
Antropologicamente abusivi
Quelli di Casapound non gliela fanno proprio a rispettare le regole e pagare regolarmente le affissioni. E Porro gli va pure appresso. G.T.
Quelli di Casapound non gliela fanno proprio a rispettare le regole e pagare regolarmente le affissioni. E Porro gli va pure appresso. G.T.
Ricorderete la battaglia che diarioromano, assieme ad altri blog e molti giornali, fecero contro il regolamento sull’ambulantato voluto dal presidente della commissione commercio Coia. Un testo che ha di fatto legittimato lo status quo, con un numero abnorme di
Scene incredibili a via Civinini (2° Mun). Un pullman in doppia fila e un’autocisterna bloccata in senso inverso. Terra di nessuno e traffico paralizzato. Flo
Tranne Virginia Raggi, in queste ultime settimane sono in molti a parlare della piaga dei roghi tossici. Il vice presidente della commissione di inchiesta sulle periferie, Roberto Morassut (Pd), ha invocato un intervento rapido del Comitato per l’Ordine e
Siamo dell’ass. Dogwelcome e volevamo segnalare che abbiamo affisso questi volantini che invitano a raccogliere le deiezioni dei nostri cani in diversi quartieri di Roma. Siamo sicuri che sensibilizzeranno qualcuno
Su queste pagine sempre più spesso siamo costretti a dare giudizi negativi sul governo cittadino a guida M5S, costretti da una realtà che solo una profonda malafede può negare. Si sarebbe portati a pensare allora che qui non si vede
Per denunciare una cosa giusta, la chiusura di via della Moschea, questo politico usa manifesti abusivi. E’ lui che si deve vergognare. F. P.
L’altro giorno Repubblica ha anticipato l’intenzione del Comune, per bocca del presidente della commissione mobilità Enrico Stefàno, di modificare le modalità di accesso dei veicoli nel centro storico di Roma, passando ad un sistema di Ecopass simile a quello in
L’ingresso della fermata Cipro all’angolo con via della Meloria è pieno di bancarelle. Tutta Roma è un suk ormai. Fabrizio
Dell’assurda chiusura della ciclabile sull’Olimpica abbiamo parlato più volte. Un comune che abdica al suo ruolo di manutentore della città e che preferisce chiudere le strade piuttosto che ripararle. La pista che corre tra i Parioli e via Salaria, passando
Monnezza e “bangla” acchiappaturisti a piazza di Spagna: lo specchio del centro storico di Roma nel 2017. (adr)
Da tempo più di un conoscente ci ha detto che il nostro blog sarebbe inviso al M5S, reo di attaccare sistematicamente l’amministrazione capitolina. In realtà, che lo si creda o meno, noi ci limitiamo a prendere atto delle cose che
Ci bivaccano e poi lasciano in terra di tutto. Il verde intorno alla Staz. Nomentana sta così. M. L. Sg.
A lanciare l’allarme sono stati fior di urbanisti ed esperti. La viabilità e i trasporti per arrivare al nuovo Stadio della Roma a Tor di Valle sono del tutto insufficienti. Per capirlo, in realtà, non serve essere specialisti del
Siamo sommersi dai rifiuti in via Sebino e via Chiana. So che tutta Roma sta così ma qui non si respira. Maurizio Cerù
L’altra settimana vi è stata la presentazione del nuovo accordo tra Roma Capitale e il concessionario per la riqualificazione degli ex Mercati Generali di via Ostiense. Il progetto è stato illustrato in Campidoglio dal Sindaco Raggi e dall’assessore all’Urbanistica Montuori.
Non è Aleppo ma via Sannio a due passi da Coin. Questo ammasso di ruggine sta così da anni. Il suolo pubblico è una discarica. Valerio
Il prossimo 15 novembre, secondo quanto ha stabilito una delibera del consiglio comunale, si dovrebbe concludere l’iter dei Piani di Localizzazione degli Impianti Pubblicitari. Si tratta dei piani particolareggiati che stabiliscono dove andranno installati i cartelloni pubblicitari una volta
Operaio ripreso mentre rimuove la polvere dalle finestrelle di una stazione ferroviaria di Londra. Proprio come a Roma. G.T.
Partono i “percorsi formativi per i tassisti romani”. La notizia, che leggiamo dalla pagina del Comune, è stata data dall’assessore Meloni il quale afferma, tra l’altro, che “La loro professionalità è la carta vincente per contrastare l’abusivismo”. Come non
Continua a far discutere lo spostamento del #Discobolo Lancellotti da Palazzo Massimo. Domenica 2 aprile, dalle 11 alle 13, sit-in dei residenti davanti a Palazzo Massimo per contrastare la #politica di spostamento di molte opere verso Palazzo Altemps 👇📰 diarioromano.it/continua-a-far…
Via Mascagni, potature dopo 28 anni. E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al 1995. Contenuti i disagi alla circolazione. #Roma #fotodelgiorno
#Ambulanti. Slitta il decreto del Governo ma il rischio di cristallizzare la situazione attuale è alto. Dalla bozza del "DDL Concorrenza" anche le bancarelle nella #Bolkestein. 👇📰 diarioromano.it/ambulanti-slit…
Sul sempre molto attento blog di @OQuotidianaBlog è apparso un articolo in cui si sostiene che "il piano tramviario [di Roma] del Giubileo 2025 è sostanzialmente naufragato: delle 4 linee previste non ne sarà inaugurata nessuna in tempo". 1/ odisseaquotidiana.com/2023/03/tva-ne… Retweeted by diarioromano
@diarioromano Intanto i giovani pini piantati dopo gli abbattimenti a villa Glori (a spese di noi tutti) si sono seccati. Retweeted by diarioromano
Domenica 2 aprile, dalle 11 alle 13, sit-in dei residenti dei rioni Esquilino e Castro Pretorio davanti a Palazzo Massimo per contrastare la politica di spostamento di molte opere verso Palazzo Altemps
Accesso libero a tutti i musei statali e a quelli comunali tranne il MAXXI e la Domus Area. Gratis anche Foro Romano, Colosseo
E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al
Dalla bozza del “DDL Concorrenza” anche le bancarelle nella Bolkestein. Ma le gare – se si faranno – avranno come vincitori gli attuali operatori. E Bruxelles potrebbe contestare
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti