
Tripla fila perenne a via Ferrari
Il mercatino di via Ferrari provoca il caos più totale. I furgoni delle bancarelle in doppia fila. E lo scarico merci in terza fila! Batman
Il mercatino di via Ferrari provoca il caos più totale. I furgoni delle bancarelle in doppia fila. E lo scarico merci in terza fila! Batman
A poco più di un mese dall’anniversario del primo anno di diarioromano, mi vedo costretto ad interrompere la collaborazione con il blog. Lo scorso lunedì sono stati infatti pubblicati i profili dei circa duecento candidati alle liste del Movimento 5
Dalla pagina facebook della consigliera municipale Nathalie Naim riprendiamo un triste aggiornamento sulla vicenda dei minibus elettrici di ATAC, quelli utilizzati per servire alcune aree del centro storico. Aggiornamenti sui piccoli bus elettrici del centro storico, nonostante gli appelli nulla
In via Biancamano: un incrocio sgombro per gli standard romani, ma l’auto grigia impedirebbe la manovra all’autoscala dei pompieri, con gravi conseguenze. Luca S.
Dagli amici di C.A.L.M.A (Coordinamento Associazioni del Lazio per la Mobilità Alternativa) riceviamo e rilanciamo un servizio di trasporto innovativo introdotto ad Helsinki nel 2013. Kutsuplus – “demand-responsive” servizio di trasporto da Helsinki Da fermata a fermata senza cambi
In relazione a “sosta selvaggia” a p. Istria, vorrei aggiungere che in tutto il quartiere e in tutta Roma è così, ma non se ne viene fuori se non si prevedono parcheggi per la lunga sosta fuori dalle strade
Lunedì sera, a partire dalle 21.00, tutti insieme gli abbiamo rotto le scatole con centinaia di tweet e messaggi su Facebook. Ma occorre riconoscere che già dal pomeriggio erano molti i politici ad aver aderito alla campagna #nonvotarechisporca. Diarioromano,
Riprendiamo a parlare dell’aggressione di una settimana fa all’inviato di Radio Radio minacciato da un gruppo di ambulanti regolari (non abusivi, ripetiamolo: RE-GO-LA-RI!) che non gradivano si documentasse lo scempio dell’occupazione selvaggia delle loro bancarelle legali, autorizzate, munite di regolare licenza sui
Una cosa è certa: né Storace sindaco né qualcuno di Casapound. E sono loro stessi a dimostrare il perché. F.S.
Da molti mesi (anni?) vengono segnalati in vario modo alle autorità i cartelli gialli sul tipo di quello mostrato dalla foto. Ma nonostante ciò, e nonostante il lavoro di rimozione che tanti cittadini fanno in proprio, ad ondate cicliche questa
Sei tra i principali blog e associazioni romane contro il degrado della città non gliela faranno passare liscia. Vigileranno nei prossimi mesi di campagna elettorale e segnaleranno immediatamente i manifesti illegali dei vari candidati e partiti. La campagna #nonvotarechisporca
Sir Alexander Fleming, l’uomo che ha salvato milioni di vite umane grazie all’invenzione della penicillina, nei primi anni 50 venne a visitare questo complesso industriale e restò senza parole. “E’ la fabbrica per la produzione della penicillina più moderna
In via Tiburtina, sotto il Ponte di Monti Tiburtini, c’è qualcuno che dorme da mesi nell’indifferenza di tutti. Decoro e umanità non appartegono a Roma. Flo
Intorno alla campana verde centinaia di bottiglie del sabato sera in un quartiere della movida parigina. Altro senso civico. Mario
Prosegue il processo di partecipazione popolare sulla riforma della cartellonistica pubblicitaria a Roma. Ad oggi già 5 municipi hanno organizzato un incontro pubblico e entro il 24 febbraio si terranno tutte le altre riunioni. Si tratta di esaminare, per
Ormai è storia fissa tutte le domeniche: l’area pedonale davanti la chiesa del Gesù diviene un comodo parcheggio per chi viene in centro. Inaccettabile! L.B.
Nella giornata di giovedì 11 scorso gli iscritti al Movimento 5 Stelle hanno votato i tre temi prioritari per il prossimo sindaco di Roma. Le cosiddette “aree d’intervento” tra cui scegliere erano 11: 1) Il diritto alla casa 2) La
Via Ferdinando di Savoia, alle spalle di p.za del Popolo: un marciapiede vergognoso, vera trappola per una carrozzella. P.R.
L’immagine mostra viale Carlo Felice, con sullo sfondo la basilica di S. Giovanni. Come si può vedere la strada è completamente al buio ed è così da giorni, senza evidentemente che qualcuno si dia pena per la cosa. Purtroppo questo
Qui a diarioromano non ci siamo mai andati teneri con i vigili, pur sapendo che la quasi totale inefficacia della Polizia Locale romana non dipende solo da agenti disillusi e con poca voglia di fare (al meglio), come la vulgata
Co.Ro. il Coordinamento Romano, di cui il nostro giornale è mediapartner, ricorderà i martiri delle Fosse Ardeatine, sabato prossimo, alle ore 11.00. Siete tutti
Gli stalli nella foto sono di fronte al comando generale della Polizia Locale, a pochi metri dall’accesso al Campidoglio sempre presidiato dagli agenti. Se non si parte da qui a far rispettare le regole …
Con l’arrivo del grande hotel, l’area di sosta antistante è stata interamente riservata ai veicoli degli ospiti: Ferrari e Lamborghini dove prima parcheggiavano essenzialmente gli abitanti del rione
Approvato il nuovo regolamento OSP, scritto da e per gli esercenti, il sindaco sbandiera un “coinvolgimento dei comitati dei residenti” mai avvenuto.
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti