
Il Dossier sulla Mobilità romana
Il documento predisposto da Mercurio Viaggiatore, è stato consegnato al presidente di Atac e all’assessore Patané. Le cose da fare subito e nel medio periodo
Il documento predisposto da Mercurio Viaggiatore, è stato consegnato al presidente di Atac e all’assessore Patané. Le cose da fare subito e nel medio periodo
La scelta spetta al Comune ma questo si adatta alle capacità di Atac e non alle esigenze dei cittadini. Obiettivi sempre più al ribasso
Il gruppo che fa capo alle Ferrovie era dato per favorito e invece non ce l’ha fatta. L’appalto da un miliardo assegnato con 4 anni di ritardo. Il servizio migliorerà?
L’idea di rendere il TPL gratuito a Roma è di difficile applicazione e al momento di scarsa efficacia. L’analisi di Mercurio Viaggiatore e l’esempio di come Parigi ha affrontato il tema
I 10 fatti più gravi che hanno caratterizzato il trasporto pubblico romano nell’anno appena finito. Dai filobus bloccati alle stazioni metro chiuse
Il nuovo programma dei cittadini per controllare il tpl romano è un successo. I numeri delle app ufficiali sono molto diversi. Chissà perchè!
A Roma esiste un privato che gestisce oltre 100 linee bus del trasporto pubblico, e per volontà del Comune ha tutti i mezzi con stesso logo e livrea di ATAC. Non compare sui biglietti né sulle paline di fermata. Come
“NO al PRIVATO con linee di serie A in CENTRO, e linee di serie B in periferia”. Quest’affermazione, più volte ripetuta dalla Sindaca Raggi, è completamente FALSA. Il servizio infatti lo decide il Comune e la Regione, PER LEGGE.
Altro flambus l’altro giorno in via Appia Nuova. Fanno 16 incendi da inizio anno, più 2 di Roma TPL, di cui ben 4 a metano!?! (fonte il sempre ottimo Mercurio Viaggiatore). Numeri che dovrebbero togliere il sonno a
A chi utilizza i mezzi pubblici a Roma non c’è bisogno di spiegare lo stato comatoso in cui versa l’intero servizio, incluse le metropolitane, i tram e gli autobus. E non bisogna neanche descrivergli come negli ultimi tre anni la
Il 22 novembre scorso è stato finalmente pubblicato il bando di gara europeo per l’affidamento delle linee di trasporto pubblico periferico di Roma. Sono le 103 linee bus attualmente gestite dal consorzio RomaTPL, una società privata che in pochi conoscono
#Ambulanti. Slitta il decreto del Governo ma il rischio di cristallizzare la situazione attuale è alto. Dalla bozza del "DDL Concorrenza" anche le bancarelle nella #Bolkestein. 👇📰 diarioromano.it/ambulanti-slit…
Sul sempre molto attento blog di @OQuotidianaBlog è apparso un articolo in cui si sostiene che "il piano tramviario [di Roma] del Giubileo 2025 è sostanzialmente naufragato: delle 4 linee previste non ne sarà inaugurata nessuna in tempo". 1/ odisseaquotidiana.com/2023/03/tva-ne… Retweeted by diarioromano
@diarioromano Intanto i giovani pini piantati dopo gli abbattimenti a villa Glori (a spese di noi tutti) si sono seccati. Retweeted by diarioromano
Abbiamo integrato l'articolo di ieri con l'informazione dell'OdG, presentato da Valerio Casini e approvato in Assemblea Capitolina il 24/3, che impegna il sindaco a programmare accessi sicuri a Villa Pamphili. Bene programmare, ma @gualtierieurope può e deve intervenire subito! twitter.com/diarioromano/s…
Tanto bella #VillaPamphili quanto brutto rischiare la vita per andarci.
— diarioromano (@diarioromano) March 27, 2023
Oltre al civico 183, dove nulla è stato ancora fatto, anche l'ingresso dal civico 327 di via Aurelia Antica è estremamente pericoloso e attende interventi da decenni
👇📰https://t.co/ZCUr1N9hi1
Può chiarire l'assessore @Sabrinalfonsi perché i segni sui pini della Colombo? Grazie. twitter.com/diarioromano/s…
Che vorranno dire i segni sui pini della Cristoforo Colombo?
— diarioromano (@diarioromano) March 27, 2023
Molti pini sulla Cristoforo Colombo sono stati segnati con una striscia arancio. Essendo stati oggetto di controlli di stabilità recentemente, sarà mica il loro de profundis?#Roma #fotodelgiorno pic.twitter.com/ScRH4VNOet
Che vorranno dire i segni sui pini della Cristoforo Colombo? Molti pini sulla Cristoforo Colombo sono stati segnati con una striscia arancio. Essendo stati oggetto di controlli di stabilità recentemente, sarà mica il loro de profundis? #Roma #fotodelgiorno
E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al
Dalla bozza del “DDL Concorrenza” anche le bancarelle nella Bolkestein. Ma le gare – se si faranno – avranno come vincitori gli attuali operatori. E Bruxelles potrebbe contestare
Molti pini sulla Cristoforo Colombo sono stati segnati con una striscia arancio. Essendo stati oggetto di controlli di stabilità recentemente, sarà mica il loro
Oltre al civico 183, dove nulla è stato ancora fatto, anche l’ingresso dal civico 327 di via Aurelia Antica è estremamente pericoloso e attende interventi da decenni
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti