
E anche nel 2024 i nodi metro San Giovanni e Piramide non avranno i corridoi di collegamento
Da 6 anni gli utenti della linea C e linea A attendono il tunnel diretto. Mentre a Ostiense i lavori della stazione Piramide non finiscono mai
Da 6 anni gli utenti della linea C e linea A attendono il tunnel diretto. Mentre a Ostiense i lavori della stazione Piramide non finiscono mai
Oggi i passeggeri devono salire e scendere due piani perché i corridoi non sono utilizzabili. Un accordo tra Comune e Ministero pone scadenze certe. Anche per i 6 nuovi treni della C
Ogni stazione ha un logo diverso. Gli altoparlanti non indicano le fermate intermedie e Ostiense resta parzialmente chiusa. Le proposte di Salviamo la Metro C
Oltre al rischio di fermare la linea per la revisione dei treni, senza proroghe tipo quelle concesse dal MIT per le metro A e B, secondo Salviamo la Metro C mancano gli investimenti per l’acquisto di nuovi treni
Il Governo nomina un commissario che dice: “Qui tutto fermo dal 2011”. L’inerzia della Raggi e il problema di Roma Metropolitane
Lo scorso 10 ottobre, abbiamo ospitato un interessante articolo di Paolo Gelsomini di “Progetto Celio” sulla Metro C. Gelsomini, persona autorevole e molto stimata dalla nostra redazione, ha una lettura critica dell’opera per come è stata impostata e ritiene il
Da sindaco Marino si distinse per coraggio, apertura e chiarezza d’intenti. Da europarlamentare ha avviato una campagna d’ascolto, con incontri dal vivo ed un questionario online
Il confine del parco del Colle Oppio, dietro l’hotel Mercure e con il Colosseo sullo sfondo. Bivacco, rifiuti, vegetazione incolta e marciapiede bombardato (inagibile per disabili). Bene i parchi d’affaccio, ma la manutezione dell’esistente è prioritaria.
A via Mario de’ Fiori, angolo via della Croce, la vecchia edicola sembra diventata una pura mescita di alcolici. A parte valutare la liceità della cosa, se non serve più per vendere i giornali quel manufatto andrebbe rimosso.
Ottenuti dall’associazione TUTraP-APS i report mensili sul servizio di ATAC nei primi 4 mesi del 2025, presentiamo un’analisi preliminare che mostra una lenta risalita del servizio ma sempre lontano dagli obiettivi fissati dal nuovo contratto
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti