
Salti di qualità nell’utilizzo del suolo pubblico
Al Ghetto da tempo i dehors hanno raggiunto dimensioni monstre, ma l’allestimento di un bancone da bar sul marciapiede rappresenta un preoccupante salto di qualità. Prossimo passo le cucine?
Al Ghetto da tempo i dehors hanno raggiunto dimensioni monstre, ma l’allestimento di un bancone da bar sul marciapiede rappresenta un preoccupante salto di qualità. Prossimo passo le cucine?
Passano i mesi ma le modalità di conferimento dei rifiuti dei locali del Ghetto rimangono queste. È mai possibile che si operi così in pieno centro storico (inaccettabile anche in periferia)?
Si chiude oggi la breve serie dei consigli di agosto per fare i turisti nella propria città. Consigli che restano validi per tutto l’anno qualora aveste tempo e voglia di ammirare le meraviglie di Roma, spesso dimenticate anche da noi,
Nel cuore di Testaccio, accanto alla fontana progettata da Raffaele De Vico, una montagna di bottiglie e lattine in abbandono. Brutto spettacolo di mezza
Da sindaco Marino si distinse per coraggio, apertura e chiarezza d’intenti. Da europarlamentare ha avviato una campagna d’ascolto, con incontri dal vivo ed un questionario online
Il confine del parco del Colle Oppio, dietro l’hotel Mercure e con il Colosseo sullo sfondo. Bivacco, rifiuti, vegetazione incolta e marciapiede bombardato (inagibile per disabili). Bene i parchi d’affaccio, ma la manutezione dell’esistente è prioritaria.
A via Mario de’ Fiori, angolo via della Croce, la vecchia edicola sembra diventata una pura mescita di alcolici. A parte valutare la liceità della cosa, se non serve più per vendere i giornali quel manufatto andrebbe rimosso.
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti