La casetta del benzinaio di largo Ricci tappezzata di pubblicità e sullo sfondo i Fori Imperiali. Una città senza più decenza. F. T.
Pubblicità ovunque
31 Gennaio 2016 Nessun commento di RedazioneArticoli correlati
-
-
Il cartello che si regge sui rifiuti
12 Luglio 2017 -
Il sexy shop furbacchione
13 Marzo 2017 -
Nuove forme di pubblicità abusiva
28 Settembre 2016
Foto dei lettori
Incontri romani
di RobertoPasseggi per via Como e ti imbatti in una lavastoviglie lasciata sul marciapiede. Ma come si fa?!? G.T.
ApprofondisciFuori tema
Linea C: i miti duri a morire e la reale utilità dell’opera. Un saggio di SaveMetroC
di RedazioneQuanto è stato speso in realtà? Di chi è la responsabilità del tombamento delle talpe? Il futuro e il passato della linea raccontato da SaveMetroC
ApprofondisciLondra chiama Roma
Londra chiama Roma – I bagni pubblici
17 Febbraio 2018 4 Commenti di Giovanna IorioAvere necessità di una toilet e trovarla pulita a profumata. Un'esperienza non così inusuale a Londra. Buone abitudini da imitare
ApprofondisciCittà in rovina
L’ex Zecca dell’Esquilino diventerà un polo culturale
11 Luglio 2019 1 Commento di Filippo GuardascioneTramite bando scelto il progetto migliore per trasformare l'edificio in un Centro delle Arti e dei Mestieri. Costo 27 milioni finanziati dal Poligrafico
ApprofondisciLa buona stampa
-
Le favelas sotterranee: il volto nascosto di Roma
da Il Giornale -
Degrado capitale: quanto sei sporca Roma (video)
da Repubblica.it -
Servizi pubblici pessimi, tutti in motorino. Roma peggio di Hanoi
da Il Foglio -
Roma viaggio da incubo: delirio capitale. Una giornata di ordinario degrado
da Corriere della Sera
Temi caldi
Tweets
I sedicenti paladini della democrazia diretta ignorano la sentenza del TAR sul referendum #Atac. Per il loro "campione" @materia__prima quasi 400mila cittadini è come se non si fossero espressi. La convochiamo questa Assemblea Capitolina @virginiaraggi? diarioromano.it/?p=37178
Avere questa roba prima nella capitale del paese è fantascienza, vero @virginiaraggi? Invece di chiedere agli agenti di @PLRomaCapitale di tornare a fare multe cartacee, vogliamo recuperare il ritardo? twitter.com/RepubblicaTv/s…
Polizia municipale di Parma, come funziona la supercar che vede tutto https://t.co/cCR4mXryPI
— Repubblica Tv (@RepubblicaTv) December 6, 2019
Dal 7 dicembre orario allungato (alle 19) della ZTL centro storico, fino al 6 gennaio. @EnricoStefano spinge per confermarlo anche dopo, ma #cafarotti frena: "Non siamo a Oslo" (lo sappiamo bene, purtroppo ma che c'entra?). diarioromano.it/?p=37146
Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti
- Maria su Un bel 2 in democrazia a quelli della democrazia diretta
- Fitzcarraldo su L’incredibile ritorno di cartellone selvaggio. La Raggi ha affossato il Piano Regolatore e qualcuno se ne approfitta
- Filippo Guardascione su Roma offerta a Uber su un piatto d’argento
- Paolo su Roma offerta a Uber su un piatto d’argento
- mario su Riciclo rifiuti nei mercati: ben arrivato presidente Coia!
Se questo è il programma della Raggi…scappiamo da Roma
23 Luglio 2016Deludente il programma presentato in giunta. Nessun accenno al decoro e al commercio ambulante. Pochi gli spunti innovativi
Città in rovina – L’ex fabbrica di penicillina in via Tiburtina
15 Febbraio 2016Chiusa da 22 anni è abitata da sbandati e spacciatori. Carica di rifiuti speciali è una minaccia per la salute
L’abitudine omicida di sostare sulla Roma-Fiumicino
31 Dicembre 2018Decine di autoveicoli ogni giorno attendono l'arrivo dei voli sulla corsia di emergenza dell'autostrada, mettendo a grave rischio se stessi e gli altri
Ma allora le macchine possono sparire …
6 Maggio 2017Piazza del Biscione come non si è mai vista prima, con una solo automobile in sosta!?! A.C.
Riforma dei cartelloni: ecco gli appuntamenti nei Municipi
30 Gennaio 2016Dopo l'avvio del processo di partecipazione, i Municipi hanno convocato gli incontri con i cittadini. Attesa per i ricorsi al Tar
Ciclabile di Via Capoprati a rischio investimenti (da BiciRoma)
25 Maggio 2018All'incapacità dell'amm.ne di progettare e realizzare una vera rete ciclabile cittadina si unisce l'abbandono delle poche ciclabili esistenti
Come stiamo messi (male) con i vigili
29 Settembre 2015L'illegalità tollerata dalla polizia municipale è l'ostacolo ad ogni miglioramento della città. Una storia emblematica dal Campidoglio
I ciclisti “maiali” (cit.)
9 Aprile 2018Anziché curare ognuna il proprio orto, con qualcuna che pensa di essere "più uguale delle altre" le associazioni dei ciclisti dovrebbero fare lobby unica
Se questo è il programma della Raggi…scappiamo da Roma
23 Luglio 2016Deludente il programma presentato in giunta. Nessun accenno al decoro e al commercio ambulante. Pochi gli spunti innovativi
Archivio articoli
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
Partecipa alla discussione
La tua email non sarà pubblicata. I campi obbligatori sono indicati con (richiesto)