“Ci vogliono i parcheggi di scambio”

piazza istria sosta selvaggia5

 

In relazione a “sosta selvaggia” a p. Istria, vorrei aggiungere che in tutto il quartiere e in tutta Roma è così, ma non se ne viene fuori se non si prevedono parcheggi per la lunga sosta fuori dalle strade commerciali e di scorrimento. Se gli spazi davanti a banche, uffici, scuole, negozi sono occupati per settimane intere dalle auto dei residenti, anche seconda o terza ogni famiglia, chi deve usufruire di 20 minuti di sosta non può che lasciarla in seconda fila, con inevitabili ripercussioni. La proposta è quella di reperire spazi ora sottoutilizzati (ad esempio, invece di orti urbani sulla vecchia tangenziale) in ogni quartiere per la sosta a lungo termine, lasciando gli spazi blu a chi deve utilizzarli per poco tempo, nonché ai furgoni per lo scarico. Avere meno auto lungo i marciapiedi favorirebbe anche una pulizia meccanizzata più efficiente; in alternativa occorrerebbe proibire l’acquisto di un auto ( o almeno della seconda) a chi non ha uno spazio privato come avviene in altre città (Tokio, Londra).

 

Gianfranco Colombi

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

In via del Corso occorre l’ennesimo spazio commerciale o la riapertura del cinema Metropolitan?
Il TAR conferma il diniego della Reg. Lazio alla riconversione, ma la stessa regione sta per varare una legge che consentirà di riconvertire tutti i cinema.

Sono perfettamente d’accordo con l’amico di @VIVINSTRADA Alfredo Giordani @DanielCarax che l’emergenza “sfugge colpevolmente alle istituzioni”.

1/

Presentati a Caserta, presso la Titagarh Firema, i nuovi convogli destinati alla Roma Viterbo e alla Roma Lido per conto della Regione Lazio.
Intanto rientra dopo 3 anni il primo treno Alstom andato in manutenzione.

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria