
Il lockdown non ferma i roghi tossici
Anche in questo periodo il fumo nero e acre invade la zona Ponte delle Valli. I nostri polmoni non sono minacciati solo dal coronavirus.
Anche in questo periodo il fumo nero e acre invade la zona Ponte delle Valli. I nostri polmoni non sono minacciati solo dal coronavirus.
Il TAR respinge la richiesta di sospensiva avanzata dal comitato che però gioisce. Il Comune si è infatti impegnato a considerare il progetto alternativo
Sulle consolari si moltiplicano i posti di blocco per il rispetto delle misure anti coronavirus. Qui via Salaria direzione centro, controlli a tutte le auto in transito.
A Roma spazio solo a Prima Porta, vicino alla saturazione. Una raccolta fondi avviata dalla comunità bengalese. In Italia, su 8mila comuni solo 54 hanno dei luoghi dedicati
Lo spiazzo che costeggia via del Foro Italico, altezza Campi Sportivi, è sempre più carico di rifiuti lasciati nottetempo. Urgono telecamere e controlli.
Contrariamente a quanto comunicato dall’amm.ne capitolina, il TAR ha bloccato l’iter del progetto di riqualificazione del piazzale, non l’abbattimento
Va bene la necessità di chiudere di Villa Borghese, ma perché tanta sciatteria per l’entrata di uno dei più bei musei al mondo?
A Milano arriverà presto il rimborso per chi non ha usato l’abbonamento a causa del Covid. A Roma l’Azienda non può farlo per via delle politiche sbagliate del Comune
Viale Carso, angolo via Monte Pertica. Strisce pedonali ridipinte in questo modo. Civilizziamo Roma via Facebook
Dopo 5 anni, Diarioromano si rinnova. Una migliore fruibilità da mobile e una connessione più veloce. I numeri dei contatti e gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni
Il parroco della S.S. Trinità di viale Arrigo Boito ha deciso ieri di celebrare la messa sul tetto. Molti i fedeli affacciati che hanno ricevuto la benedizione.
Uno stadio da oltre 5 mila posti, tutto in marmo di Carrara. Progettato da Enrico Del Debbio è considerato un ottimo esempio di architettura sportiva razionalista. 64 statue, ciascuna rappresenta uno sport. Ogni statua arriva da una diversa provincia
Solo qualche giorno fa abbiamo riparlato di sicurezza stradale, cogliendo l’occasione della diretta Facebook organizzata dalla presidente del Municipio VII, Monica Lozzi. Nel pezzo scrivevamo: “Uno dei più gravi che affligge Roma è relativo alla sicurezza stradale, con numeri che
La stazione di Roma Termini è la più grande stazione ferroviaria d’Italia; con 32 binari, tre livelli e 2 snodi metropolitani costituisce la quinta stazione europea per traffico di passeggeri, per la vorticosa cifra di 150 milioni di passeggeri all’anno,
Anche le periferie illuminate con i colori della bandiera. Corviale ricorda E. De Crescenzo, morto per il Covid, che ha lavorato una vita per le zone più disagiate.
Di seguito un ricordo scritto dalla Comunità di Corviale
Prendere il bus a Roma è da sfigati. A Londra, Parigi, Berlino è un’abitudine comune: dal manager allo studente, la gran parte della popolazione delle grandi capitali si sposta con i mezzi pubblici. La differenza in termini numerici è provocata
L’ultimo tratto della strada, quello che dalla Moschea arriva alla Tangenziale, è a senso unico perché metà carreggiata è infestata da voragini. Sta così da fine gennaio e chissà per quanto ancora.
Questo un post pubblicato ieri sulla pagina facebook del Sindaco Raggi: Cosa si evince dal testo e dalle immagini? Che approfittando della chiusura delle scuole per l’emergenza COVID19 si è proceduto alla ripulitura dei muri di una scuola del
Dopo il prolungamento del lockdown da parte del Governo al 13 aprile, anche i varchi Ztl resteranno spenti fino alla stessa data. La delibera arriverà oggi.
Grazie a Salvo I. per questa magnifica e unica foto della scalinata di piazza di Spagna. Avremmo tutti voglia di passeggiare per una Roma deserta ma non si può. Restiamo in casa
@stormi1904 @mcacciaglia64 @tbuccico69 @PoveraR @lorenzabo @battaglia_persa @borrillo62 @scrocknroll @SchwarzGuido @stefania_mileto @romanoesaurito @chiccoeri @RiprendRoma @romafaschifo @diarioromano @gdt62 @RiganteLeonardo @gloquenzi @antonellatonon1 @Antincivili Società civile e vittime violenza stradale hanno appena scritto al sindaco di Roma Retweeted by diarioromano
Stasera h.20,15 ca. siamo ospiti su @radioromait da @anderboz per parlare dei rifiuti al 6°mun., quelli che vedete nel video di stanotte. Naturalmente scordatevi confronti con @Sabrinalfonsi e/o @gualtierieurope , troppo impegnati in spot elettorali @diarioromano @Luce_Roma Retweeted by diarioromano
A costo di fare la figura delle mosche cocchiere, si direbbe che il sindaco ci legga. Se però la pianta organica dei vigili prevede 8350 unità e oggi sono 5600, a Piantedosi ne deve chiedere 3000 di nuovi agenti, non 1000. E deve cambiare il comandante! tgcom24.mediaset.it/politica/roma-… twitter.com/diarioromano/s…
A #Roma una Polizia Locale con le pezze al sedere, e durerà per molto.
— diarioromano (@diarioromano) February 1, 2023
Vigili che non possono più portare la pistola oppure impossibilitati a verificare le targhe dei veicoli, ma anche sotto organico e con nessuna prospettiva di crescita
👇📰https://t.co/c8cf8j9Rjr
Il #FascismoStradale mortifica e umilia il cittadino ma in realtà dovrebbe far vergognare l'amministratore. Roma, Monteverde AD2023 #ZeroVision Retweeted by diarioromano
I cassoni scarrabili “apportano un impatto positivo sul decoro urbano” (dal nuovo piano industriale di #AMA) e quindi ne verranno installati altri 100 in giro per Roma. Sui rifiuti grandi progressi, a passo di gambero. @Sabrinalfonsi @gualtierieurope twitter.com/GiuseppeRoma97…
A noi ci piacciono le cose in grande!! I Mega cassonettoni, sembrano rispondere bene, vero @Lavoratori_Ama? Chissà cosa ne pensano a riguardo, Sindaco e Assessora!! pic.twitter.com/fwg3T1GwJD
— Romano D.O.C. (@GiuseppeRoma977) February 2, 2023
ZERO monitoraggio GPS per i #bus in periferia, non li potete vedere sulle app ANCORA e ANCORA e ANCORA.. (sono le linee in tabella) @QuinziUgo #ATAC #RomaTPL #RomaMobilita @eugenio_patane @moovit_it Retweeted by diarioromano
Voragine in via dei Giordani: tempi lunghi per la riapertura. Domenica un camion dell’Ama ci era finito dentro. I lavori non si concluderanno prima di due mesi. Nel frattempo forti disagi alla circolazione della zona. #Roma #fotodelgiorno
Vigili che non possono più portare la pistola oppure impossibilitati a verificare le targhe dei veicoli, ma anche sotto organico e con nessuna prospettiva di crescita. Quando deciderà Gualtieri di occuparsi del Corpo?
Domenica un camion dell’Ama ci era finito dentro. I lavori non si concluderanno prima di due mesi. Nel frattempo forti disagi alla circolazione della
I candidati alla presidenza e i partiti in corsa nel Lazio. Temi chiave: il termovalorizzatore e la sanità. Oltre alle principali coalizioni, altri due concorrenti alla guida della Regione
Divieto di sosta e modifiche alla circolazione in diverse strade limitrofe. Il tratto di Nomentana resterà chiuso tra le 8 e le 18. Tutte
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti