
Rifare le strisce in pieno giorno
A pzza Risorgimento lunedì verniciavano le strisce alle 11.30 del mattino. I turisti avevano difficoltà ad attraversare. Questi lavori andrebbero fatti di notte. R. R.
A pzza Risorgimento lunedì verniciavano le strisce alle 11.30 del mattino. I turisti avevano difficoltà ad attraversare. Questi lavori andrebbero fatti di notte. R. R.
La Raggi non è nuova a risposte o atteggiamenti poco educati. Ricorderete quando Montezemolo e Malagò la aspettarono ore in Campidoglio per mostrarle l’ultima versione del progetto sulle Olimpiadi e la Sindaca non si presentò neanche. Era seduta in una trattoria
La domenica, ma anche gli altri giorni, l’area pedonale di piazza Capranica è un comodo parcheggio senza rischio di multe. S.R.
Enrico Stefàno è il presidente della commissione mobilità dell’Assemblea Capitolina. Già il fatto che lui continui a chiamarla così la commissione che presiede, e non con qualche amena formula tipo “commissione della città in movimento”, dimostra che la persona
Un materasso grande e comodo in mezzo ad altri rifiuti sta così da diversi giorni in via della Balduina, altezza del 319. Buonanotte. Letizia
Piazza Pio XI completamente al buio: Ponte Vittorio Emanuele II: tre lampioni accesi su otto!?! Sono solo due esempi del disastro che da mesi mette in scena l’ACEA in tutta Roma. Strade e piazze al
Tra rifiuti e bancarelle questo angolo di via Vigna Stelluti, quartiere bene, sembra terzo o quarto mondo. Floriana
Continua a far discutere lo spostamento del #Discobolo Lancellotti da Palazzo Massimo. Domenica 2 aprile, dalle 11 alle 13, sit-in dei residenti davanti a Palazzo Massimo per contrastare la #politica di spostamento di molte opere verso Palazzo Altemps 👇📰 diarioromano.it/continua-a-far…
Via Mascagni, potature dopo 28 anni. E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al 1995. Contenuti i disagi alla circolazione. #Roma #fotodelgiorno
#Ambulanti. Slitta il decreto del Governo ma il rischio di cristallizzare la situazione attuale è alto. Dalla bozza del "DDL Concorrenza" anche le bancarelle nella #Bolkestein. 👇📰 diarioromano.it/ambulanti-slit…
Sul sempre molto attento blog di @OQuotidianaBlog è apparso un articolo in cui si sostiene che "il piano tramviario [di Roma] del Giubileo 2025 è sostanzialmente naufragato: delle 4 linee previste non ne sarà inaugurata nessuna in tempo". 1/ odisseaquotidiana.com/2023/03/tva-ne… Retweeted by diarioromano
@diarioromano Intanto i giovani pini piantati dopo gli abbattimenti a villa Glori (a spese di noi tutti) si sono seccati. Retweeted by diarioromano
Domenica 2 aprile, dalle 11 alle 13, sit-in dei residenti dei rioni Esquilino e Castro Pretorio davanti a Palazzo Massimo per contrastare la politica di spostamento di molte opere verso Palazzo Altemps
Accesso libero a tutti i musei statali e a quelli comunali tranne il MAXXI e la Domus Area. Gratis anche Foro Romano, Colosseo
E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al
Dalla bozza del “DDL Concorrenza” anche le bancarelle nella Bolkestein. Ma le gare – se si faranno – avranno come vincitori gli attuali operatori. E Bruxelles potrebbe contestare
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti