Nastri biancorossi dei cantieri sul Lungotevere Sanzio: normale che siano ridotti così?

 

Qualche giorno fa siamo ritornati sul vecchio tema dei nastri gialli di segnalazione della Polizia Locale puntualmente abbandonati dai vigili a fine utilizzo. Ecco invece un altro classico fotografato poche ore fa sul Lungotevere Sanzio in pieno centro storico.

foto centro storico 021

Si tratta del cantiere di manutenzione stradale e riqualificazione viaria, probabilmente inserito tra le opere del Giubileo della Misericordia. Conclusione dei lavori il 29 gennaio.

 

foto centro storico 029

foto centro storico 028

Ma guardate in quali condizioni si trovano i marciapiedi in cui turisti e romani passeggiano lungo il centralissimo e degradato lungotevere a due passi da Ponte Sisto e Piazza Trilussa.

foto centro storico 022

Le persone sono costrette a fare lo slalom per non inciampare sui nastri. Ma è una cosa normale? Lo chiediamo ai dirigenti del SIMU, dipartimento lavori pubblici balzato agli onori della cronaca per non proprio edificanti vicende di corruzione,  e agli agenti del Gruppo Trevi della Polizia Locale. Facciamo notare che questo modo di gestire i cantieri è diffuso in tutta la città e rappresenta uno di quei biglietti da visita per turisti e visitatori, assieme a scritte sui muri, cartelloni e bancarelle ovunque, che volentieri eviteremmo.

 

foto centro storico 027

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

#CheAriaFa a #Roma e nel #Lazio?
Questa la situazione del #PM10 negli ultimi tre giorni:
– Ven 14/2, Sab 15/2 e Dom 16/2 nessuna stazione oltre limiti.
Dati su: https://www.arpalazio.net/main/aria/sci/
@SNPAmbiente @consiglioLazio @ispra_press

Roma una città ancora eterna? L’abbandono edilizio e le sue implicazioni sociali. Il caso di due edifici chiusi da anni nell’VIII Mun e il lavoro di uno studente di RomaTre che non si arrende alla rovina di tanta parte del patrimonio immobiliare capitolino
https://www.diarioromano.it/?p=54695

#MetroA restyling stazione #Spagna inaugurata il 18.dic.24

“Non c’è un centimetro quadrato della stazione che non sia stato rinnovato” (cit. #ATAC)

Infiltrazioni, #scalamobile ferma (da tempo), pittura che sta già venendo via..

@alice18885 @eugenio_patane
#RomaSiTrasforma

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Iniziano i lavori di raddoppio sulla tratta Montebello – Morlupo della ferrovia Roma Nord, ma per i nuovi treni c’è ancora da aspettare

Si parte, nel corso del mese di giugno, con la chiusura per lavori lungo la ferrovia Roma – Civita Castellana – Viterbo. Due i lotti di attività che comporteranno la chiusura della tratta extraurbana per circa due anni, attestando a Morlupo il capolinea. Rimane aperto il nodo “nuovi treni” che per questa linea diventa sempre più la principale necessità

Leggi l'articolo »