole del coraggio a mettersi così apertamente a disposizione dei cittadini ma soprattutto ci vuole la capacità di saper gestire le persone, di comprendere i loro problemi e di saperli indirizzare nel modo giusto. Sappiamo che il Prof. Caudo ha sia il coraggio che la capacità per affrontare queste situazioni ed è per questo che continuiamo a seguire con estremo interesse, e speranza, il suo mandato in Municipio III.

 

Sarebbe auspicabile che iniziative simili fossero prese anche a livello di governo cittadino dal Sindaco e dagli assessori, ma da questo orecchio in Campidoglio nessuno pare sentirci.

Noi ancora ricordiamo con estremo favore l’incontro che l’allora Sindaco Marino (a cui pur non risparmiammo critiche anche dure) accettò di fare con i blog cittadini e lo scorso dicembre abbiamo fatto un tentativo per organizzarlo anche con la Raggi, ma senza successo. Il problema di fondo è che se non hai il coraggio e le capacità, nessuno te le può fornire.

Condividi:

Una risposta

  1. Vi è sicuramente sfuggito che l’ex Presidente Capoccioni e l’intera Giunta municipale riceveva i cittadini ogni settimana senza bisogno di appuntamento. Ogni membro della passata Giunta incontrava in Municipio in un giorno specifico di ogni settimana, chiunque avesse necessità di conferire con loro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

#CheAriaFa a #Roma e nel #Lazio?
Questa la situazione del #PM10 negli ultimi tre giorni:
– Ven 14/2, Sab 15/2 e Dom 16/2 nessuna stazione oltre limiti.
Dati su: https://www.arpalazio.net/main/aria/sci/
@SNPAmbiente @consiglioLazio @ispra_press

Roma una città ancora eterna? L’abbandono edilizio e le sue implicazioni sociali. Il caso di due edifici chiusi da anni nell’VIII Mun e il lavoro di uno studente di RomaTre che non si arrende alla rovina di tanta parte del patrimonio immobiliare capitolino
https://www.diarioromano.it/?p=54695

#MetroA restyling stazione #Spagna inaugurata il 18.dic.24

“Non c’è un centimetro quadrato della stazione che non sia stato rinnovato” (cit. #ATAC)

Infiltrazioni, #scalamobile ferma (da tempo), pittura che sta già venendo via..

@alice18885 @eugenio_patane
#RomaSiTrasforma

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Iniziano i lavori di raddoppio sulla tratta Montebello – Morlupo della ferrovia Roma Nord, ma per i nuovi treni c’è ancora da aspettare

Si parte, nel corso del mese di giugno, con la chiusura per lavori lungo la ferrovia Roma – Civita Castellana – Viterbo. Due i lotti di attività che comporteranno la chiusura della tratta extraurbana per circa due anni, attestando a Morlupo il capolinea. Rimane aperto il nodo “nuovi treni” che per questa linea diventa sempre più la principale necessità

Leggi l'articolo »