
La stazione Val D’Ala riapre. Ci si fermeranno treni che già transitavano
Chiusa dal 2014, serve un bacino di oltre 30mila persone. Il collegamento con Tiburtina e i quartieri est. Per ora solo sei partenze al giorno
Chiusa dal 2014, serve un bacino di oltre 30mila persone. Il collegamento con Tiburtina e i quartieri est. Per ora solo sei partenze al giorno
Aperto il tratto riservato alle bici tra Conca d’Oro e piazza Sempione. Belli i tre ettari di verde dove per anni c’è stato il deposito del cantiere metro
La recente inaugurazione delle aree ludiche non risolve i gravi problemi: degrado e insediamenti abusivi. Passi avanti non sufficienti
Dovrebbe riaprire nei prossimi mesi per collegare Conca d’Oro con Tiburtina. Ma il suo destino resta incerto. Le ciclabili e il ponte sull’Aniene saranno il corollario
I lavori dureranno fino a settembre 2022. Costo previsto 171 mila euro per riqualificare giardini e manufatti della metro che erano in condizioni disastrose
Dopo 10 anni saranno messi a disposizione degli utenti quasi 500 posti auto. Ma tra Pd e Raggi è lite sui meriti dello sblocco delle due opere
Una bella opera di Urban Art per affrontare il tema dell’alcolismo. Ma non vanno dimenticate le ragioni del degrado dei giardini e della Stazione metro
I volontari, assieme al presidente del III Mun. Caudo, hanno asportato centinaia di lattine e sacchi di vetro. Ottimo esempio ma occorre una soluzione definitiva
Quando la giunta del III Municipio guidata da Roberta Capoccioni cadde sotto i colpi del fuoco amico 5Stelle, i residenti di quelle zone sperarono nella fine della paralisi. Un territorio vastissimo e delicato come Monte Sacro, Talenti, Serpentara, Val Melaina,
E’ una condanna per chi vive tra il quartiere africano, via Conca d’Oro, Sacco Pastore e la Tangenziale. La zona verde che circonda il fiume Aniene, un polmone verde di grande bellezza naturalistica, è tornato ad essere una camera
Quelle che vedete sono le bottiglie lasciate solo nel week in piazza Conca d’Oro da chi frequenta i bar della zona e dagli sbandati che dormono nei giardini. Il presidente del III Municipio, Caudo, assieme ai cittadini del quartiere
Lo scorso 22 agosto, pubblicammo un articolo sulla stazione Conca d’Oro che cercava di dimostrare la teoria delle finestre rotte. La marea di bottiglie abbandonate è frutto non solo della maleducazione di chi trascorre lì la serata, ma soprattutto dell’abbandono
Il canalone che costeggia l’Aniene sembra essere all’origine dei problemi del Parco delle Valli. Ma in Campidoglio non sono intenzionati a interrarlo. Questo, in sintesi, il confronto tra abitanti del quartiere e Virginia Raggi che ha risposto ad una interrogazione
Sotto il Ponte delle Valli, tra il fiume Aniene e il parco di via Conca d’Oro, c’è una delle più grandi baraccopoli di Roma. Secondo alcune stime dei Vigili, nell’area vivrebbero 150 persone. Purtroppo nella gran parte dei casi
Emanata a Capri un’ordinanza che vieta di avvicinarsi ad altri con menù, volantini o altro materiale pubblicitario, pena multe e chiusure degli esercizi commerciali. Una misura necessaria anche a Roma.
A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini
Non solo il corpo è cronicamento sotto organico e soggetto alle storiche, deleterie, dinamiche interne, ma non si pensa neanche di salvargli la faccia facendolo operare con garitte decorose.
Partendo dall’inutilità delle nuove norme, con l’abusivismo che continua ad imperare, pubblichiamo anche alcune considerazioni sul nuovo regolamento di un esperto della materia OSP
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti