Il centro per la cinematografia ancora sfregiato dai graffiti

foto centro storico 156

A margine del sopralluogo effettuato per l’anteprima di “The Hateful Eight” abbiamo verificato che l’ingresso del Centro Sperimentale di Cinematografia è ancora imbrattato dai graffiti vandalici.

E’ umiliante constatare che la sede della più importante scuola di cinema in Italia – un edificio storico degli anni ’30 – sia ridotto a un casolare abbandonato, quando uno sfregio di questo tipo sui muri della New York Film Academy, del CalArts o della Fémis di Parigi non sarebbe tollerato e soprattutto verrebbe ripulito in 5 minuti.

 

Fémis
La Fémis di Parigi, equivalente del nostro Centro Sperimentale

 

 

Il cinema è attenzione all’immagine, eppure nessuno dei docenti sembra essersene accorto. Ci siamo mossi noi di Diarioromano. Esattamente ad aprile 2015, con un esposto denuncia inviato per e-mail agli indirizzi della presidenza municipio VII, alla sezione decoro PICS della Polizia Locale e per conoscenza alla segreteria del Centro Sperimentale di Cinematografia.

A luglio – 3 mesi dopo la segnalazione – arriva la risposta del Nucleo Pics.

risposta Pics Cinecittà

 

Bene, direte voi, missione compiuta. Manco per niente.

 

Ecco come si presenta oggi l’entrata del Centro Sperimentale.

 

foto centro storico 161

L’intervento di pulizia dei graffiti assicurato dai PICS, non c’è mai stato. Che dobbiamo pensare?

Errore di comunicazione interna, scambio di pratiche?

Sta di fatto che l’intervento per cancellare una banale  scritta di 1mq – nella città più imbrattata al mondo – non è stato svolto a quasi un anno dalla denuncia. E la Polizia Locale di Roma Capitale, ci ha dato un’informazione non corretta. Rimane lo sgomento nel vedere gli errori ed inefficienze del modello di gestione del decoro a Roma. Se questo è il trattamento riservato ai cittadini impegnati nel decoro, c’è di che essere frustrati e abbattuti.

Nonostante ciò, riproveremo a chiedere alle squadre Ama dirette e coordinate dal reparto Pics della Polizia Locale, di rimuovere la scritta che campeggia da un anno sul muro del Centro Sperimentale di Cinematografia. 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

I nostri ultimi Tweets

Sito ancora irrangiungibile. Previsione di ripristino @InfoAtac? twitter.com/MercurioPsi/st…

#ATAC e la REPRESSIONE del dissenso, MIGLIAIA di account BLOCCATI da #infoatac ⬇️⬇️⬇️ ilmessaggero.it/roma/metropoli… ⬆️⬆️⬆️ @QuinziUgo #AtacDelNord Retweeted by diarioromano

Come si fa a prendere sul serio un’azienda come AMA? Il primo cassonetto multimateriale alla Magliana contiene un errore in una delle etichette (bAmbolette) e la cosa non è stata ancora corretta. Un dettaglio, ma importante #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - Come si fa a prendere sul serio un’azienda come AMA?

Il primo cassonetto multimateriale alla Magliana contiene un errore in una delle etichette (bAmbolette) e la cosa non è stata ancora corretta. Un dettaglio, ma importante
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/uIuMvpJp4r

Settare le giuste aspettative. (spetterebbe all'amm.ne capitolina, ma in mancanza ci pensa l'ottimo @MercurioPsi) twitter.com/MercurioPsi/st…

Fototrappole contro lo sversamento dei #rifiuti: la versione del comandante Angeloni. Un'audizione del responsabile della Polizia Locale ha fornito utili informazioni su fototrappole e abbandono dei rifiuti. Rimangono dubbi e margini di miglioramento... 👇 diarioromano.it/fototrappole-c…

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close