tommy

I Tommy sembravano una buona idea per proteggere i posti dei disabili, ma cominciano ad essere divelti (qui via del Babuino). S.G.

 

Condividi:

Una risposta

  1. grazie per la segnalazione anche se non condivido il titolo. Non è una fine prevista, nel senso che hanno già divelto altri tommy e il Primo Municipio li ha rimessi e bloccati in maniera ancora più forte. Questa è una battaglia di civiltà che deve vedere tutti protagonisti. Insomma spesso e anche giustamente si criticano le Amministrazioni perchè non fanno quello che dovrebbero fare ma in questo caso siamo di fronte a persone che pur di parcheggiare nel posto riservato ai disabili rompono uno strumento di controllo. E’ chiaro che serve uno scatto culturale di tutti. Queste persone devono essere denunciate. Noi intanto lo andiamo a rimettere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

Reminder mattutino di lavori improvvisi, con zero Alert di Roma Mobilità, scoperto per caso perchè ho visto le navette.

(Le quali non si sono fermate alla fermata: Scalo San Lorenzo – Talamo).

@MercurioPsi @diarioromano

Sindaco o non sindaco, @ignaziomarino continua ad ascoltare la città. Da sindaco si distinse per coraggio, apertura e chiarezza d’intenti. Da europarlamentare ha avviato una campagna d’ascolto, con incontri dal vivo ed un questionario online.
https://www.diarioromano.it/sindaco-o-non-sindaco-ignazio-marino-continua-ad-ascoltare-la-citta

@MercurioPsi @diarioromano
Orbene, da alcune estati si ripete lo scherzetto della navetta di quartiere dove l’autista getta la spugna per assenza di aria condizionata e sospende le corse. In genere ci sono 2 vetture per volta parcheggiate da una parte. Eppure continuano a-

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

ATAC – la pagella del 1° quadrimestre 2025

Ottenuti dall’associazione TUTraP-APS i report mensili sul servizio di ATAC nei primi 4 mesi del 2025, presentiamo un’analisi preliminare che mostra una lenta risalita del servizio ma sempre lontano dagli obiettivi fissati dal nuovo contratto

Leggi l'articolo »