
Idranti romani e londinesi
A sinistra un idrante gocciolante in via di S. Pantaleo, nei pressi di piazza Navona, a destra come uno stesso manufatto viene normalmente mantenuto a Londra.
A sinistra un idrante gocciolante in via di S. Pantaleo, nei pressi di piazza Navona, a destra come uno stesso manufatto viene normalmente mantenuto a Londra.
Il complesso che ospita Guercino e Caravaggio all’asta il 18 gennaio per 471 milioni. Ma l’occasione può spingere lo Stato a farsi garante sul valore delle opere d’arte
Dopo tre settimane la batteria e il colonnotto abbattuto sono sempre lì, a due passi dal mausoleo di Augusto. Una città abbandonata anche nei suoi luoghi più preziosi.
Scalinata di Trinità dei Monti: sedersi no, ma vendere borse sì. I misteri dell’amministrazione Raggi.
Probabilmente anche una delle sfingi di piazza del Popolo si chiede che diavolo ci fa un pezzo di corrugato blu con cavo elettrico che non va da nessuna parte.
Al via il cantiere per creare aree giochi e percorsi musicali. Ma troppi sbandati hanno colonizzato il parco e occorre aiutare anche loro
La struttura del villaggio Olimpico è chiusa da tre anni e i playoff si spostano a Ferentino. I lavori per il restauro promessi e mai partiti
Rifiuti sparsi, gabbiani, auto che bloccano lo scivolo per disabili. Da via dei Gracchi uno spaccato di questa povera città
Nuovo bando da 1,8 milioni per assistenza alloggiativa che non verrà richiesta dai nomadi. Una famiglia di 6 persone costa al Comune 100 mila euro l’anno
Città come New York o Parigi hanno trovato soluzioni già da anni, mentre noi siamo ancora alla fase sperimentale. E’ davvero una cosa “complessa” come sostiene Raggi?
Rilanciamo l’appuntamento del Comitato Don Minzoni (sabato 21 novembre) per sostenere il completo recupero di una moderna ed importante infrastruttura della Capitale
Il loro numero aumenta costantemente ma nessuno pensa alle esigenze più basilari dei tanti emarginati. Le associazioni caritatevoli sempre più in difficoltà
Davanti la stazione Fidene, in via Incisa Val d’Arno, nel parcheggio di scambio cumuli di immondizia. Per non parlare dell’asfalto
Presentato in Campidoglio il “Piano di conservazione”. Uno studio iniziato tre anni fa ma che ancora manca di un vero progetto e di un finanziamento
Via S. Polo dei Cavalieri. Cassetta postale sbilenca, palo divelto, rifiuti ovunque. Questa sarebbe una città decorosa?
L’area versa in un degrado completo per un parcheggio iniziato 15 anni fa e mai concluso. Gli annunci della Sindaca rimasti sulla carta
Fotocronaca di una riparazione che non è mai arrivata. La testimonianza di un cittadino romano che descrive con lucidità questi anni
Piazzale Clodio, a due passi dal Tribunale. Questa mini discarica è sempre presente e il fetore…
Il consigliere del II Municipio, Ferraresi, presenta un esposto: bonificatela. I residenti si rimboccano le maniche per il giardino lineare
Intorno al monumento dedicato all’eroe dei due mondi, immondizia e una transenna abbandonata dal 2018. Nessun intervento di Ama o del Municipio
@stormi1904 @mcacciaglia64 @tbuccico69 @PoveraR @lorenzabo @battaglia_persa @borrillo62 @scrocknroll @SchwarzGuido @stefania_mileto @romanoesaurito @chiccoeri @RiprendRoma @romafaschifo @diarioromano @gdt62 @RiganteLeonardo @gloquenzi @antonellatonon1 @Antincivili Società civile e vittime violenza stradale hanno appena scritto al sindaco di Roma Retweeted by diarioromano
Stasera h.20,15 ca. siamo ospiti su @radioromait da @anderboz per parlare dei rifiuti al 6°mun., quelli che vedete nel video di stanotte. Naturalmente scordatevi confronti con @Sabrinalfonsi e/o @gualtierieurope , troppo impegnati in spot elettorali @diarioromano @Luce_Roma Retweeted by diarioromano
A costo di fare la figura delle mosche cocchiere, si direbbe che il sindaco ci legga. Se però la pianta organica dei vigili prevede 8350 unità e oggi sono 5600, a Piantedosi ne deve chiedere 3000 di nuovi agenti, non 1000. E deve cambiare il comandante! tgcom24.mediaset.it/politica/roma-… twitter.com/diarioromano/s…
A #Roma una Polizia Locale con le pezze al sedere, e durerà per molto.
— diarioromano (@diarioromano) February 1, 2023
Vigili che non possono più portare la pistola oppure impossibilitati a verificare le targhe dei veicoli, ma anche sotto organico e con nessuna prospettiva di crescita
👇📰https://t.co/c8cf8j9Rjr
Il #FascismoStradale mortifica e umilia il cittadino ma in realtà dovrebbe far vergognare l'amministratore. Roma, Monteverde AD2023 #ZeroVision Retweeted by diarioromano
I cassoni scarrabili “apportano un impatto positivo sul decoro urbano” (dal nuovo piano industriale di #AMA) e quindi ne verranno installati altri 100 in giro per Roma. Sui rifiuti grandi progressi, a passo di gambero. @Sabrinalfonsi @gualtierieurope twitter.com/GiuseppeRoma97…
A noi ci piacciono le cose in grande!! I Mega cassonettoni, sembrano rispondere bene, vero @Lavoratori_Ama? Chissà cosa ne pensano a riguardo, Sindaco e Assessora!! pic.twitter.com/fwg3T1GwJD
— Romano D.O.C. (@GiuseppeRoma977) February 2, 2023
ZERO monitoraggio GPS per i #bus in periferia, non li potete vedere sulle app ANCORA e ANCORA e ANCORA.. (sono le linee in tabella) @QuinziUgo #ATAC #RomaTPL #RomaMobilita @eugenio_patane @moovit_it Retweeted by diarioromano
Voragine in via dei Giordani: tempi lunghi per la riapertura. Domenica un camion dell’Ama ci era finito dentro. I lavori non si concluderanno prima di due mesi. Nel frattempo forti disagi alla circolazione della zona. #Roma #fotodelgiorno
Vigili che non possono più portare la pistola oppure impossibilitati a verificare le targhe dei veicoli, ma anche sotto organico e con nessuna prospettiva di crescita. Quando deciderà Gualtieri di occuparsi del Corpo?
Domenica un camion dell’Ama ci era finito dentro. I lavori non si concluderanno prima di due mesi. Nel frattempo forti disagi alla circolazione della
I candidati alla presidenza e i partiti in corsa nel Lazio. Temi chiave: il termovalorizzatore e la sanità. Oltre alle principali coalizioni, altri due concorrenti alla guida della Regione
Divieto di sosta e modifiche alla circolazione in diverse strade limitrofe. Il tratto di Nomentana resterà chiuso tra le 8 e le 18. Tutte
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti