
Tangenziale: si rifà l’asfalto nella galleria NCI, eppure era in buone condizioni
Con i fondi giubilari spesi 1,7 milioni per una strada che non necessitava di interventi urgenti, mentre a poca distanza vi sono voragini e buche profonde
Con i fondi giubilari spesi 1,7 milioni per una strada che non necessitava di interventi urgenti, mentre a poca distanza vi sono voragini e buche profonde
E’ la richiesta dell’ass. all’Ambiente del II Municipio Fabiano. Oggi solo interventi in emergenza ma troppe discariche e aree verdi abbandonate
Traffico più scorrevole in direzione S. Giovanni ma verso la Salaria e sulla vecchia Circonvallazione le code permangono. Il bilancio tra qualche giorno
Sono chiusi dal 2012, anno di inaugurazione della galleria. Il traffico grava sul nuovo piazzale Stazione Tiburtina che è stato mal progettato
Le acque del Tevere ricoperte di immondizia. I rom adesso sono sotto viale Somalia e attraversano la Tangenziale in maniera sconsiderata
Il TAR respinge la richiesta di sospensiva avanzata dal comitato che però gioisce. Il Comune si è infatti impegnato a considerare il progetto alternativo
Contrariamente a quanto comunicato dall’amm.ne capitolina, il TAR ha bloccato l’iter del progetto di riqualificazione del piazzale, non l’abbattimento
Ora che i lavori per l’abbattimento della Sopraelevata sono iniziati, i cittadini tirano un sospiro di sollievo. Il timore che il cantiere restasse bloccato è svanito quando dalle finestre hanno visto gli operai rimuovere i guard-rail centrali e altri materiali.
Quasi 500 metri di sopraelevata della Tangenziale Est, resa celebre in tutta Italia dal personaggio di Fantozzi, verranno abbattuti. I lavori inizieranno a luglio e dureranno un anno e mezzo. Il progetto giaceva nel cassetto del Dipartimento Lavori Pubblici
Qualcuno cerca di guardare avanti e sogna ancora quella progettualità da parte del Campidoglio che la giunta Raggi sembra aver volutamente trascurato. Lo fa con un metodo poco condivisibile (lo striscione che vedete nelle foto), ma offre comunque l’occasione
L’articolo potrebbe finire qui. Alle foto non servirebbe aggiungere altro se non fosse che siamo a 100 metri dalla stazione Tiburtina, in un luogo frequentato da decine di migliaia di romani e turisti ogni giorno. E c’è da
Via Clelia Bertini Attilj (III Mun). Divieto di sosta per un cantiere che non è mai partito e i cartelli sono ancora lì. Problema
Decine di rami rimasti in terra e sequestrati senza un reale motivo. Bene l’inchiesta ma non a danno del decoro. Il caso di via di Villa Chigi
Passano gli anni ma via Tuscolana a corsia unica è sempre colpa della ciclabile, non delle auto in doppia fila.
I cinema vanno eccome, se li si sa gestire, e infatti una società ha mostrato interesse per il Metropolitan, chiuso dal 2010. La proprietà però insiste col progetto di riconversione benché bocciato dalla Regione Lazio
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti