
Il lockdown non ferma i roghi tossici
Anche in questo periodo il fumo nero e acre invade la zona Ponte delle Valli. I nostri polmoni non sono minacciati solo dal coronavirus.
Anche in questo periodo il fumo nero e acre invade la zona Ponte delle Valli. I nostri polmoni non sono minacciati solo dal coronavirus.
Il TAR respinge la richiesta di sospensiva avanzata dal comitato che però gioisce. Il Comune si è infatti impegnato a considerare il progetto alternativo
Sulle consolari si moltiplicano i posti di blocco per il rispetto delle misure anti coronavirus. Qui via Salaria direzione centro, controlli a tutte le auto in transito.
A Roma spazio solo a Prima Porta, vicino alla saturazione. Una raccolta fondi avviata dalla comunità bengalese. In Italia, su 8mila comuni solo 54 hanno dei luoghi dedicati
Lo spiazzo che costeggia via del Foro Italico, altezza Campi Sportivi, è sempre più carico di rifiuti lasciati nottetempo. Urgono telecamere e controlli.
Contrariamente a quanto comunicato dall’amm.ne capitolina, il TAR ha bloccato l’iter del progetto di riqualificazione del piazzale, non l’abbattimento
Va bene la necessità di chiudere di Villa Borghese, ma perché tanta sciatteria per l’entrata di uno dei più bei musei al mondo?
A Milano arriverà presto il rimborso per chi non ha usato l’abbonamento a causa del Covid. A Roma l’Azienda non può farlo per via delle politiche sbagliate del Comune
Viale Carso, angolo via Monte Pertica. Strisce pedonali ridipinte in questo modo. Civilizziamo Roma via Facebook
Dopo 5 anni, Diarioromano si rinnova. Una migliore fruibilità da mobile e una connessione più veloce. I numeri dei contatti e gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni
Il parroco della S.S. Trinità di viale Arrigo Boito ha deciso ieri di celebrare la messa sul tetto. Molti i fedeli affacciati che hanno ricevuto la benedizione.
Uno stadio da oltre 5 mila posti, tutto in marmo di Carrara. Progettato da Enrico Del Debbio è considerato un ottimo esempio di architettura sportiva razionalista. 64 statue, ciascuna rappresenta uno sport. Ogni statua arriva da una diversa provincia
Solo qualche giorno fa abbiamo riparlato di sicurezza stradale, cogliendo l’occasione della diretta Facebook organizzata dalla presidente del Municipio VII, Monica Lozzi. Nel pezzo scrivevamo: “Uno dei più gravi che affligge Roma è relativo alla sicurezza stradale, con numeri che
La stazione di Roma Termini è la più grande stazione ferroviaria d’Italia; con 32 binari, tre livelli e 2 snodi metropolitani costituisce la quinta stazione europea per traffico di passeggeri, per la vorticosa cifra di 150 milioni di passeggeri all’anno,
Anche le periferie illuminate con i colori della bandiera. Corviale ricorda E. De Crescenzo, morto per il Covid, che ha lavorato una vita per le zone più disagiate.
Di seguito un ricordo scritto dalla Comunità di Corviale
Prendere il bus a Roma è da sfigati. A Londra, Parigi, Berlino è un’abitudine comune: dal manager allo studente, la gran parte della popolazione delle grandi capitali si sposta con i mezzi pubblici. La differenza in termini numerici è provocata
L’ultimo tratto della strada, quello che dalla Moschea arriva alla Tangenziale, è a senso unico perché metà carreggiata è infestata da voragini. Sta così da fine gennaio e chissà per quanto ancora.
Questo un post pubblicato ieri sulla pagina facebook del Sindaco Raggi: Cosa si evince dal testo e dalle immagini? Che approfittando della chiusura delle scuole per l’emergenza COVID19 si è proceduto alla ripulitura dei muri di una scuola del
Dopo il prolungamento del lockdown da parte del Governo al 13 aprile, anche i varchi Ztl resteranno spenti fino alla stessa data. La delibera arriverà oggi.
Grazie a Salvo I. per questa magnifica e unica foto della scalinata di piazza di Spagna. Avremmo tutti voglia di passeggiare per una Roma deserta ma non si può. Restiamo in casa
Continua a far discutere lo spostamento del #Discobolo Lancellotti da Palazzo Massimo. Domenica 2 aprile, dalle 11 alle 13, sit-in dei residenti davanti a Palazzo Massimo per contrastare la #politica di spostamento di molte opere verso Palazzo Altemps 👇📰 diarioromano.it/continua-a-far…
Via Mascagni, potature dopo 28 anni. E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al 1995. Contenuti i disagi alla circolazione. #Roma #fotodelgiorno
#Ambulanti. Slitta il decreto del Governo ma il rischio di cristallizzare la situazione attuale è alto. Dalla bozza del "DDL Concorrenza" anche le bancarelle nella #Bolkestein. 👇📰 diarioromano.it/ambulanti-slit…
Sul sempre molto attento blog di @OQuotidianaBlog è apparso un articolo in cui si sostiene che "il piano tramviario [di Roma] del Giubileo 2025 è sostanzialmente naufragato: delle 4 linee previste non ne sarà inaugurata nessuna in tempo". 1/ odisseaquotidiana.com/2023/03/tva-ne… Retweeted by diarioromano
@diarioromano Intanto i giovani pini piantati dopo gli abbattimenti a villa Glori (a spese di noi tutti) si sono seccati. Retweeted by diarioromano
Domenica 2 aprile, dalle 11 alle 13, sit-in dei residenti dei rioni Esquilino e Castro Pretorio davanti a Palazzo Massimo per contrastare la politica di spostamento di molte opere verso Palazzo Altemps
Accesso libero a tutti i musei statali e a quelli comunali tranne il MAXXI e la Domus Area. Gratis anche Foro Romano, Colosseo
E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al
Dalla bozza del “DDL Concorrenza” anche le bancarelle nella Bolkestein. Ma le gare – se si faranno – avranno come vincitori gli attuali operatori. E Bruxelles potrebbe contestare
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti