
Decoro al Circo Massimo
Bello il percorso lato Circo Massimo: orridi menu a dimezzare il marciapiede e cassonetti esposti. A.M.
Bello il percorso lato Circo Massimo: orridi menu a dimezzare il marciapiede e cassonetti esposti. A.M.
Almeno sotto il Campidoglio potrebbero limitare l’utilizzo delle orride reti da pollaio. O anche utilizzare un colore diverso. G.T.
Nel cuore della Roma turistica sporcizia e rifiuti abbandonati. Qui sul Ponte Vittorio Emanuele. Carlos Zarac
All’angolo tra via della Moschea e viale Parioli questa fontana era curata e funzionante fino a due anni fa. Adesso è ridotta così: a secco e piena di erbacce. Emanuela
Balcone su p.za Navona: a parte gli orridi travi a vista, ma le piante finte e il condizionatore? Nessuno che abbia qualcosa da dirgli? G.T.
Può essere mai questo il capolinea del tram in p.za Venezia, proprio sotto il Campidoglio? Dove vivono i nostri governanti? G.T.
Il tempio di Ercole Vincitore, il più antico edificio esistente a Roma, umiliato ogni giorno dal ceppo d’albero ripieno di rifiuti. Vergogna! (adr)
Nella città che ha il record di muri imbrattati, vetrine sfregiate e monumenti vandalizzati dalle tags, il Comune prima chiude il servizio decoro di Ama e poi – quando si rende conto che la situazione è ormai fuori controllo
Che i romani boccino i servizi di Roma non è una novità. D’altronde come potrebbe essere altrimenti in una capitale che non riesce a garantire lo standard minimo su rifiuti, trasporti, decoro, pulizia delle strade. Ma l’indagine condotta quest’anno dall’Agenzia
Una residente di via Pinerolo ci ha scritto nei giorni scorsi per segnalare la situazione dei giardini di piazza Re di Roma. La signora Pia, 83 anni dichiarati con orgoglio, non usa internet o i social, ma la figlia –
Seconda segnalazione della giornata dopo quella pubblicata stamattina relativa alla panchina di largo Argentina. Un lavoratore del Policlinico Umberto I° ci manda le foto del viale antistante il grande ospedale universitario. “Da quando sono stato assunto, nel 1998, non ho
C’è ormai una vera e propria invasione di sgargianti segway in tutto il centro storico. Quanti anni ci metterà l’amm.ne per regolare anche questi? G.T.
Retake Roma è una realtà imponente e la sua dimensione è la diretta conseguenza della gravità della situazione nella capitale. Nessun altra città occidentale è ridotta come Roma e infatti in nessun altra città esiste una Onlus che si
Uno dei maggiori capolavori realizzati dall’attuale governo cittadino è l’aver totalmente omologato, al ribasso, tutte le zone della città. Non che costoro possano prendersi tutti i “meriti”, visto che il processo di omogenizzazione del degrado cittadino è iniziato da tempo,
Il 10 giugno si voterà nei due municipi commissariati dopo la caduta delle giunte 5S che li guidavano: il III° (Montesacro-Talenti) e l’VIII° (Garbatella-Ostiense). Le nostre denunce si sono concentrate su Montesacro, zona che conosciamo e frequentiamo quotidianamente.
Nei giorni scorso si è parlato molto di Santa Bibiana. Non del luogo che stiamo per mostrarvi ma della magnifica statua del Bernini che dà il nome alla Chiesa e al Tunnel di Santa Bibiana, tra via Giolitti e piazza
L’articolo più letto di questo sito risale al 23 luglio del 2016, poche settimane dopo l’insediamento in Campidoglio di Virginia Raggi. Chi ci legge da desktop lo potrà trovare nella colonna di destra, appunto al primo posto tra i
Si svolge oggi la 28a maratona di Roma, quale occasione migliore per esplorare i luoghi toccati dal percorso, con sguardo oggettivo. Per accorgersi che, al di là della retorica, degrado e sciatteria innervano la città, rovinando e rendendo tutto più brutto.
Sabato 24 e domenica 25 marzo si sono tenute le Giornate FAI di Primavera, le aperture straordinarie di monumenti e siti di interesse storico-naturalistico. Ricco il calendario di luoghi visitabili in tutta Italia: borghi, ville, musei, castelli, parchi, tesori
Rami abbandonati al Circo Massimo. Almeno nelle aree di maggior pregio non si potrebbe assicurare una pulizia decente? V.S.
@stormi1904 @mcacciaglia64 @tbuccico69 @PoveraR @lorenzabo @battaglia_persa @borrillo62 @scrocknroll @SchwarzGuido @stefania_mileto @romanoesaurito @chiccoeri @RiprendRoma @romafaschifo @diarioromano @gdt62 @RiganteLeonardo @gloquenzi @antonellatonon1 @Antincivili Società civile e vittime violenza stradale hanno appena scritto al sindaco di Roma Retweeted by diarioromano
Stasera h.20,15 ca. siamo ospiti su @radioromait da @anderboz per parlare dei rifiuti al 6°mun., quelli che vedete nel video di stanotte. Naturalmente scordatevi confronti con @Sabrinalfonsi e/o @gualtierieurope , troppo impegnati in spot elettorali @diarioromano @Luce_Roma Retweeted by diarioromano
A costo di fare la figura delle mosche cocchiere, si direbbe che il sindaco ci legga. Se però la pianta organica dei vigili prevede 8350 unità e oggi sono 5600, a Piantedosi ne deve chiedere 3000 di nuovi agenti, non 1000. E deve cambiare il comandante! tgcom24.mediaset.it/politica/roma-… twitter.com/diarioromano/s…
A #Roma una Polizia Locale con le pezze al sedere, e durerà per molto.
— diarioromano (@diarioromano) February 1, 2023
Vigili che non possono più portare la pistola oppure impossibilitati a verificare le targhe dei veicoli, ma anche sotto organico e con nessuna prospettiva di crescita
👇📰https://t.co/c8cf8j9Rjr
Il #FascismoStradale mortifica e umilia il cittadino ma in realtà dovrebbe far vergognare l'amministratore. Roma, Monteverde AD2023 #ZeroVision Retweeted by diarioromano
I cassoni scarrabili “apportano un impatto positivo sul decoro urbano” (dal nuovo piano industriale di #AMA) e quindi ne verranno installati altri 100 in giro per Roma. Sui rifiuti grandi progressi, a passo di gambero. @Sabrinalfonsi @gualtierieurope twitter.com/GiuseppeRoma97…
A noi ci piacciono le cose in grande!! I Mega cassonettoni, sembrano rispondere bene, vero @Lavoratori_Ama? Chissà cosa ne pensano a riguardo, Sindaco e Assessora!! pic.twitter.com/fwg3T1GwJD
— Romano D.O.C. (@GiuseppeRoma977) February 2, 2023
ZERO monitoraggio GPS per i #bus in periferia, non li potete vedere sulle app ANCORA e ANCORA e ANCORA.. (sono le linee in tabella) @QuinziUgo #ATAC #RomaTPL #RomaMobilita @eugenio_patane @moovit_it Retweeted by diarioromano
Voragine in via dei Giordani: tempi lunghi per la riapertura. Domenica un camion dell’Ama ci era finito dentro. I lavori non si concluderanno prima di due mesi. Nel frattempo forti disagi alla circolazione della zona. #Roma #fotodelgiorno
Vigili che non possono più portare la pistola oppure impossibilitati a verificare le targhe dei veicoli, ma anche sotto organico e con nessuna prospettiva di crescita. Quando deciderà Gualtieri di occuparsi del Corpo?
Domenica un camion dell’Ama ci era finito dentro. I lavori non si concluderanno prima di due mesi. Nel frattempo forti disagi alla circolazione della
I candidati alla presidenza e i partiti in corsa nel Lazio. Temi chiave: il termovalorizzatore e la sanità. Oltre alle principali coalizioni, altri due concorrenti alla guida della Regione
Divieto di sosta e modifiche alla circolazione in diverse strade limitrofe. Il tratto di Nomentana resterà chiuso tra le 8 e le 18. Tutte
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti