Tutti gli articoli

decoro

Cartelli abusivi? Nel 13° ci pensano i Volontari

Dagli amici Volontari Decoro Tredicesimo Municipio riceviamo queste foto che volentieri pubblichiamo. Si tratta di una azione di pulizia dei quartieri Aurelio, Boccea, Irnerio e Baldo degli Ubaldi, dove sono stati rimossi decine di cartelli abusivi del famigerato traslocatore che

Leggi l'articolo »

Auguri speciali per il nuovo anno

Anzitutto l’augurio di un sereno e prospero 2018 a chiunque oggi passi da questa pagina.       In questo primo gennaio vogliamo inviare un augurio particolare di buon anno ed un ringraziamento a tutti coloro che nel generalizzato degrado in

Leggi l'articolo »

Documentare e … non rassegnarsi

Riceviamo e pubblichiamo da Roberta Rondini:   “Lo so, è una notizia vecchia il degrado di Ponte Sisto, ma vale la pena ripetere, documentare e, ancora una volta, non rassegnarsi, che … sotto il ponte, camminando sulla ciclabile là dove

Leggi l'articolo »

Il degrado nel DNA, a tutti i livelli

Via Brunetti è una traversa di via Ripetta, a poca distanza da piazza del Popolo. La strada è caratterizzata da grandi palazzi, alcuni anche prestigiosi, e dalla presenza di pochissime attività commerciali.     L’immagine sopra mostra un tratto di

Leggi l'articolo »

Poesia per la Raggi

Queste immagini ci sono state mandate per la rubrica “Foto dei Lettori”. Ma i versi scritti da un ignoto poeta meritano di essere riportati per intero e – per motivi tecnici – non entrano nello spazio limitato della rubrica. Così,

Leggi l'articolo »

Orridi cononi

L’esercente non ci arriva che questi arredi fanno schifo, ma nessuno ha qualcosa da dire contro un orrido conone al Babuino? G.T.

Leggi l'articolo »
I nostri ultimi Tweets

Via Mascagni, potature dopo 28 anni. E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al 1995. Contenuti i disagi alla circolazione. #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - Via Mascagni, potature dopo 28 anni.
E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al 1995. Contenuti i disagi alla circolazione.
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/YdX6usQ34f

#Ambulanti. Slitta il decreto del Governo ma il rischio di cristallizzare la situazione attuale è alto. Dalla bozza del "DDL Concorrenza" anche le bancarelle nella #Bolkestein. 👇📰 diarioromano.it/ambulanti-slit…

Sul sempre molto attento blog di @OQuotidianaBlog è apparso un articolo in cui si sostiene che "il piano tramviario [di Roma] del Giubileo 2025 è sostanzialmente naufragato: delle 4 linee previste non ne sarà inaugurata nessuna in tempo". 1/ odisseaquotidiana.com/2023/03/tva-ne… Retweeted by diarioromano

@diarioromano Intanto i giovani pini piantati dopo gli abbattimenti a villa Glori (a spese di noi tutti) si sono seccati. Retweeted by diarioromano

Abbiamo integrato l'articolo di ieri con l'informazione dell'OdG, presentato da Valerio Casini e approvato in Assemblea Capitolina il 24/3, che impegna il sindaco a programmare accessi sicuri a Villa Pamphili. Bene programmare, ma @gualtierieurope può e deve intervenire subito! twitter.com/diarioromano/s…

Può chiarire l'assessore @Sabrinalfonsi perché i segni sui pini della Colombo? Grazie. twitter.com/diarioromano/s…

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti
Archivi

Articoli simili

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close