Dalla pagina facebook della consigliera municipale Nathalie Naim riprendiamo un triste aggiornamento sulla vicenda dei minibus elettrici di ATAC, quelli utilizzati per servire alcune aree del centro storico.

MiniBus

Aggiornamenti sui piccoli bus elettrici del centro storico, nonostante gli appelli nulla è stato fatto e la fine di questo servizio di trasporto pubblico egregio si avvicina: a fronte delle sette vetture rimaste un mese fa, oggi sono diminuite a n.4, di cui per la linea 117 (monti celio tridente) n.2, più n.1 di ricambio e del 125 ( trastevere) n.1 Ricordo che la flotta iniziale era di 60 veicoli e di 5 linee.

 

L’ultima informazione che avevamo letto sull’argomento risaliva all’ottobre 2015, quando Sergio Rizzo in un suo articolo informava che delle 60 vetture iniziali ne erano rimaste solo otto in servizio, richiedendo tutte le rimanenti dei lavori per cui non c’erano fondi.

Ora siamo arrivati a 4 e c’è da aspettarsi che tra non molto il servizio verrà definitivamente chiuso.

Ma è mai possibile che in una capitale del mondo occidentale una componente del trasporto pubblico insostituibile come i minibus, almeno in centro storico, vada a morire per mancanza di manutenzione?

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

#CheAriaFa a #Roma e nel #Lazio?
Questa la situazione del #PM10 negli ultimi tre giorni:
– Ven 14/2, Sab 15/2 e Dom 16/2 nessuna stazione oltre limiti.
Dati su: https://www.arpalazio.net/main/aria/sci/
@SNPAmbiente @consiglioLazio @ispra_press

Roma una città ancora eterna? L’abbandono edilizio e le sue implicazioni sociali. Il caso di due edifici chiusi da anni nell’VIII Mun e il lavoro di uno studente di RomaTre che non si arrende alla rovina di tanta parte del patrimonio immobiliare capitolino
https://www.diarioromano.it/?p=54695

#MetroA restyling stazione #Spagna inaugurata il 18.dic.24

“Non c’è un centimetro quadrato della stazione che non sia stato rinnovato” (cit. #ATAC)

Infiltrazioni, #scalamobile ferma (da tempo), pittura che sta già venendo via..

@alice18885 @eugenio_patane
#RomaSiTrasforma

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Iniziano i lavori di raddoppio sulla tratta Montebello – Morlupo della ferrovia Roma Nord, ma per i nuovi treni c’è ancora da aspettare

Si parte, nel corso del mese di giugno, con la chiusura per lavori lungo la ferrovia Roma – Civita Castellana – Viterbo. Due i lotti di attività che comporteranno la chiusura della tratta extraurbana per circa due anni, attestando a Morlupo il capolinea. Rimane aperto il nodo “nuovi treni” che per questa linea diventa sempre più la principale necessità

Leggi l'articolo »