
Città delle libertà, anche per i turisti
Anche i turisti hanno capito che a Roma si può fare tutto, tipo mettersi a consumare in mezzo alla strada, ed il militare a guardare zitto.
Anche i turisti hanno capito che a Roma si può fare tutto, tipo mettersi a consumare in mezzo alla strada, ed il militare a guardare zitto.
Con tutti i soldi che fanno i concessionari sulle banchine del Tevere, non gli viene in mente di “offrire” una ripulitura dalle scritte? F.B.
Dalle sempre prolifiche pagine facebook della consigliera Naim abbiamo preso il video ed il testo seguenti: [youtube url=”https://youtu.be/Ecd62UYrIws”] H 3:26 il rione Monti tenuto in ostaggio dalle urla alcoliche e frasi oscene, il povero monumento del ‘500 violentato
A via Mario de’ Fiori, angolo via della Croce, la vecchia edicola sembra diventata una pura mescita di alcolici. A parte valutare la liceità della cosa, se non serve più per vendere i giornali quel manufatto andrebbe rimosso.
Ottenuti dall’associazione TUTraP-APS i report mensili sul servizio di ATAC nei primi 4 mesi del 2025, presentiamo un’analisi preliminare che mostra una lenta risalita del servizio ma sempre lontano dagli obiettivi fissati dal nuovo contratto
Emanata a Capri un’ordinanza che vieta di avvicinarsi ad altri con menù, volantini o altro materiale pubblicitario, pena multe e chiusure degli esercizi commerciali. Una misura necessaria anche a Roma.
A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti