
Le iniziative gratuite di Roma Capodarte 2023
Oggi, 1 gennaio, concerti, visite guidate, spettacoli, incontri e attività per grandi e piccoli in tutta la città.
Oggi, 1 gennaio, concerti, visite guidate, spettacoli, incontri e attività per grandi e piccoli in tutta la città.
Ha senso raccogliere risorse dal Pantheon per gestire la struttura e sostenere altri siti, ma la libera fruizione per i romani va mantenuta, magari pensando anche a come avvicinarli ai luoghi più importanti della loro città
Stasera l’evento musicale gratuito. E per i prossimi 4 mesi oltre mille iniziative di cinema, arte e libri. I ragazzi dell’America a S. Cosimato, Cervelletta e Monte Ciocci
I 20mila volumi antichi raccontano storie incredibili: la vita di Lancisi, il medico dei Papi, le ingenuità della scienza e le intuizioni geniali. La Roma del ‘600 non era così diversa da quella di oggi
Lo ha detto il Ministro Franceschini presentando il suo ultimo libro. L’ex vice sindaco al lavoro per allontanare i “saltafila” e i i venditori abusivi. Arriva il Museo dell’Arte Salvata
I fondi del Pnrr prevedono inoltre la riqualificazione di 21 strutture culturali. Ma 30 appalti per un solo assessorato sembrano troppi. A meno che il conflitto ucraino porti a una proroga
Il pubblico potrà visitare la reggia di Nerone a partire dal 23 giugno. La nuova passerella firmata Boeri che conduce all’Aula Ottagona
L’edificio ospita una scuola di teatro ma per diventare una Casa delle Culture manca la possibilità di vedere un film. La storia di un quartiere e del suo cinema
Il progetto, presentato dalla Regione Lazio, porterebbe rinascita intellettuale e ritorni economici. Un polo di eccellenza anche nella Capitale
Suggerimenti tra il serio e il faceto per aiutare il Comitato Tecnico Scientifico a salvare le sale cinematografiche
Da martedì porte aperte anche al Maxxi su prenotazione. Su spettacolo e sale cinematografiche ci vuole più coraggio per non disperdere un patrimonio importante
Stando ai dati della Confcommercio, sono 226 le librerie che hanno abbassato la saracinesca a Roma, dal 2007 al 2017. Una media di due librerie al mese. Una lenta agonia che si è insinuata nella capitale come un virus silenzioso.
Puntuale, come ormai da quattro anni, torna sabato 9 e domenica 10 maggio Open House Roma, http://www.openhouseroma.org/2015/ ovvero la possibilità di visitare gratuitamente numerosissimi luoghi della Capitale solitamente chiusi al pubblico: 250 fra visite, iniziative ed eventi. Una straordinaria
Da molto tempo il traffico scorre alternato e nelle ore di punta si creano code. Disagi anche per le linee bus 437 e 447
La bozza di regolamento predisposta dall’assessorato rischia di aumentare ulteriormente lo spazio esterno dei locali, mancando l’obiettivo di ridimensionare le OSP COVID
Il pessimo esempio del Giubileo, la situazione dei trasporti che non sarebbe migliorata, la mancanza di un progetto per il futuro. Solo città già efficienti possono competere per i grandi eventi
Lasciare l’auto all’aeroporto costa una fortuna, mentre parcheggiare per giorni o settimane presso la seconda stazione di Roma non costa nulla. Ma è normale? P.s.:
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti