
A piazzale degli Eroi marciapiede invaso
Ma in quale città al mondo una bancarella invade tutto il marciapiede impedendo il passaggio come a piazzale degli Eroi? M. M.
Ma in quale città al mondo una bancarella invade tutto il marciapiede impedendo il passaggio come a piazzale degli Eroi? M. M.
Del Grande Raccordo Anulare delle Bici si parla da maggio 2015, quando il progetto è stato ufficialmente presentato da Legambiente e VeloLove. Dopo aver scontato il cambio di amministrazione, del progetto si riparlò a settembre 2016, quando il Ministro Del
… a Roma lo divelli e lo butti da una parte. Prima che qualcuno se ne accorga passano anni. Qui Fontanella Borghese. (adr)
Siamo stati spesso molto critici con i grandi giornali, ma anche pronti a riconoscere quando svolgono un buon lavoro tanto che è vero che abbiamo creato una rubrica sulla nostra homepage intitolata “la buona stampa”, dove raccogliamo articoli interessanti su
La foto non rende benissimo ma posso assicurare che sotto l’assessorato al commercio l’erba è stata tagliata da cani, o da ubriachi. V.S.
La querelle sulla sostituzione delle lampade nelle strade di Roma va avanti da tanto con un fronte vastissimo contrario ai nuovi led, scelti di tonalità particolarmente fredda e soggetti ad imbarazzanti malunzionamenti fin dai primi giorni. La battaglia per proteggere
La domanda è di Marta che ci manda questa foto. Purtroppo si tratta dei soliti furti di ghisa (i nasoni sono in ghisa) che viene rivenduta sul mercato nero. La stessa cosa accade per lo sportello frontale dei cestini
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Gentile diarioromano apprendiamo che l’ultimo autobus elettrico della linea 117 si è fermato nei giorni scorsi. Purtroppo la mobilità sostenibile in questa città sembra essere un’utopia quando invece è realtà in altre città meglio
Bella la nuova Rinascente di via del Tritone, bellissima. Finalmente a Roma un intervento di qualità che non sfigurerebbe neanche a Milano. E tutti a cantare le lodi del privato che investendo un mucchio di soldi ha riqualificato
Volantini del I Municipio affissi abusivamente a un parchimetro in Piazzale Clodio! Lettera firmata
C’è un’opera strategica per il quadrante Conca d’Oro, Valli, Sacco Pastore che avrebbe dovuto vedere la luce anni fa: il ponte ciclopedonale sull’Aniene. Un collegamento fondamentale per arrivare alla fermata Libia della metro B1, previsto infatti tra gli interventi
Niente, non si riuscirà mai a sradicare il malcostume dei vigili di seminare nastri gialli qua e là. G.T.
Giornata che dedichiamo alla mobilità quest’oggi, non per accanimento nostro ma dovendo prendere atto di una realtà che a Roma ormai ha abbondantemente sconfinato nel surreale. Era marzo di quest’anno quando riportando una foto dei vertici della mobilità cittadina
Ci si perdonerà se insistiamo su questo tema apparentemente marginale, ma la telenovela della ciclabile di S. Bibiana va oltre i circa 100 metri di pista su cui l’amministrazione si è incaponita fin dagli inizi; questa storia squaderna infatti tutta
Non c’è angolo di Roma che si salva dallo straripare della “monnezza”. Qui via Savoia davanti al cinema Mignon. M. C.
Del brevissimo tratto di ciclabile del tunnel di S. Bibiana (i circa 100 metri di pista ciclabile che non si collegano a nessuna altra ciclabile ma che l’assessore Meleo ha sempre sbandierato come uno degli architravi della mobilità ciclabile a
A via Monte d’oro i parapedonali servono a delimitare i tavolini. Chissà i pedoni dove dovrebbero passare. G.T.
Tra i tanti insuccessi e le tante mancanze del governo cittadino che siamo costretti continuamente a rilevare, cerchiamo di non perdere mai l’occasione per segnalare qualcosa di buono. A nostro avviso un piccolo successo l’amministrazione capitolina può senz’altro vantarlo con
Anche a Parigi, all’ombra dell’Arc de Triomphe, può capitare di trovare qualcuno accampato. Tutto il resto, anni luce avanti a Roma. V.S.
In Atac lo chiamano “modello Londra” e prevede la possibilità per i passeggeri di acquistare il biglietto a bordo direttamente dall’autista. Ma avrebbero potuto chiamarlo anche modello Parigi, o Berlino, o New York dato che nella gran parte delle città
@stormi1904 @mcacciaglia64 @tbuccico69 @PoveraR @lorenzabo @battaglia_persa @borrillo62 @scrocknroll @SchwarzGuido @stefania_mileto @romanoesaurito @chiccoeri @RiprendRoma @romafaschifo @diarioromano @gdt62 @RiganteLeonardo @gloquenzi @antonellatonon1 @Antincivili Società civile e vittime violenza stradale hanno appena scritto al sindaco di Roma Retweeted by diarioromano
Stasera h.20,15 ca. siamo ospiti su @radioromait da @anderboz per parlare dei rifiuti al 6°mun., quelli che vedete nel video di stanotte. Naturalmente scordatevi confronti con @Sabrinalfonsi e/o @gualtierieurope , troppo impegnati in spot elettorali @diarioromano @Luce_Roma Retweeted by diarioromano
A costo di fare la figura delle mosche cocchiere, si direbbe che il sindaco ci legga. Se però la pianta organica dei vigili prevede 8350 unità e oggi sono 5600, a Piantedosi ne deve chiedere 3000 di nuovi agenti, non 1000. E deve cambiare il comandante! tgcom24.mediaset.it/politica/roma-… twitter.com/diarioromano/s…
A #Roma una Polizia Locale con le pezze al sedere, e durerà per molto.
— diarioromano (@diarioromano) February 1, 2023
Vigili che non possono più portare la pistola oppure impossibilitati a verificare le targhe dei veicoli, ma anche sotto organico e con nessuna prospettiva di crescita
👇📰https://t.co/c8cf8j9Rjr
Il #FascismoStradale mortifica e umilia il cittadino ma in realtà dovrebbe far vergognare l'amministratore. Roma, Monteverde AD2023 #ZeroVision Retweeted by diarioromano
I cassoni scarrabili “apportano un impatto positivo sul decoro urbano” (dal nuovo piano industriale di #AMA) e quindi ne verranno installati altri 100 in giro per Roma. Sui rifiuti grandi progressi, a passo di gambero. @Sabrinalfonsi @gualtierieurope twitter.com/GiuseppeRoma97…
A noi ci piacciono le cose in grande!! I Mega cassonettoni, sembrano rispondere bene, vero @Lavoratori_Ama? Chissà cosa ne pensano a riguardo, Sindaco e Assessora!! pic.twitter.com/fwg3T1GwJD
— Romano D.O.C. (@GiuseppeRoma977) February 2, 2023
ZERO monitoraggio GPS per i #bus in periferia, non li potete vedere sulle app ANCORA e ANCORA e ANCORA.. (sono le linee in tabella) @QuinziUgo #ATAC #RomaTPL #RomaMobilita @eugenio_patane @moovit_it Retweeted by diarioromano
Voragine in via dei Giordani: tempi lunghi per la riapertura. Domenica un camion dell’Ama ci era finito dentro. I lavori non si concluderanno prima di due mesi. Nel frattempo forti disagi alla circolazione della zona. #Roma #fotodelgiorno
Vigili che non possono più portare la pistola oppure impossibilitati a verificare le targhe dei veicoli, ma anche sotto organico e con nessuna prospettiva di crescita. Quando deciderà Gualtieri di occuparsi del Corpo?
Domenica un camion dell’Ama ci era finito dentro. I lavori non si concluderanno prima di due mesi. Nel frattempo forti disagi alla circolazione della
I candidati alla presidenza e i partiti in corsa nel Lazio. Temi chiave: il termovalorizzatore e la sanità. Oltre alle principali coalizioni, altri due concorrenti alla guida della Regione
Divieto di sosta e modifiche alla circolazione in diverse strade limitrofe. Il tratto di Nomentana resterà chiuso tra le 8 e le 18. Tutte
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti