
La fine prevista dei Tommy
I Tommy sembravano una buona idea per proteggere i posti dei disabili, ma cominciano ad essere divelti (qui via del Babuino). S.G.
I Tommy sembravano una buona idea per proteggere i posti dei disabili, ma cominciano ad essere divelti (qui via del Babuino). S.G.
Riceviamo e pubblichiamo. “Mi trovavo a passare per piazza del Collegio Romano dove ha sede uno dei commissariati del centro storico e proprio di fianco all’entrata dell’ufficio di Polizia ho notato un’area recintata alla romana, con la solita
Tutti gli anni, in occasione della Festa della mamma, l’Airc, l’associazione italiana per la ricerca sul cancro, distribuisce in circa 3.600 piazze italiane l’Azalea della ricerca, con lo scopo, assolutamente lodevole, di finanziare la ricerca scientifica e sensibilizzare l’opinione
In via Mattia Battistini più di un cassonetto è stato usato da operai senza scrupoli che hanno buttato ogni cosa. Corrado
A distanza di pochi giorni dal post precedente che abbiamo dedicato all’assessore alla mobilità del Comune (sinceramente “Assessora alla città in movimento” non si può sentire), riteniamo il caso di parlarne di nuovo a seguito del post da lei pubblicato
La nota Ferrari continua ad operare a piazza del Popolo, in pieno divieto di sosta, peraltro in ottima compagnia dentro e fuori l’area pedonale. G.T.
Ci siamo occupati più volte dell’incredibile abbandono di tutti gli spazi verdi della città. Il Servizio Giardini è ridotto a soli 300 uomini (su 1200 di organico) e nessun appalto esterno viene bandito da quasi 3 anni, da quando
Tra Mattia Battistini e Monti di Primavalle c’è un vero mercato da terzo mondo. Marciapiede quasi cancellato. C. G.
Ieri nella Commissione Commercio capitolina è stato dato parere favorevole al “Nuovo Regolamento delle attività commerciali sulle aree pubbliche di Roma Capitale” preparato dal suo Presidente 5 Stelle Andrea Coia. Dimenticate i mercati di Barcellona, Londra o Rotterdam, dimenticate
Un classico del centro di Roma: cammini sul marciapiede e devi tornare indietro perché non si può passare per i veicoli in sosta. P.A.
Ieri il consiglio comunale avrebbe dovuto esaminare e approvare una delibera di giunta necessaria a far ripartire la riforma della cartellonistica pubblicitaria. Era stata posta all’ordine del giorno dal presidente dell’assemblea De Vito ma all’ultimo minuto é stata ritirata. Ciò
Via di Acquafredda, via Nazareth, via Val Cannuta. Qui ancora tutti i cassonetti stanno così. Corrado
“Naaaa … i vecchi cinema non vanno più. Non c’è alternativa a trasformarli in appartamenti o centri commerciali” Quante volte l’abbiamo letta o sentita questa litania? Se n’è andato così il cinema Etoile, in piazza in Lucina, sostituito dal
“A Fontana di Trevi stiamo stabilendo non solo turni più intensi dei vigili ma anche un percorso di fruizione che non consenta di fermarsi“. Questa la recente dichiarazione del Sindaco Raggi per rispondere ai sempre più frequenti fenomeni di maltrattamento
A Piazzale Adenauer, Eur, i parcheggiatori abusivi operano indisturbati da anni a 50 m dal comando dei Vigili. Lapis Niger (via Twitter)
Ormai ci siamo. Mancano poche ore al retake” del PD, la pulizia collettiva che richiamerà decine di volontari delle “magliette gialle” e che vedrà la partecipazione dei big del partito democratico, dal ministro Madia al presidente Orfini al consigliere comunale
A piazza Venezia, all’inizio di via IV Novembre, le strisce pedonali più usate da romani e turisti completamente cancellate. Bella figura con i visitatori. Dario
Abbastanza desolante il post di ieri del Presidente dell’Assemblea Capitolina, Marcello De vito: Si deve essere ridotti male se chi dirige l’aula Giulio Cesare deve mettersi a fare bassa propaganda politica amplificando un banale intervento di rifacimento strade, peraltro
Viale Trastevere, altezza di piazza Mastai. Questo sarebbe il marciapiede dedicato ai pedoni!!! Sergio
Nonostante le critiche di incoerenza ed ipocrisia – del tipo “vi siete svegliati ora?” – il Pd romano marcia spedito verso la sua prima domenica di volontariato civico da svolgersi in luoghi da definire, come annunciato pochi giorni fa dal
Eliminata la possibilità di sosta per le auto, tra i mugugni dei residenti, l’area si presenta più gradevole. I lavori sono fermi da alcune
Riflessioni sulla viabilità alternativa a seguito dell’ultima seduta della Commissione Lavori Pubblici, Infrastrutture e Trasporti del Consiglio Regionale del Lazio
Si parte, nel corso del mese di giugno, con la chiusura per lavori lungo la ferrovia Roma – Civita Castellana – Viterbo. Due i lotti di attività che comporteranno la chiusura della tratta extraurbana per circa due anni, attestando a Morlupo il capolinea. Rimane aperto il nodo “nuovi treni” che per questa linea diventa sempre più la principale necessità
I prestigiosi dehors che le normative di Roma, o la totale inefficacia dei controlli, consentono. E dire che basterebbe un minimo di decenza da parte dell’esercente di turno.
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti