Albero sulla ciclabile da metà agosto
Su via della Moschea la pista è interrotta dopo le forti piogge estive che hanno provocato la caduta di rami e tronchi. Nessuna novità all’orizzonte
Su via della Moschea la pista è interrotta dopo le forti piogge estive che hanno provocato la caduta di rami e tronchi. Nessuna novità all’orizzonte
Appello dei residenti dell’Acqua Acetosa. Da marzo 2023 i rami di un albero caduto impediscono il passaggio. Arrivare a piedi all’adiacente supermercato è sempre più complicato
Dopo il vento dello scorso week in città decine di tronchi che resteranno a terra per mesi. Qui un pino che da Villa Glori ha invaso la ciclabile di viale Pilsudski
L’assessora Alfonsi: il dissequestro potrebbe arrivare presto. In tutta la città quasi 200 cumuli di legna e fogliame che sono di intralcio alla circolazione
In 13 anni si sono persi più di 150 alberi. Molti pini sono vecchi, i parassiti e le potature sbagliate hanno fatto il resto
Decine di rami rimasti in terra e sequestrati senza un reale motivo. Bene l’inchiesta ma non a danno del decoro. Il caso di via di Villa Chigi
La volta scorsa erano state colpite due auto in sosta. Segno che l’albero non è stato messo in sicurezza. Via Pietro Mascagni (II Mun)
Per rimuoverlo, i pompieri hanno lavorato oltre 4 ore. Disagi alla circolazione. Gli alberi della strada erano stati potati a ottobre 2022
E’ uno dei tanti che stanno cadendo per la mancata manutenzione. Qui via Michele Mercati, II Municipio. I residenti lo faranno rimuovere a proprie spese
E’ accaduto venerdì. con un vento moderato. Danneggiati i veicoli ma fortunatamente nessun passante è rimasto ferito
La breve ma violenta tempesta di vento dell’altra notte ci ha ricordato l’importanza delle potature che a Roma non si sono fatte per anni. Nella foto via Civinini
Viale Massaia, Garbatella. Il proprietario di questa Panda ha trovato l’auto sotto un piccolo tronco. Molta rassegnazione tra i residenti, abituati ad alberi che cadono
Una dipendente del supermercato di via Antonio Sant’Elia segnala che di fronte al negozio un albero a terra non permette il transito ai pedoni. Attraversare in quel punto è pericoloso
A Villa Chigi un albero caduto sta facendo crollare la recinzione su via Valnerina. Segnalato su SUS diverse volte, c’è stato un tentativo di rimozione finito male. Dopo un anno e mezzo la speranza è solo la biodegradazione (Mario
Avevamo pubblicato la segnalazione di Fredrich M. il 27 settembre. “Grazie al vostro articolo – ci scrive il lettore – l’albero spezzato è stato rimosso. Per le altalene dovremo attendere”
Il Tar intima al Campidoglio: rivedete i punteggi. Negli ultimi 5 anni sono moltissime le gare scritte male e piene di errori, dai carroattrezzi all’acquisto dei treni metro
E’ caduto da un albero non potato da anni in via Mascagni e si è conficcato in un parabrezza. Ma se avesse trovato una persona……..! Foto Comitato Via Mascagni
A Piazzale delle Belle Arti sono state recise le radici di un albero, compromettendone la sua già precaria stabilità
Viale Regina Margherita: hanno accumulato i rami caduti accanto ai cassonetti e poi ci hanno messo il pollaio. E Ama non può portare via i rifiuti!
Residenti e comitati organizzano una manifestazione a difesa dei 157 alberi che il Comune minaccia di tagliare. Sì alle cure naturali, no alle motoseghe
Anche quest’anno diamo conto della celebrazione della festività di S. Antonio in due chiese particolari di Roma
Confermato dal TAR il diniego della Regione Lazio alla riconversione del Metropolitan, ma la stessa regione sta per approvare una legge che consentirà di riconvertire tutti i cinema. Cosa ne pensano i responsabili cultura (ministro, ecc.) del centrodestra?
Il Coordinamento Romano: chi danneggia la città favorisce la deriva autoritaria. Sui muri di San Lorenzo restano decine di scritte. Danneggiata la sede di Retake Roma
Presentati a Caserta, presso lo stabilimento della Titagarh Firema, i due nuovi treni (prototipi) destinati alla Roma Civita Castellana Viterbo e alla Roma Lido per conto della Regione Lazio. Nel frattempo, finalmente, rientra dopo quasi tre anni il primo treno Alstom andato in manutenzione.
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti